PROBLEMA tomshw l'ultima spiaggia

Pubblicità
non cerco il silenzio assoluto ma ti garantisco che h115i al massimo è imbarazzante. sembra di avere un motorino nell'ufficio.

per la mobo solo asus, chiamala malattia o fisse mentali
Ovvio, la maggior parte degli AIO sono così!
Come ti dicevo hanno le ventole potenti che fanno rumore e anche il waterblock che pompa liquido.
Se si cerca silenziosità non si deve scegliere AIO.
Soprattutto su CPU che scaldano già di loro.
Ovviamente, se il 7700k lo deliddi, le temperature scendono anche di 18/20 gradi e le ventole non partiranno mai alla velocità attuale, pertanto il rumore sarà minimo.
Gli AIO quando lavorano a manetta fanno rumore da morire, ma in "idle" sono silenziosi.
 
domanda il vcore che mi potrebbe far alzare la temperatura è questo valore su hw monitor:
https://gyazo.com/fdc5b2001e58d8b7a637c65ac70f0b14
No, quello è il VID, è diverso da vcore.
Il VID è il voltaggio di fabbrica della CPU il quale viene assegnato durante la fabbricazione del processore.
Il vcore è il voltaggio di lavoro della CPU assegnato dalla mobo.
In HWMONITOR il vcore lo trovi sotto il menù a tendina relativo alla mobo
 
I test sono su un 4790k a 4,5 GHz, ti posso assicurare che non è come il 7700k...
E comunque a livello di DBA il Noctua DH15 non si sente per niente ovviamente.
Saprai sicuramente che i DBA sono esponenziali, la differenza tra 45 e 61 dba è mooolta

Saprai sicuramente che i DBA sono esponenziali, la differenza tra 45 e 61 dba è mooolta, PUTROPPO NON NÉ SO UN MAZZA
 
I test sono su un 4790k a 4,5 GHz, ti posso assicurare che non è come il 7700k...
E comunque a livello di DBA il Noctua DH15 non si sente per niente ovviamente.
Saprai sicuramente che i DBA sono esponenziali, la differenza tra 45 e 61 dba è mooolta
Se vuole silenzio non può cambiare le ventole con un paio piu performanti e allo stesso tempo silenziose ? Già le industrial 1850 a 800rpm non si sentono e hanno una bella pressione

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Anche la soluzione che dice Kurosaki è corretta.
Ci sono ventole comunque performanti e silenziose come le Noctua INDUSTRIAL.
Per i decibel guarda qui e ti renderai conto che la differenza tra un AIO e il Dh15 della Noctua c'è:
calcoli_acustica_012.jpg
 
Non fraintendetemi, non voglio silenzio ma neanche una cosa imbarazzante come quelle dell h115i a full speed
Ma a full SPEED ci vanno perché girano in base alla temperaura della CPU.
Se la CPU non arriva a certe temperature improponibili, le ventole non gireranno così tanto.
Serve deliddare per abbassare le temperature e far girare le ventole più piano che non si sentono per niente
 
Corsair-Hyrdro-H115i-Extreme-300x300.jpg
Corsair Hyrdro H115i Extreme
  • 9.0/10 Rating
  • 5.5″ x 12.3″ x 1.0″
  • Max 40 dB-A
  • Intel/AMD support
Noctua-NH-D15-300x280.jpg
Noctua NH-D15
  • 9.3/10 Rating
  • 6.5″ x 5.9″ x 6.3″
  • Max 19.2 dB-A
  • Intel/AMD support
non capisco come leggere i valori, ma sicuro 40 è il doppio di 20 ^^
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top