UFFICIALE The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered

Pubblicità
a me non piacciono queste operazioni che ritengo siano marketing e niente altro, oblivion è ha segnato la storia dei videogiochi, nonostante la remaste ed rimane un gioco "vecchio" e gli anno che ha sulle spalle se li sente tutti quanti

G
Si perchè è qualcosa di a metà strada tra un remake e una remastered, a parte che mi pare di capire che siano stati "fusi" due engine diversi, il vecchio con UE5. Come comparto grafico, negli interni soprattutto, è da wow a volte, gli esterni invece non sempre mi piacciono, gli assets degli alberi sono un pò meh e quel peso sugli esterni è qualcosa che, oltre ai problemi di UE5, mi è riconducibile soltanto a mala ottimizzazione e pasticci appunto dovuti a questa fusione di engine. Non si può dire sia un prodotto rilasciato nel migliore dei modi. Io sono contento di ritrovarlo in quella veste, però è innegabile che delle vecchiaggini che potevano essere sgrezzate un pò ci siano.
 
Si perchè è qualcosa di a metà strada tra un remake e una remastered, a parte che mi pare di capire che siano stati "fusi" due engine diversi, il vecchio con UE5. Come comparto grafico, negli interni soprattutto, è da wow a volte, gli esterni invece non sempre mi piacciono, gli assets degli alberi sono un pò meh e quel peso sugli esterni è qualcosa che, oltre ai problemi di UE5, mi è riconducibile soltanto a mala ottimizzazione e pasticci appunto dovuti a questa fusione di engine. Non si può dire sia un prodotto rilasciato nel migliore dei modi. Io sono contento di ritrovarlo in quella veste, però è innegabile che delle vecchiaggini che potevano essere sgrezzate un pò ci siano.
Dovevano rinnovare più a fondo il gioco, in questo modo ci sono certamente della belle "cose" ma si limitano alla grafica e all'impatto visivo, che a mio avviso non è nemmeno stato raggiunto a pieno

Il resto rimane davvero qualcosa di estremamente vecchio

Poi ci sono abbastanza bug

Per il momento gioco a expedition 33 che è un gioco da 10
 
Ultima modifica:
Ma già il fatto che a livello tecnico le armature sono una seconda mesh sul corpo, quando invece dovrebbe essere una singola mesh che cambia da vestito a nudo. Qui già c’è un errore di concetto
 
purtroppo avendolo giocato parecchio in passato, mi sta annoiando un po'... credo che quello che rimarrà da un punto di vista tecnico è il tentativo di capire come funziona il mondo TES con un motore che non sia proprietario.
Perché se con starfield qualcosa hanno aggiunto ma è stata una "pezza a colori" alla fine di un motore già vecchio, per TES6 spero stiano lavorando con qualcosa di nuovo.
 
purtroppo avendolo giocato parecchio in passato, mi sta annoiando un po'... credo che quello che rimarrà da un punto di vista tecnico è il tentativo di capire come funziona il mondo TES con un motore che non sia proprietario.
Perché se con starfield qualcosa hanno aggiunto ma è stata una "pezza a colori" alla fine di un motore già vecchio, per TES6 spero stiano lavorando con qualcosa di nuovo.
Penso lavoreranno col CE2 di Starfield, al massimo con l'aggiunta di qualcosa di UE5 se e solo se l'esperimento di Oblivion Remastered alla fine sarà un successo.
 
Penso lavoreranno col CE2 di Starfield, al massimo con l'aggiunta di qualcosa di UE5 se e solo se l'esperimento di Oblivion Remastered alla fine sarà un successo.
Quel motore però ha mostrato i suoi limiti già con Starfield, fare così TES6 è un rischio enorme. Meglio usare il generico Unreal 5 a sto punto. Anche se in tutto questo tempo potevano benissimo evitarsi uno Starfield e creare un nuovo motore grafico all’avanguardia!

Comunque per il bug degli upscaler almeno per il DLSS ho trovato questo fix manuale:
Ciao a tutti, dopo l'ultimo patch di Oblivion Remastered, DLSS e FG si sono disattivati. Ecco una soluzione rapida che ha funzionato per me:

I risultati si sbloccheranno regolarmente usando questo metodo.

1. Trova il tuo Engine.ini:
%USERPROFILE%\Documents\My Games\Oblivion Remastered\Saved\Config\WinGDK

2. Togli la spunta su "sola lettura": Clic destro → Proprietà → togli la spunta su "Sola lettura" → OK

3. Apri Engine.ini e aggiungi quanto segue alla fine:

[SystemSettings]

Altar.Enable=1

Altar.DLSS.Enabled=1

Altar.DLSS.Quality=6 ; 2=DLAA, 4=Quality, 5=Balanced, 6=Performance, 7=Ultra Performance

Altar.DLSS.Sharpness=25 ; 0–100 scale

Altar.DLSS.AutoExposure=1

Altar.DLSS.FG.Enabled=1 ; 1=On, 2=Auto

4. Salva il file e goditi il gioco

//Modifica: Queste modifiche non appariranno nel menu grafico di gioco, ma funzionano. Per verificare, apri la console ed esegui:

Altar.DLSS.Enabled

Altar.DLSS.Quality

Altar.DLSS.FG.Enabled

Assicurati di usare un salvataggio separato per testare, dato che usare la console disattiva i risultati (solo per i test). In ogni caso, noterai la differenza nel frame rate.
 
Quel motore però ha mostrato i suoi limiti già con Starfield, fare così TES6 è un rischio enorme. Meglio usare il generico Unreal 5 a sto punto. Anche se in tutto questo tempo potevano benissimo evitarsi uno Starfield e creare un nuovo motore grafico all’avanguardia
Unreal 5 per un open world probabilmente enorme come TESVI? Quello sì sarebbe un rischio enorme. Comunque c'è chi parla di 2028 come possibile anno di uscita, vedremo. Vi lascio alla discussione su TESIVR!😊
 
Unreal 5 per un open world probabilmente enorme come TESVI? Quello sì sarebbe un rischio enorme. Comunque c'è chi parla di 2028 come possibile anno di uscita, vedremo. Vi lascio alla discussione su TESIVR!😊
Io punto al 2031 così possono lanciarlo per i 20 anni di Skyrim

🤡
 
Unreal 5 per un open world probabilmente enorme come TESVI? Quello sì sarebbe un rischio enorme. Comunque c'è chi parla di 2028 come possibile anno di uscita, vedremo. Vi lascio alla discussione su TESIVR!😊
Lo so la situazione non è idilliaca, ma tra i due mali UE5 è quello minore!
 
Ho ripreso in mano il gioco dopo un paio di giorni che non l'ho toccato, adesso sclera il loading iniziale, andando a 1 fps praticamente nella schermata pre-gioco dell'inizio, a causa che il secondo monitor lo manda in palla, inizia a lampeggiare il secondo monitor e il gioco va a 1 fps.. va beh, spento il secondo monitor ha rifunzionato tutto ma comunque ho di nuovo dovuto caricare due salvataggi precedenti perchè nuovamente gli ultimi due corrotti con freeze al loading del save. Questo software è un colabrodo, mi spiace dirlo, è un pò imbarazzante che sia stato rilasciato in questi stati.. un conto è rilasciare un gioco mal ottimizzato, che già è una piaga contemporanea, rilasciare un software instabile e fallato è pure peggio, per fortuna fino ad ora i save corrotti erano vicinissimi a quelli funzionanti ed è per questo che non impreco, speriamo non si verifichino però corruzioni che mi obblighino a rifare decine di minuti se non ore.. in 8.4 ore di gioco effettivo, corrotti 4 salvataggi fino ad ora..
 
A me crasha ogni tanto sullo spostamento rapido in alcuni punti della mappa
 
A me piace l'idea che lo abbiano rifatto, quindi ci sta che facciano una remastered dopo tutti questi anni

Il problema è la realizzazione che non svecchia affatto delle meccaniche così vecchie che onestamente mi fanno storcere il naso.
Quindi non credo che lo gioco piuttosto mi rifaccio skirim che nonostante i suoi anni è decisamente più moderno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top