Upgrade pc socket 775 300€

Pubblicità

mtt19

Utente Attivo
Messaggi
157
Reazioni
1
Punteggio
38
Ho il seguente pc:

Scheda madre: Asus P5N-E SLI
Processore: Intel Core 2 Duo E6750 @ 2.93 GHz
Storage:
Western Digital Gateway 7200 rpm 250 gb - sata
Western Digital Caviar Blue 7200 rpm 320 gb - sata
Maxtor Diamondmax Plus 7200 rpm 80 gb - ata
Scheda video: HIS Radeon HD 5770 1 GB GDDR5
Ram: 2x2 GB DDR2 Dual Channel Kingston 800mhz
Alimentatore: Cooler Master GX550W
Monitor: Samsung P2770 27" fullhd (a breve)

Ho aperto diversi thread per una nuova configurazione, ma alla fine sono giunto alla conclusione che al momento mi conviene aggiornare solo cpu e gli hard disk, quando durante l'anno usciranno i nuovi processori AMD o si abbasseranno i prezzi del Sandy Bridge provvederò a fare il nuovo pc.

Il pc viene usato per video editing (e qualche gioco, ma principalmente per lavoro di montaggio e effetti), dunque ho bisogno di un processore potente e il mio dual core non basta, e non so se dovrei aggiungere altri 2x2 moduli da 2 gb.
Per quanto riguarda gli hard disk ho bisogno di uno veloce per l'os e uno da 2tb per lo storage.

Budget disponibile 300€, ma preferisco spendere di meno in modo da avere soldi da parte per la configurazione che andrò a fare a metà anno.

Qualche considerazione:
  • Le ram a 800Mhz di frequenza vanno bene per l'editing oppure devo prendere le 1066?
  • Conviene prendere un ssd da 60gb ora o un semplice hard disk monopiatto (o un ibrido come il momentus xt) e successivamente l'ssd quando i prezzi saranno più bassi?

Grazie in anticipo per le risposte :D
 
Ho il seguente pc:

Scheda madre: Asus P5N-E SLI
Processore: Intel Core 2 Duo E6750 @ 2.93 GHz
Storage:
Western Digital Gateway 7200 rpm 250 gb - sata
Western Digital Caviar Blue 7200 rpm 320 gb - sata
Maxtor Diamondmax Plus 7200 rpm 80 gb - ata
Scheda video: HIS Radeon HD 5770 1 GB GDDR5
Ram: 2x2 GB DDR2 Dual Channel Kingston 800mhz
Alimentatore: Cooler Master GX550W
Monitor: Samsung P2770 27" fullhd (a breve)

Ho aperto diversi thread per una nuova configurazione, ma alla fine sono giunto alla conclusione che al momento mi conviene aggiornare solo cpu e gli hard disk, quando durante l'anno usciranno i nuovi processori AMD o si abbasseranno i prezzi del Sandy Bridge provvederò a fare il nuovo pc.

Il pc viene usato per video editing (e qualche gioco, ma principalmente per lavoro di montaggio e effetti), dunque ho bisogno di un processore potente e il mio dual core non basta, e non so se dovrei aggiungere altri 2x2 moduli da 2 gb.
Per quanto riguarda gli hard disk ho bisogno di uno veloce per l'os e uno da 2tb per lo storage.

Budget disponibile 300€, ma preferisco spendere di meno in modo da avere soldi da parte per la configurazione che andrò a fare a metà anno.

Qualche considerazione:
  • Le ram a 800Mhz di frequenza vanno bene per l'editing oppure devo prendere le 1066?
  • Conviene prendere un ssd da 60gb ora o un semplice hard disk monopiatto (o un ibrido come il momentus xt) e successivamente l'ssd quando i prezzi saranno più bassi?

Grazie in anticipo per le risposte :D
video editing? personalmente un hard disk ssd non ti farebbe fare salti da gigante e neppure la ram, per programmi di video editing conta molto il processore io ti farei questa configurazione.
21dn9yp.png
 
video editing? personalmente un hard disk ssd non ti farebbe fare salti da gigante e neppure la ram, per programmi di video editing conta molto il processore io ti farei questa configurazione.
21dn9yp.png
Come ho scritto nel primo post ho bisogno di consigli per un upgrade del mio pc, non per una nuova configurazione (che, tra l'altro, ho imparato a memoria a furia di leggere :asd:) perchè usciranno i nuovi processori amd e non ho intenzione di comprare ora una macchina che tra metà anno sarà superata.

Dunque, con 300€ voglio farci uscire sia il processore che un hard disk per l'os ed uno per lo storage (che andrò a riutilizzare nella configurazione futura).
Ho pensato a:

cpu: Intel core 2 quad q9550 boxed: 188€
hdd os: SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3 34.70€
hdd storage: SAMSUNG 2TB HD204UI 5400rpm 32MB Spinpoint F4EG 75.48€

TOTALE: 298.18€

Cosa ne pensate?
 
Come ho scritto nel primo post ho bisogno di consigli per un upgrade del mio pc, non per una nuova configurazione (che, tra l'altro, ho imparato a memoria a furia di leggere :asd:) perchè usciranno i nuovi processori amd e non ho intenzione di comprare ora una macchina che tra metà anno sarà superata.

Dunque, con 300€ voglio farci uscire sia il processore che un hard disk per l'os ed uno per lo storage (che andrò a riutilizzare nella configurazione futura).
Ho pensato a:

cpu: Intel core 2 quad q9550 boxed: 188€
hdd os: SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3 34.70€
hdd storage: SAMSUNG 2TB HD204UI 5400rpm 32MB Spinpoint F4EG 75.48€

TOTALE: 298.18€

Cosa ne pensate?


Per essere una CPU di passaggio non spendi mica poco....188€!
Un Q8300 a 120 € non sarebbe abbastanza? i 68 in più li spendi per migliorare gli HD visto che poi te li terrai.
 
Per essere una CPU di passaggio non spendi mica poco....188€!
Un Q8300 a 120 € non sarebbe abbastanza? i 68 in più li spendi per migliorare gli HD visto che poi te li terrai.
Al momento ho il core 2 duo E6750 e i tempi di rendering con i video sono decisamente lunghi, anche se a livello non-professionale in questi mesi devo produrre contenuti video e ho bisogno di un processore che velocizzi il tutto, se mi dici che il Q8300 è una buona cpu la prendo volentieri :D

Cosa proponi per quanto riguarda gli hard disk?
 
Al momento ho il core 2 duo E6750 e i tempi di rendering con i video sono decisamente lunghi, anche se a livello non-professionale in questi mesi devo produrre contenuti video e ho bisogno di un processore che velocizzi il tutto, se mi dici che il Q8300 è una buona cpu la prendo volentieri :D

Cosa proponi per quanto riguarda gli hard disk?

i tempi sarebbero comunque lunghi, per il rendering anche se non a livelli professionali i processori x6 di amd sono ottimali, l'unica alternativa sarebbe un i7 ma ti costerebbe troppo
 
Ho aperto diversi thread per una nuova configurazione, ma alla fine sono giunto alla conclusione che al momento mi conviene aggiornare solo cpu e gli hard disk, quando durante l'anno usciranno i nuovi processori AMD o si abbasseranno i prezzi del Sandy Bridge provvederò a fare il nuovo pc.

Io ho rigorosamente seguito la richiesta.
 
potresti fare una via di mezzo:
1 x ASUS AM2+ M4A77D € 58.80
1 x AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz 6x512KB Black Edition € 189.00
1 x SAMSUNG 2TB HD204UI 5400rpm 32MB Spinpoint F4EG € 75.48
Sub-Totale: € 323.28
il WD blue rispetto ad un F3 non sarebbe poi così più rapido
 
potresti fare una via di mezzo:
1 x ASUS AM2+ M4A77D € 58.80
1 x AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz 6x512KB Black Edition € 189.00
1 x SAMSUNG 2TB HD204UI 5400rpm 32MB Spinpoint F4EG € 75.48
Sub-Totale: € 323.28
il WD blue rispetto ad un F3 non sarebbe poi così più rapido
I vecchi quad core su socket 775 proprio non vi piacciono vero? :asd:

La M4A77D permette l'installazione di ram ddr2 così posso mantenere per il momento le mie attuali vero? Quando usciranno le nuove mobo AM3+ potrò metterci il phenom X6 e fare l'upgrade della cpu in seguito?

Per l'os dunque consigli di mantenere il WD blue da 320 e per lo storage l'F4EG?
 
I vecchi quad core su socket 775 proprio non vi piacciono vero? :asd:

La M4A77D permette l'installazione di ram ddr2 così posso mantenere per il momento le mie attuali vero? Quando usciranno le nuove mobo AM3+ potrò metterci il phenom X6 e fare l'upgrade della cpu in seguito?

Per l'os dunque consigli di mantenere il WD blue da 320 e per lo storage l'F4EG?
costano troppo nuovi

si ddr2 e am3 (attento che la cpu è supportata solo dalla versione 2004 in poi di bios, quindi chiedi prima se sanno la versione, eprchè poi non è sempre detto che la cpu venga riconosciuta al primo colpo e che resca ad aggiornare il bios in seguito)
si dovrebbero poter essere retrocompatibili

se vuoi maggiori prestazioni, per sostituire il blue, dovresti andare sul samsung F4 o sul WD RE3 (o velociraptor)
 
costano troppo nuovi

si ddr2 e am3 (attento che la cpu è supportata solo dalla versione 2004 in poi di bios, quindi chiedi prima se sanno la versione, eprchè poi non è sempre detto che la cpu venga riconosciuta al primo colpo e che resca ad aggiornare il bios in seguito)
si dovrebbero poter essere retrocompatibili

se vuoi maggiori prestazioni, per sostituire il blue, dovresti andare sul samsung F4 o sul WD RE3 (o velociraptor)
Considerando che quando passerò al nuovo amd fusion prenderò anche un ssd non vale la pena spendere soldi per un hard disk per l'os, tengo il mio blue e per lo storage compro l'F4EG.

Ciò che mi premeva sapere è se proprio sconsigli una cpu core 2 quad per la mia asus p5n-e sli, il q8300 viene 115€ su bpm potenza e andrei a comprare solo l'hdd da 2 tb, non superando i 200 euro e avendo più budget per il futuro upgrade, che andrò a fare sicuro quindi l'acquisto del 1090T ora è "sprecato" considerando che entro quest'anno andrò a cambiarlo con una nuova cpu.

Tieni anche conto che il mio pc attuale sarà un hackintosh, avrei una configurazione intel che renderebbe meglio rispetto ad una amd.

Finendo vorrei chiederti: Un intel core 2 duo Q8300 a che processore odierno (che sia amd o intel) può essere paragonato come potenza? Per farmi un'idea se è possibile farci del video editing amatoriale senza troppi rallentamenti e relative esclamazioni poco carine. :D (considera ancora che userò os x e che macbook pro con cpu core 2 duo rendono bene nel video editing, sempre amatorialmente parlando)

Diciamo che ora ho bisogno di spendere il meno possibile e avere comunque un incremento delle prestazioni (come quando mi consigliasti il q6600), a settembre o anche prima farò una nuova configurazione con le nuove piattaforme.
 
Considerando che quando passerò al nuovo amd fusion prenderò anche un ssd non vale la pena spendere soldi per un hard disk per l'os, tengo il mio blue e per lo storage compro l'F4EG.

Ciò che mi premeva sapere è se proprio sconsigli una cpu core 2 quad per la mia asus p5n-e sli, il q8300 viene 115€ su bpm potenza e andrei a comprare solo l'hdd da 2 tb, non superando i 200 euro e avendo più budget per il futuro upgrade, che andrò a fare sicuro quindi l'acquisto del 1090T ora è "sprecato" considerando che entro quest'anno andrò a cambiarlo con una nuova cpu.

Tieni anche conto che il mio pc attuale sarà un hackintosh, avrei una configurazione intel che renderebbe meglio rispetto ad una amd.

Finendo vorrei chiederti: Un intel core 2 duo Q8300 a che processore odierno (che sia amd o intel) può essere paragonato come potenza? Per farmi un'idea se è possibile farci del video editing amatoriale senza troppi rallentamenti e relative esclamazioni poco carine. :D (considera ancora che userò os x e che macbook pro con cpu core 2 duo rendono bene nel video editing, sempre amatorialmente parlando)

Diciamo che ora ho bisogno di spendere il meno possibile e avere comunque un incremento delle prestazioni (come quando mi consigliasti il q6600), a settembre o anche prima farò una nuova configurazione con le nuove piattaforme.

Per quanto riguarda la velocità del core 2 duo Q8300, dai un occhiata qui: PassMark Intel vs AMD CPU Benchmarks - High End

Valutazione = 3558, non sembra malaccio, se ne mette dietro un bel po' di più giovani....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top