Un termosifone al posto del pc!

Pubblicità
Sono ... sistemi a peltier ... :nod:
come altra pompa di calore non saprei cosa intenda il nostro amico tennico ... :nunu:
 
Tecnico ha detto:
Guardate ragazzi che ho avuto lo stesso problema io che sono tecnico e faccio queste cose tutti i giorni................

Non fidatevi del dissipatore che vi fornisce la intel che sono merde come dissipatore perché con il dissipatore della intel ho bruciato tre schede madri..................

Firamto Tecnico Lajos Vajnay


Sei un pò sfigato... :asd: :asd:
E' vero che non sono buoni come quelli di marche + blasonate...
Ma il mio dissi originale..... và che è una bellezza... ;)

E oggi da me si passano i 34 gradi...... :eek:
Il mio modesto parere da inesperto è che in tanti danno la colpa al dissipatore...
Io con un paio di ventoline da 5 euro piazzate bene....... ;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
E oggi da me si passano i 34 gradi...... :eek:
Il mio modesto parere da inesperto è che in tanti danno la colpa al dissipatore...
Io con un paio di ventoline da 5 euro piazzate bene....... ;)

Stesso problema con gli stessi componenti, ho risolto appunto con 3 ventole da 5 euro piazzate nel case, e cambiando il dissi originale con il silent 775 della thermaltake

idle 34°, full max 58° gradi

ma si puo' fare molto, ma molto meglio

ciao
 
Problema dissipazione

Ho anch'io provato a sostituire il dissi Intel con un'altro (Qtec :asd: :asd: :asd: :asd: ); il risultato è che sotto sforzo (GIURO, MINIMO SFORZO) ho raggiunto i 78°C. Allarmato ho spento ed ho rimesso l'Intel; non sarà un bijoux, ma comunque non sono arrivato a più di 69-70°C sotto sforzo (questa volta un bel pò di sforzo).
Questi problemini di temperatura li ho con un P4 3,2 GHz Prescott - Socket 478.
Quindi penso che alla fine l'Intel sia cmq meglio di alcune ciofeche che si vendono. Premetto che ho avuto esperienza solo con la ciofeca sopra citata :nunu: :nunu:
Non metto in discussione altri prodotti, ma quello NON compratelo.
Allego immagine di funzionamento dopo circa 30 min dall'avvio.

Ciao.
 
ahahah Q-Tec oltre agli alimentatori si fa riconoscere anche sui dissipatori... a fare un dissi peggio del boxato Intel ce ne vuole ASD... ma non li denunciano a questi della Q-tec stanno facendo passare un sacco di guai alla gente...
 
sigh , che dire il mio ali Q-Tec si è spento oggi alle 13 e non è ripartito , perchè?:cry::cry::cry::cry:
comunque io ho cambiato il boxato di un AMD Sempron con un Coolemaster >CPC5 e sono sceso da paura ora in full ho 48° :D
 
Mi inserisco per porvi un quesito. Come è possibile che prima il mio prescott con dissi originale e dischetto termico fornito a corredo viaggiava alla grande stando in idle a 36°/38° e non superando mai in full i 52° e ora dopo la sostituzione della mainboard mi trovo in idle a 48° e in full a + di 60°?! :mad: :mad: Possibile che fosse difettoso il sensore di quella vecchia :blink: (sostituita perchè passata a miglior vita :biglaugh: )? La pasta lo messa correttamente!!! :help:
 
controlla che le clip o gli aghanci siano ben inseriti, che termica ci hai messo alle volte trovi delle paste che sono peggio dei pad origginali.
il dissi ,nella parte a contatto col procio, è perfettamente piano e liscio?
molto probbabilmente è uno di questi fattori a aver alzato le temp;)
 
Orrore!!!!

Ecco la prova del fatto che la QTEC fa schifo!!!
Temperatura raggiunta avviando Far Cry e caricando solo un savepoint.
INCREDIBILE!!!!! Ci avessi giocato almeno qualche secondo. :eek: :oogle: :eek: :oogle: :muro:
 
Ultima modifica:
???????????????????
ma come hai la mobo a 36° e il procio a 82°??????????????????
Strano questo enorme divario :boh:
il procio è a + del doppio come temp , ma hai verificato anche da bios?
che la sonda non dia temperature false?
 
Verificato! Ora la situazione con la ventola intel è, diciamo, normale.
Appena acceso, 44°C procio, 29°C MB.
Dopo 15min, 49°C procio, 39°C MB, solo navigando in Internet.(temperature verificate in questo momento).
Dopo circa un'ora (FarCry), 59-63°C procio, 42-45°C MB.
Volevo abbassare ulteriormente queste temp. ma non so cosa fare.
Devo dire che ho guadagnato qualcosa sostituendo l'alimentatore da 300W (che tra l'altro era proprio tirato per il collo), con uno da 450W con due ventole anzichè una.
Prima raggiungevo i 71°C sotto sforzo (procio), con la ventola a 4950rpm;
ora va meglio, ma vorrei abbassare ulteriormente la temperatura, diciamo di circa 6-8°C.
Ho letto che l'ideale sarebbe far entrare più aria fredda nel case, ma viste le temperature di questi giorni mi sembra dura raffreddarlo.
Cmq pensavo di fare un foro sul fianco del case e di montare una ventolina
da 12x12 esterna a 220V, in modo da poterla accendere o spegnere a piacimento.
Che ne pensate? :help:
 
che è esaggeratamente rumorosa come sistema , metti un dissi migliore e pasta termica buona "a io dico che meglio se metti la ARTIC SILVER5 ottima :love: "
la ventola di 12X12 che immette aria ,montata sul pannelo va bene da 12V per fermarla quando vuoi puoi metterci un interruttore o collegharla al controllo delle ventole "se lo hai " intendo il reonbus o reobus non ricordo come si scrive :cry:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top