Chipset
Utente Attivo
- Messaggi
- 231
- Reazioni
- 97
- Punteggio
- 41
Tubi in rame per liquido? + foto progetto!
Si può realizzare un loop in tubi di rame? vantaggi o svantaggi? :oogle:
In rete ho trovato qualche foto di sistemi simili, quindi non sono pazzo, si tenga conto che i tubi di rame venivano e vengono usati per tubazioni acqua/gas, quindi c'è ampia disponibilità di pezzi, gomiti, raccordi, posso reperirli facilmente e a basso costo...
C'è qualche motivo per cui dovrei preferire i classici sistemi? (corrosione?)
Giusto per avere un aspetto diverso dal solito, poi nel mio haf 932 farebbe la sua porca figura, darebbe un pizzico di stile steampunk che mi piace un frego. :retard:
Ma non è solo per estetica, anzi oltre al fatto che fungerebbero da dissipatori anche i tubi stessi, mi sto accervellando per spendere meno possibile, bene i classici sistemi mi darebbero più sbattimento, poi ci dovrei mettere del colorante nei tubi che non fa certo bene, poi sicuramente nel tempo la gomma dei tubi si indurirebbe, assorbirebbe il colore, non so, non mi piace tanto...
Poi non parliamo dei prezzi dei raccordi schifosamente e ridicolosamente alti, specie se devo creare gomiti, raccordi a t ecc.
infine la reperibilità, dovrei comprare da internet, con costi aggiuntivi di sped.
Mentre col rame non avrei nessun problema: ci mettiamo un gomito? tò, 90 cent di raccordo, una saldata e via.
Ripeto ho la possibilità di reperirli facilmente senza spendere troppo, poi con la saldatura me la cavo ,non è un problema, potrei farci anche un serbatoio, insomma roba personalizzata, fatta da me come faccio di solito, molto più gratificante. Una bottiglia di acqua distillata e il gioco è fatto! :rock:
Cosa ne dite, è fattibile? qualcuno ha esperienza in merito?
Si può realizzare un loop in tubi di rame? vantaggi o svantaggi? :oogle:
In rete ho trovato qualche foto di sistemi simili, quindi non sono pazzo, si tenga conto che i tubi di rame venivano e vengono usati per tubazioni acqua/gas, quindi c'è ampia disponibilità di pezzi, gomiti, raccordi, posso reperirli facilmente e a basso costo...
C'è qualche motivo per cui dovrei preferire i classici sistemi? (corrosione?)
Giusto per avere un aspetto diverso dal solito, poi nel mio haf 932 farebbe la sua porca figura, darebbe un pizzico di stile steampunk che mi piace un frego. :retard:
Ma non è solo per estetica, anzi oltre al fatto che fungerebbero da dissipatori anche i tubi stessi, mi sto accervellando per spendere meno possibile, bene i classici sistemi mi darebbero più sbattimento, poi ci dovrei mettere del colorante nei tubi che non fa certo bene, poi sicuramente nel tempo la gomma dei tubi si indurirebbe, assorbirebbe il colore, non so, non mi piace tanto...
Poi non parliamo dei prezzi dei raccordi schifosamente e ridicolosamente alti, specie se devo creare gomiti, raccordi a t ecc.
infine la reperibilità, dovrei comprare da internet, con costi aggiuntivi di sped.
Mentre col rame non avrei nessun problema: ci mettiamo un gomito? tò, 90 cent di raccordo, una saldata e via.
Ripeto ho la possibilità di reperirli facilmente senza spendere troppo, poi con la saldatura me la cavo ,non è un problema, potrei farci anche un serbatoio, insomma roba personalizzata, fatta da me come faccio di solito, molto più gratificante. Una bottiglia di acqua distillata e il gioco è fatto! :rock:
Cosa ne dite, è fattibile? qualcuno ha esperienza in merito?
Ultima modifica: