Upgrade configurazione basica per uso domestico e gaming leggero

Pubblicità
aggiornando solo CPU e RAM così come mi hai consigliato, si noterebbe la differenza con la mia configurazione attuale?
ce n'è parecchia di differenza sulla CPU: oltre al salto di generazione, con relativo incremento dell'IPC, il 3400G è una CPU con 4 core e 8 thread, con grafica Vega 11, buona d uso ufficio e basta praticamente; il 5700G ha 8 core 2 16 thread, e una sezione grafica più potente; chiaramente non ci puoi spingere i dettagli ma se cerchi su youtube vedrai che se ti accontenti qualchew soddisfazione in giochi non troppo pesanti te la togli
aggiungendoci in futuro anche la scheda video il resto della configurazione andrebbe bene?
sì, non andare oltre la NVidia RTX 5060 o al massimo una RTX 5060-Ti o una AMD Radeono 9060XT
l'alimentatore sarà in base alla scheda video, con quelle citate basta un 550 W per la 5060, 600 W per la 5060-Ti e 450 W per la Radeon
intanto cerco una nuova calcolatrice a buon prezzo
quella di Windows 🤣
 
quindi in ogni caso aggiungendo una qualsiasi scheda video dovrei cambiare anche l'alimentatore in quanto il mio

be quiet! System Power 9 400 W 400 W ATX Nero Alimentatore di Alimentazione (400 W, 200-240, Attivo, 103 W, 384 W, 103 W)

non reggerebbe, è corretto?
 
non reggerebbe, è corretto?
inutile fasciarsi la testa prima su un'ipotesi, dipende: prima si installa la scheda video e poi usi il PC normalmente, giochi compresi
ti accorgli che è da cambiare se durante un gioco il PC si spegne, in quel caso significa che il totale di energia assorbita eccede la capacità dell'alimentatore, il che dipende proprio dal tipo di carico richiesto dal gioco. Se il gioco è leggero e il PC non si spegne non devi cambiare PSU;
se il PC si spegne NON si rompe niente, è solo segno che serve un PSU più potente
 
grazie mille per i preziosi e comprensibili (per un neofita come il sottoscritto) consigli.

secondo te per ram e cpu acquisto ora o sono componenti che col black friday caleranno di prezzo?
 
interno pc b450.webpciao, approfittando di aver pulito un po' l'interno del pc, ho scattato qualche foto per rivedere i componenti e realizzare come caspito sono riuscito 5 anni fa ad assemblarlo da solo senza fare casini (scusate la gestione dei cavi penosa ma non ho saputo fare di meglio)
da quello che vedo, correggetemi se sbaglio, ho 2 ulteriori slot per le ram quindi mi viene da pensare che posso anche aggiungere altri 2 senza sostituire i 2 banchi già presenti, è corretto? in questa ipotesi quali sarebbero le migliori ram per la mia scheda madre per aumentare la velocità, che siano chiaramente compatibili con le 2 già presenti
per la sostituzione della cpu, devo rimuovere il dissipatore , installare la cpu e mettere il nuovo dissipatore compreso nella confezione , giusto?
eventualmente la scheda video dove andrebbe collocata?
grazie sempre per le preziose indicazioni
e buona serata
 
mi viene da pensare che posso anche aggiungere altri 2 senza sostituire i 2 banchi già presenti, è corretto?
ma devi prendere un kit identico a quello che hai ora, altrimenti quando attivi XMP ti si può bloccare tutto
per la sostituzione della cpu, devo rimuovere il dissipatore , installare la cpu e mettere il nuovo dissipatore compreso nella confezione , giusto?
hai dimenticato la cosa principale: devi PRIMA staccare il cavo della corrente, poi fai tutto, poi lo ricolleghi
la scheda video dove andrebbe collocata?
nello slot orizzontale che in foto vedi tra la scritta MSI B450M e l'SSD Crucial P3
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top