Un termosifone al posto del pc!

Pubblicità
x Sir Lollo
Io ho il 3.2GHz su P5GD1 e avevo lo stesso problema all'inizio.
Lascia perdere l'alimentatore.
Devi necessariamente aggiungere una ventola di aspirazione sul frontale e una di estrazione sul posteriore. Sono passato da 60 a 47 gradi in idle e da 70 a 57 gradi sotto sforzo, con il boxato.
Anche con temperature + accettabili rimane però il rumore da peschereccio....
 
Sir Lollo ha detto:
Dissipatore montato correttamente, e quantita della pasta giusta, ne ho montati molti di proc.

:nod: :nod:

Sir Lollo ha detto:
Per ora non ho nessuna ventola all'interno del case.
Cmq la temperatura è giusta, non è un problema di bios: appena apro il case qualsiasi cosa tocchi scotta, compreso case e alimentatore (non normale!!)
Provero a cambiare alimentatore, l'unica cosa che secondo me potrebbe essere, a sto punto. :(

Cadi un pochino in contraddizione.... ;)
Dovresti essere consapevole sull'importanza delle ventole....

Un paio di ventole.. una davanti in aspirazione (posizionata in basso) , ed una di dietro in estrazione (posizionata in alto) e guadagni una bella manciata di gradi...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Lascia perdere l'alimentatore...
;) ;) ;)
 
uno schemino semplice semplice che rende l' idea anche se sul frontale dipende un pò da te se montare la12X12 o 8X8 , con la prima a meno giri otieni un minor rumore che con la seconda a giri alti e muovi quasi la stessa aria dipende da te e dal case ciè , se il case è predisposto per la8 e vuoi la 12 devi modarlo, spero sia utile lo schemino :)
 
ragazzi, il mio nortwood 2.66 è arrivato a 92°C...
......sn sicuro ke nn ci krederete, x questo ho allegato 1 immagine!!!
 
:eek: eh? 92° ma a quella temp si sarebbe fuso poi non è normale che la mobo stia a 25° e il procio a 92° di sicuro si tratta di un errore o della sonda o del programma che hai usato neanche se fai un OC da matto si sarebbe piantato prima , anche se in full e senza dissi duveva spegnersi e ri accendersi per via della protezzione termica da bios ,
hai visto se il bios ti dà la stessa temperatura?
se si è strano ,non mi torna :boh:
 
SALVE a tutti,
purtroppo o per fortuna ho anche io una P5GD2 Deluxe e la temperatura è ben oltre i 70°
inizialmente ho risolto aumentando ad 1Gb la RAM e si è abbassata a 60 gradi perchè evidentemente sforzava troppo la CPU...in ogni caso sotto sforzo tocca picchi di 86 gradi e la ventola gira fino a 4.500 giri.....DITE CHE DIRO' PRESTO ADDIO ALLA MIA AMATA ASUS?
 
strano perche dovrebbe avere il sistema "Stack Cool" che la asus dichiara abbasi la temp di almeno 10°C ,comunque se il modello che hai è il medesimo che ho visto ti consiglio di mettere dei dissi attivi sui cipset north e sud brige(se si scrive cosi:boh: )
che ti aiutano a diminuire le temperature , poi se vuio mi dici come stai areando il case cosi posso darti qualche dritta in più;)
PS la tua mobo ha l' Intel 915P chipset ?
se si dimmi che cerco info più dettagliate , mi sembra abbastanza performante ma se non abbasi i gradi la fondi e mi dispiacerebbe per te
 
EVVIVA HO RISOLTO.....è bastato smontare il pc per accorgermi che la ventola del 775 andava spinta più a fondo sulla CPU fino a sentire un piccolo scatto.
ora non supero i 60° e la ventola gira a 1500 giri....praticamente è come se non ci fosse......
CIAO CIAO.....vado a godermi la mia "nuova" mobo

.....ho trovato finalmente l'inganno della P5GD2.....bisogna solo spingere più a fondo la ventola!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Topino1980 .... non postare due volte di seguito in pochi minuti ... :)
usa il tasto di edit ( sinistra in basso a destra del post ) e correggi il
precedente .... ;)

Fatto ... :nunu:
 
Ultima modifica:
come al solito sempre la cosa più ovvia è quella ce da problemi perchè sottovalutata.
sono contento per te TOpolini1980 :) sarebbe stato uno spreco non risolvere visto che la tua mobo e un bel componente
 
:eyes: rieccomi qui dopo tanto tempo....Ebbene...ho migliorato la mia ASUS....ho inserito qualche ventola sotto gli HD (avete capito quali vero? quelle con 2 ventoline che si attaccano sotto) e ora la temperatura è addirittura sotto i 45°.....MA NON STARA' FORSE PER SVENIRE LA MIA CPU?
:asd:
 
io la temperatura del mio athlon xp3000+ core barton overcloccato a 2327mhz sta a 36/37gradi mentre lo chassis si aggira intorno ai 21/24gradi:

Temp1: 24GRADI
Temp2: 37GRADI
Sens temp 0: 30GRADI
Sens temp 1: 20GRADI
Sens temp 2: 37GRADI
 
Questione Temperatura

Guardate ragazzi che ho avuto lo stesso problema io che sono tecnico e faccio queste cose tutti i giorni.

Il mio pc di casa andava su a 80°C e per risolvere il problema ho messo un dissipatore a pompa di calore e mi ha abbassato la temperatura fino a 30°C e il mio computer funziona molto bene adesso.

Non fidatevi del dissipatore che vi fornisce la intel che sono merde come dissipatore perché con il dissipatore della intel ho bruciato tre schede madri.

E ho Messo come alimentatore un 480 Watt con il ventola da 12 cme un ventola supplementare al tower.

Se volete un consiglio di un tecnico cambiate subito il dissipatore della intel con un dissipatore a pompa di calore che funziona molto bene, e la pasta termoconduttrice mettetelo tutto sul processore non risparmiate li ne vale la pena.

Firamto Tecnico Lajos Vajnay
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top