Tp-link TD-W8970 o Netgear dgn2200 v3/v4

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Arrivato questa mattina da Amazon, ho eseguito i primi test :)
La versione hardware è la 1.2, quella software non mi sono ricordato di segnarmela dato che ho subito eseguito l'aggiornamento software.
Grazie per la tua testimonianza.

Io ho contattato Amazon per chiedere a riguardo delle versioni presenti sullo store.
Una gentile signorina ha fatto controllare :utonto: e mi hanno risposto oggi con dicendo che entrambe i router presentano la versione 1.2
Ora, con il tplink ho potuto verificare subito grazie a quanto detto da @Michelinu però per il Netgear è possibile?! Perchè io leggo sul sito che la versione più recente è la 1.1.00.23. E se è corretto ciò che dicono a quale modello corrisponderebbe (V3-V4?!?) @DjToti tu ne sai di più?!


Ed a proposito di stampare, non ho trovato ancora un modo per stampare dai miei dispositivi iOS, l'app epson non trova nessuna stampante ed ovviamente il modem non è compatibile AirPrint, quindi dovrò investigare..
Per questo tuo problema era preferibile scegliere il Netgear visto che lo aveva il supporto :P

Comunque hai provato ad assegnare l'ip fisso alla stampante e poi cercarla manualmente dall'app epson?!
 
Credo che per v3 / v4 sia intesa la versione hardware (come per il Tp-LINk 1.2 / 1.3) mentre con 1.1 00.23 quella software (come su TP-LINK l'ultima versione v1_130828)..

La mia non è una stampante di rete, é una semplice stampante usb, quindi non credo che sarebbero cambiate le cose con il modem netgear, anzi esteticamente mi piace di più il TP-LINK e le tre antenne hanno qualcosa di affascinante :grat:

Senza contare la presenza di due porte usb, in modo da lasciar sempre la stampante collegata e nell'altra un qualsiasi altro dispositivo
image.webp

- - - Updated - - -

3217823056.png

Piccolo test della linea, Tiscali 20 mega, ne riceve massimo 10 mega dalle mie parti.. Upload invece 1 mega :rock1:
Sono riuscito ad avere valori così alti dato che su pingtest mi venivano fuori valori allucinanti, il canale wifi era automatico ed impostato a 6 (credo che tutti i vicini usino il 6 dalle mie parti :hihi: )
Impostato manualmente a 13 e già si notano i miglioramenti, sempre che regga la portante :asd:
 
Ora, con il tplink ho potuto verificare subito grazie a quanto detto da @Michelinu però per il Netgear è possibile?! Perchè io leggo sul sito che la versione più recente è la 1.1.00.23. E se è corretto ciò che dicono a quale modello corrisponderebbe (V3-V4?!?) @DjToti tu ne sai di più?!
ormai al 100% hanno solo i v4
i v3 utilizzano l'ultimo firmware 1.1.00.23
i v4 arrivano con il primo firmware 1.0.0.5 che è pieno di bug, ma è disponibile dal 24 Dicembre il nuovo firmware 1.0.0.24
 
ero interessato a mettere due hd usb sulle porte usb del tp link e volevo sapere a che velocita' ( MB/sec )vengono trasferiti i file grossi dall' hd collegato al router sulla usb ad un portatile con il wifi a 300n?
 
la velocità massima delle porte usb del tp-link con l'ultimo firmware è di circa 8/9 mb/s
ma la velocità raggiungibile con il wifi dipende da molti fattori e non è uguale per tutti.
 
grazie, sono molto interessato a comprarlo dalle amazzoni.
adesso col wag 320 vado a circa 2,5 MB/sec in wifi e 4,5 MB/sec via cavo.
se col tp link dovessi andare ad almeno piu' di 5 MB/sec andrebbe benissimo.
 
Grazie per le risposte.

Io cmq non vi nascondo che sono sempre più indeciso su quale dei due prendere e il prezzo non aiuta visto che costano praticamente lo stesso prezzo.

Forse pubblicando gli attuali valori dell'adsl che ho potete consigliarmi meglio.
Tenete conto che sto utilizzando momentaneamente (in attesa del cambio router da fastweb) un vecchio router belkin N Wireless, una cacca che si inceppa sempre, e non so se questo può falsare i valori che sono i seguenti:

Downstream Upstream
Velocità di trasferimento dati (Kbps) 1528Kb 511Kb
Margine di rumore 15 22
Potenza erogata (dBm) 121 151
Attenuazione (dB) 51 25

Non sono un esperto nell'analizzare i valori ma è facile capire che fanno schifo (ripeto, non so se ora dipende dal router belkin, e non ricordo i valori del technicolor fastweb).

• Cionostante la scelta del router può essere fatta su questi valori?!?
E se invece è lo stesso, quali caratteristiche posso considerare visto che non ho esigenze particolari se non quella di trovarmi un buon router anche negli anni a venire e magari utilizzabile anche con altri provider oltre l'attuale fastweb?!?

Grazie mille ancora ;)
 
vista l'attenuazione della linea dire a questo punto il Netgear... il chipset Broadcom di cui è dotato ti garantirebbe stabilità maggiore, se eri più vicino alla centrale andavano bene entrambi, ma con una linea cosi disastrata meglio il Netgear.
Di sicuro con entrambi miglioreresti rispetto al belkin ma il Netgear andrebbe ancora meglio.
 
DjToti ti ho taggato nella mia discussione, se mi potessi dare una mano, mi faresti un grosso favore, dopo il topic, i consigli e gli amici, sono arrivato al dilemma presente in questa discussione, ma volevo sapere se per la mia connessione andava bene il Tp-link o meglio il Netgear, tolto il problema delle versioni, io andrei di Tp, ma visto l'ultimo tuo consiglio non saprei proprio, grazie in anticipo.
 
vista l'attenuazione della linea dire a questo punto il Netgear... il chipset Broadcom di cui è dotato ti garantirebbe stabilità maggiore, se eri più vicino alla centrale andavano bene entrambi, ma con una linea cosi disastrata meglio il Netgear.
Di sicuro con entrambi miglioreresti rispetto al belkin ma il Netgear andrebbe ancora meglio.

Perfetto, chiaro nella spiegazione, ed hai trovato un motivo giusto per la scelta da fare.
A questo punto opterò proprio per il Netgear con cui spero di migliorare la mia esperienza con l'adsl.

Ti ringrazio ancora per le chiare e gentili risposte, alla prossima ;)
 
DjToti ti ho taggato nella mia discussione, se mi potessi dare una mano, mi faresti un grosso favore, dopo il topic, i consigli e gli amici, sono arrivato al dilemma presente in questa discussione, ma volevo sapere se per la mia connessione andava bene il Tp-link o meglio il Netgear, tolto il problema delle versioni, io andrei di Tp, ma visto l'ultimo tuo consiglio non saprei proprio, grazie in anticipo.
posta i valori attuali della tua linea
 
ma devo usare qualche programma particolare, o basta quello che trovo su google, sotto forma di speed****
 
no, devi darmi i valori di linea rilevati dal router, snr, attenuazione e data rate
 
mi sembra fin troppo strana quella portante :boh: hai un'attenazione molto bassa segno che sei vicinissimo alla centrale... dovresti andare a velocità di linea molto ma molto maggiori :look:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top