[Topic Ufficiale] Vista versione RTM

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Scaricata ma non ancora provata, ma pare che la nuova versione di AVG free 7.5 sia già compatibile con Vista ....domani provo...
 
Problemi con la scheda video

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e comincio a presentarmi con l'elenco del mio HW ed il relativo punteggio di Vista:

Vista RC2 Build 5744, Business edition
Processore AMD Sempron 2800 (1.93Ghz) 3.2
Ram 1.5 GB 3.4
Video ATI Radeon 9550, AGP x8 256 MB:
Desktop performance for Aero 1.9 :mad:
Gaming graphics 1.0 :mad:
HD Maxtor ATA 80Gb 5.2

Il mio problema è che non trovo un driver di Vista RC2 per la mia scheda video, il driver originale Microsoft da un errore code 43, e la stessa cosa fa il driver ATI (che però dovrebbe essere per Vista RC1)

Adesso sto la vorando con il driver per Windows XP che ho trovato sul CD di installazione della scheda, ma vedete da soli le performance che Vista riesce a "spremere" con quel driver :cav:

Inoltre non riesco ad attivare AERO, ho completato la registrazione del prodotto e da un paio di giorni sto cercando dove "cliccare" per abilitarlo, ma senza alcuna fortuna. Sarà ancora colpa del driver ?
Qualsiasi aiuto è estremamente gradito ...
Ciao Stefano:help:
 
Sicuramente se cambi la 9550 risolvi in un colpo solo tutti i tuoi problemi ... :ok:
 
VOGLIO UNA RISPOSTA. RAGAZZI DAI!!!!!!!!

Allora io non ho nessun problema tranne la scheda audio. Ma questa volta prima di installarlo volevo sapere se hanno messo i driver della scheda audio AD 1888 SOUNDMAX a 6 canali. Quelli per xp li ho messi ma l'audio va a tratti.

Qualcuno sa se hanno risolto sto problema?

Suòl sito del produttore ancora nulla.

Per un pizzico ed è tutto perfetto. :cav:

Speriamo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Una bella notizia... :)

Microsoft fa marcia indietro: Vista si può reinstallare

Non potremo installare la stessa licenza di Windows Vista su due computer contemporaneamente, ma potremo reinstallarlo in caso di formattazioni: ci mancherebbe!


Microsoft fa marcia indietro: Vista si può reinstallare


Il Product Manager di Windows Vista, giovedì ha postato sul blog ufficiale di Vista un messaggio che fa tirare un sospiro di sollievo a tutti:

“Potrete disinstallare il nuovo sistema operativo e reinstallarlo su un altro computer. Non potrete, invece, condividere la licenza su più computer simultaneamente”.

Il perché di questo messaggio è da ricercare nelle voci che si sono susseguite negli ultimi giorni in Internet, secondo le quali sembrava che non sarebbe stato possibile installare Windows Vista su un pc diverso da quello su cui era stata eseguita la prima installazione. Al polverone alzato da questa notizia ne era seguita un’altra, secondo la quale sarebbe stata concessa una sola reinstallazione. Il polverone non si è calmato e giovedì il messaggio di White, che ha giustificato la precedente linea di condotta scrivendo che l’impedimento alla reinstallazione era un metodo che Microsoft aveva pensato per combattere la pirateria, però le proteste hanno fatto capire all’azienda di Redmond che gli utenti si sarebbero irritati parecchio se fosse stato applicato davvero un provvedimento simile, quindi hanno desistito. In un momento in cui Microsoft teme persino Windows XP, perché sa che sarà il più forte concorrente di Vista, c’è da credere che cerchi almeno al simpatia dei clienti…
 
Il punto della situazione di Vista

Per chi fosse completamente a digiuno dell'argomento, iniziamo dicendo che Windows Vista è la prossima incarnazione del sistema operativo Microsoft destinato ad equipaggiare i nostri computer: se XP è stato il successore di 2000, pensate a Vista come al successore di XP.

Il nome definitivo, Windows Vista, è stato annunciato solo da pochi mesi: fino ad allora ci si è riferiti a questo sistema con il nome Windows Longhorn (tratto dall'insegna di un di un piccolo locale di ristorazione situato ai piedi del monte Whistler in British Columbia, che naturalmente ringrazia per la pubblicità gratuita).

La data di rilascio di questo sistema è ormai praticamente certa: dopo aver annunciato un improbabile "fine 2003", Microsoft ha ritrattato più volte (come da me previsto nella prima edizione di questo articolo) e parla ora del tardo autunno 2006, una data che mi sembra plausibile.

Cosa aspettarsi da Vista
Inizialmente annunciata come una minor release, Microsoft ha poi modificato l'immagine del prodotto, e ne parla ora come un salto evolutivo rispetto alle piattaforme Windows precedenti. Le novità riguarderanno soprattutto l'interfaccia utente, il cuore del sistema operativo (kernel) e la modalità di gestione dei dati.

Il processo di installazione è stato portato a 20 minuti (contro i 60 e più di Windows XP), e Microsoft conta di arrivare a 15 con la release definitiva. Un ottima miglioria, che farà sicuramente felici molti amministratori.

Vista presenterà anche una grande barra verticale (chiamata sidebar), che conterrà i collegamenti alle risorse locali e remote utilizzati più di frequente. Una sorta di maxi barra di avvio rapido, insomma, che sostituirà la "mitica" traybar e offrirà inoltre un lettore di feed RSS integrato. Sempre rimanendo in tema di interfaccia grafica, il nuovo sistema frutterà al meglio le moderne schede video per creare effetti grafici di molto superiori a quelli a cui siamo abituati: questa nuova interfaccia grafica si chiamerà Aero, composta da due set di visualizzazione.

Aero girerà sopra Avalon, un sottosistema grafico del tutto nuovo, che rimpiazzerà l'attuale Graphics Device Interface (GDI) alla base di tutti gli elementi della shell noti come Common Dialogs (le classiche finestre "apri", "salva", "sfoglia" sono tutte basate su GDI).

Grande attenzione anche per quanto riguarda il multimedia, con il potenziamento delle funzionalità di WinXP, quali anteprime, riproduzione, visualizzazione e archiviazione di immagini, suoni e video (anche su DVD) il tutto implementato in modo contestuale.

Si parla con insistenza anche del supporto a Palladium, il sistema di sicurezza che tanto fa parlare per le sue implicazioni sulla privacy e sulla libertà di scelta degli utenti: la cosa è ancora tutta da vedere, e recenti dichiarazioni fanno ben sperare per l'estromissione di questo componente.

Alcune nuove indiscrezioni parlano anche di un supporto a file musicali extra-sistema operativo: secondo queste voci, sarà possibile riprodurre file musicali (CD Audio e MP3) senza dover caricare completamente il sistema operativo. Questa caratteristica è comunque già disponibile anche oggi, via hardware, su alcuni portatili di fascia alta.

La compatibilità con alcune vecchie applicazioni sarà comunque garantita: a quanto pare però, verrà totalmente rimosso il sistema DOS (e quindi la compatibilità 16bit), progressivamente ridotto a partire da Windows ME, e già del tutto marginale in XP. Inutile sottolineare l'importanza di questa decisione per la stabilità di tutto il sistema... Come da molti prospettato la compatibilità verso MS-DOS sarà implementata grazie ad un livello di emulazione.

Annunciata anche una maggiore attenzione a virus e worm (speriamo, questa volta, per davvero): il nuovo sistema operativo integrerà nuovi componenti (API) a cui i produttori di antivirus potranno interfacciarsi per sviluppare prodotti più potenti ed efficaci. Se ciò non fosse sufficiente, sarà possibile abbonarsi anche ad un servizio antivirus di Microsoft, naturalmente a pagamento: solo di recente si è scoperto qualche dettaglio su questa funzionalità, denominata OneCare.

Il pannello di controllo potrebbe includere anche una apposita funzione My Games che renderà l'accesso alla configurazione e alle personalizzazioni dei giochi e delle periferiche più diretto e semplice.
Anche la possibilità di aggiornare i giochi mediante patch verrà modificata, delegando al componente automatico Windows Update anche questo compito. A nostro avviso una eccellente scelta, che sveltirebbe molto tutto il processo di aggiornamento dei propri videogiochi. Si vocifera addirittura che i giochi potranno (finalmente!) essere lanciati da CD/DVD, senza necessità di installazione, se non una piccolissima parte riservata ai salvataggi delle partite. A tal proposito però Microsoft non ha rilasciato dichiarazioni. Speriamo bene..

Bye bye WinFS
Per tentare di recuperare un po' del ritardo accumulato, Microsoft è stata costretta a spogliare Vista di alcune funzionalità più evolute, inizialmente proposte come vera novità di questo sistema operativo. Il prossimo sistema Microsoft non includerà il tanto atteso filesystem WinFS (Windows Future Storage), cioè un implementazione di un server SQL che avrebbe permesso maggiore sicurezza e una nuova serie di funzionalità di ricerca e archiviazione dei nostri dati.

La tecnologia WinFS non è stata del tutto abbandonata, ma raggiungerà Vista (e, a quanto pare anche Windows XP) solamente in seguito, come add-on gratuito o veicolata tramite un Service Pack.

Da quanto è dato sapere, l'archiviazione su WinFS sarà più omogenea: file di testo, contatti, musica, filmati ed e-mail saranno elementi analoghi, inseriti come record del database SQL. Gli elementi dello stesso tipo, ad esempio "musica mp3", potranno poi essere raggruppati in "Librerie", cioè raccolte di link ai vari record: con questo strumento Microsoft vuole semplificare il processo di archiviazione, probabilmente eliminando la vetusta organizzazione ad albero e directory.

WinFS sarà un'estensione del filesystem NTFS, che rimarrà comunque alla base del processo di salvataggio dei dati. Anche se vi è grande attesa per questa nuova funzionalità, non nascondo le mie paure: SQL Server è notoriamente vorace di risorse, non vorrei le performance generali venissero ridotte da questo componente.


Voi che ne pensate?
Secondo me sarà il primo sistema Microsoft degno di essere chiamato sistema operativo...
Sarà molto buono secondo me, ho provato un paio di anteprime e anche se non complete non erano niente male a dir la verità...
E voi che ne dite? :)
 
Che ne dite di modificare il titolo i questo topic e chiamarlo Microsoft Windows Vista, invece di Vista versione RC2? Allarghiamooooo.
Secondo me è meglio, anche perchè ormai questo topic è andato in geenrale su Vista e pertanto si potrebbe modificare il nome... Che ve ne pare?
 
Quando uscirà la versione definitiva chiuderemo questo Topic e ne riapriremo uno Windows Vista Final ( Microsoft penso che sia superfluo ... ) ma non prima ...
 
Fragolino ha detto:
Quando uscirà la versione definitiva chiuderemo questo Topic e ne riapriremo uno Windows Vista Final ( Microsoft penso che sia superfluo ... ) ma non prima ...

Ok, grazie!;)
 
Ragazzi non riesco a installare Vista sul mio PC in firma :|
Mi si pianta tutto ancora prima di iniziare l'installazione, compare il cursorse del mouse e rimane in attesa disperata per ore..... come mai?? :(
 
Ma dico io, il sistema operativo è carino, i suoni anche e tutto il resto e alla fine la microsoft non ha cambiato il logo prima dell'avvio di windows.
:doh:
E che cavolo. Mandategliela una email a microsoft peri il logo all'avvio di windows. Un logo + picollo e bello animato.

E non vi megravigliate che dico questo faccio grafica e i particolari secondo me sono molto importanti.

Ciao

e trovatemi i driver della SOUNDMAX AD1888
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top