cambiando la lettera delle partizioni come ho suggerito io non è possibile unirle alla fine?
Puoi cambiare la lettera quante volte vuoi, ma resta il fatto che fisicamente la partizione di sistema da 100 MB è in mezzo alle partizioni che si vogliono unire. Il problema è questo, non tanto la lettera, perché se le partizioni fossero adiacenti, una potrebbe essere "A", per dire, e l'altra potrebbe essere "Z", non conterebbe nulla, le potresti unire facilmente.
Secondo me si potrebbe tentare di procedere in questo modo, utilizzando Easeus Partition Master (Aomei Partition Assistant non l'ho mai provato, magari va bene lo stesso, ma personalmente preferisco indicare Partition Master perché l'ho usato):
- cancellare "E", rendendo lo spazio non allocato;
- unire lo spazio non allocato (occupato in precedenza da "E") alla partizione "System reserved" da 100 MB;
- la partizione diventerà da 16,2 GB; ridimensionarla nuovamente a 100 MB, riducendola da destra verso sinistra (i 100 MB saranno in testa all'hard disk);
- a questo punto lo spazio non allocato sarà adiacente alla partizione "C", la quale potrà essere allargata in modo da comprendere tutto il resto dell'hard disk.
Non garantisco che la procedura vada a buon fine, in quanto è molto delicata. Prima di effettuare il tentativo, occorre
effettuare un'immagine dell'intero hard disk con software di imaging come Acronis True Image in modo da riprististinare l'hard disk in caso qualcosa vada storto, oppure semplicemente in caso la procedura renda il sistema operativo non funzionante. Per effettuare l'immagine, occorre ovviamente appoggiarsi a un hard disk esterno o a un hard disk interno secondario, grande a sufficienza da contenere l'immagine.