Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Eccomi sono pronto ?ritorna che ti do qualche dritta su come undervoltare il 3900X quando hai assemblato il tutto (sei in grado di farlo ?).
ecco il test come richiesto. Scusami ma questa sera son stato invitato come ospite in una live twitch e non ho avuto tempo. Ora ci sono riuscito!Prima di tutto scarica Cinebench (se trovi R20 mi faciliti il lavoro di paragone, ma va bene anche R23) ed HWiNFO64.
fai partire HWiNFO64 (sensor only) e lascialo in background, poi fai girare cinebench e riportami il punteggio raggiunto insieme agli screenshot di HWiNFO64 (te ne serviranno diversi per coprire tutti i dati... qui sul forum trovi tanti esempi).
vediamo i risultati attuali in termini di punteggio è temperature e ti dico come agire.
Partiamo con le buone notizie: sta funzionando bene.ecco il test come richiesto. Scusami ma questa sera son stato invitato come ospite in una live twitch e non ho avuto tempo. Ora ci sono riuscito!
Partiamo con le buone notizie: sta funzionando bene.
Punteggio buono e temperatura massima di 73° ottima.
Possiamo fare un piccolo undervolt e poi dimenticarcene.
Vai nel BIOS -> OC -> DigiALL Power -> CPU Core Voltage e metti su OFFSET MODE
Sotto la voce CPU OFFSET MODE MARK metti il segno - (Meno).
Sotto ancora la voce CPU OFFSET VOLTAGE metti un valore iniziale di 0.050 V.
[SOLVED] - How do I undervolt with a b450 tomahawk max?
Hi! I have a 3700x and live in a hot area, so temps goes up to 85c while stress testing and 82c while gaming which I don't really mind per se but the fans are annoying. I heard that undervolting can help with temps but I have no clue how to do it on an MSI board. Appreciate any help I can get...forums.tomshardware.com
Salva il BIOS e ripeti le prove valutando il punteggio e la temperatura massima.
Con 0.050V dovrebbe cambiare poco, ma magari guadagni 1/2°.
Se va tutto bene ripeti la prova a 0.075 V, ed infine a 0.1 V (tutti sempre con il segno - nella voce sopra).
Valuta tra questi 3 quale ti da il valore di temperatura più basso lasciando immutate le prestazioni (beh qualche punto possono cambiare... a volte in più a volte in meno, ma se perdi tipo 150 punti allora no... solitamente eseguo il test almeno 2 volte per avere certezza).
Non scendere oltre -0.1 V perché questo inizierebbe a limitare il boost massimo single core.
io per darti un idea lo tenevo a -0.1 V, ma ogni CPU è diversa.
In questo modo otterrai una cpu piu fresca anche per i mesi estivi, ed i Ryzen più sono freschi meglio salgono di boost.
Posta qui lo stesso screenshot fatto sopra ma con i risultati dopo l’undervolt che hai deciso di tenere. Così valuto temperatura, clock e tensioni.
Sei andato ad evidenziare la voce CPU Offset Voltage ? Dopo devi digitare il valore se non mi ricordo male (solitamente opero su BIOS Asus, potrei sbagliarmi...).Non mi fa modificare il valore di CPU offset Voltage. Se clicco su auto non si apre l'icona.
Purtroppo non me lo fa selezionareSei andato ad evidenziare la voce CPU Offset Voltage ? Dopo devi digitare il valore se non mi ricordo male (solitamente opero su BIOS Asus, potrei sbagliarmi...).
In alternativa sempre in quel campo prova con + o - o le frecce per vedere se il valore cambia...
non capisco.Purtroppo non me lo fa selezionare
alla fine ci son riuscito. Non mi faceva fare nulla ma se ci scrivevo con i numeri mi faceva cambiare il valore. Alla fine come temperatura ho scelto la configurazione -0.1non capisco.
Ieri sera ho provato sul PC di mio figlio piccolo (ha una mobo MSI con un BIOS molto simile al tuo se non identico) e funziona.
Selezioni il valore offset e scrivi un numero (tipo 0.05). Poi con + e - puoi pure variarlo.
anch'io il 3900X lo tenevo a -0.1 V ed era il miglior compromesso.alla fine ci son riuscito. Non mi faceva fare nulla ma se ci scrivevo con i numeri mi faceva cambiare il valore. Alla fine come temperatura ho scelto la configurazione -0.1
In allegato ho inserito il test.
Ci sono altre procedure che consentono di ottimizzare il sistema per il rendering?
che frequenza mantiene la CPU durante quel carico del 20/30% ?ciao ragazzi, non so perchè ma da quando ho installato la CPU nuova e aggiunto Ram è tutto più lento. Premiere non è più fluido nella time line e son costretto sempre a renderizzare in continuazione, after effects idem, mantenendo tutto a bassa risoluzione.
La CPU lavora al 20/30% e la RAM idem. Ho provato a modificare i vari settaggi dei programmi ma non sto risolvendo
grazie dell'aiuto,che frequenza mantiene la CPU durante quel carico del 20/30% ?
Hai DOCP/XMP attivati sulla RAM, vero ?
hwinfo64 va benissimo, ma devi monitorarlo tu mentre fai rendering (non so se riesci a prendere uno screenshot).grazie dell'aiuto,
con quale strumento ti faccio il test, quale valore ti occorre?
la ram è in XMP altrimenti non funzionavano, sono 4 banchi da 8.