Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Questo è il link diretto per il download dei driver del controller sata:
http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/AHCI/AHCI_NVIDIA_10.1.0.20_Vistax86_A.zip?acerid=633645768137975530&Step1=Desktop&Step2=Aspire&Step3=Aspire%20M3641&OS=V10&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_27
Puoi crearti una copia del tuo disco di sistema includendo questi driver attraverso NLite, oppure puoi passarglieli direttamente quando te li chiede, opportunamente decompressi.
In aggiunta (può sempre essere utile), ti riporto i passaggi per individuare la pagina dei driver del tuo pc:
- Accedere al sito Home | Acer
- Cliccare su supporto
- Cliccare su Download
- Scegliere Desktop
- Scegliere Aspire
- Scegliere Aspire M3641
In questo modo avrai la possibilità di scaricare tutti i driver per il sistema operativo che andrai a definire. Il link che ho pubblicato in alto dovrebbe scaricare quelli per Vista, così come indicato nel tuo ultimo post.
Spero possa fare al caso tuo.
Questo è il link diretto per il download dei driver del controller sata:
http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/AHCI/AHCI_NVIDIA_10.1.0.20_Vistax86_A.zip?acerid=633645768137975530&Step1=Desktop&Step2=Aspire&Step3=Aspire%20M3641&OS=V10&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_27
Puoi crearti una copia del tuo disco di sistema includendo questi driver attraverso NLite, oppure puoi passarglieli direttamente quando te li chiede, opportunamente decompressi.
In aggiunta (può sempre essere utile), ti riporto i passaggi per individuare la pagina dei driver del tuo pc:
- Accedere al sito Home | Acer
- Cliccare su supporto
- Cliccare su Download
- Scegliere Desktop
- Scegliere Aspire
- Scegliere Aspire M3641
In questo modo avrai la possibilità di scaricare tutti i driver per il sistema operativo che andrai a definire. Il link che ho pubblicato in alto dovrebbe scaricare quelli per Vista, così come indicato nel tuo ultimo post.
Spero possa fare al caso tuo.
Non devi reinstallare il tuo sistema operativo, bensì cercare di ripararlo. A questo scopo vengono utili gli strumenti che trovi sul cd di installazione, poi che sia la versione Ultimate o Home Premium non ci importa. Segui questo link che spiega passo-passo come lanciare un check del disco di sistema:
Windows 7 & Vista - Running Checkdisk from a Boot CD/DVD or Windows Desktop
Comincia proprio con l'operazione descritta e vediamo cosa succede. Dopo tale operazione ovviamente dovrai riavviare, senza dvd inserito.
Se differentemente procedi con l'installazione c'è il rischio di perdere i dati, attenzione!
Vbs in questo caso io credo che valga la pena lanciare un check del disco che molto spesso risolve il problema. Dubito che si sia corrotta la tabella delle partizioni, ma non è da escludere l'impossibilità di mount da parte di win. Dobbiamo tenere conto anche del fatto che Rontin non ho molta esperienza con il pc e creare una Live di Win per andare a toccare le partizioni è molto pericoloso, oltre che complesso. Un check non crea alcun problema e male che va si fa una copia dei dati con una distro-live Linux e a quel punto potrà decidere se formattare o tentare la tua soluzione. Non è detto che la geometria sia danneggiata, io ho sempre recuperato i dati nelle sue condizioni (con Linux), starei a vedere come va questo test.
è molto probabile perchè difficilmente (ma non impossibile) il disco si sarà danneggiato fisicamente. Sta di fatto che dovresti innanzitutto procedere a salvare i file che ritieni necessari, prima di eseguire formattazione e installazione del nuovo sistema operativo; a tale proposito ti rimando alla solita procedura tramite distribuzione live di linux. Successivamente distruggerei tutte le partizioni e ripartirei da zero, con un sistema pulito e completamente riorganizzato.