Unione partizioni non adiacenti

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
serassone ha già dato la spiegazione del termine

@Falco75
Non per essere puntigliosi, o scassa..., ma "join" si può tranquillamente tradurre "unire": unire, unito, unita, ecc.. Visto che oggi è domenica, un po' di sano off-topic non fa male... Trattiamo bene la nostra lingua, suvvia. :) È vero che certi termini tecnici inglesi sono difficili da tradurre, perché l'inglese riesce a rendere un concetto completo con un'unica parola, l'italiano a volte no. Ma "to join" si può tradurre facilmente... ;)
 
Si dai l'ho scritto di fretta mentre stavo uscendo e non ci ho pensato
 
Ciao,

scusate se ripesco la discussione, ma almeno non ne apro una nuova.
Ho un problema simile, devo unire due partizioni "divise" dalla partizione System Reserved.

Con l'utility di gestione dischi di windows ovviamente non me lo fa fare, visto che non sono adiacenti e non posso cancellare la System Reserved.

C'è ad oggi qualche software che mi permette di farlo ? Se non ci fosse, un ripristino di Windows dal tool integrato mi risolverebbe il problema o la system reserved sarebbe comunque in mezzo alle due partizioni?

Grazie

Luca
 
Ho letto, ma visto che l'ultimo messaggio era del 2013 speravo ci fosse qualche novità (anche perchè con EASEUS si può provare, ma non è detto che funzioni)

Comunque a sto punto gli lascio le due partizioni e impara a gestirsele :)
 
I programmi sono stati aggiornati ovviamente,
ma la metodologia del lavoro da fare rimane la stessa

Prova e vedi se si riesce,
altrimenti, lascia cosi'.
 
Grazie,

purtroppo il pc non è mio da del responsabile di una piccola società, non posso mettermi a giocarci troppo , quindi è più comodo insegnargli a usare il disco partizionato :)

Grazie lo stesso

Luca
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top