UFFICIALE The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered

Pubblicità
Domanda...

io Oblivion lo giocai all'uscita, ma non mi ricordo na sega, ma proprio NULLA se non il finale.

Sono un "maniaco" dell'ordine e in questi giochi mi muovo sempre con senso logico e come un cane da tartufi, niente movimento a casaccio o seguire missioni tirando dritto per la mappa.

Ora, detto questo, visto che la mappa è costruita con un isola centrale (citta imperiale) e tutto il resto attorno, consigliate di perlustrarla in senso orario o antiorario?
Nel senso, meglio l'ordine 1 o 2?
1. Chorrol, Anvil, Kvatch, Skingrad, Bravil, Leyawiin, Cheydinhal, Bruma
2. il contrario

Guardando la quest principale direi antiorario, cosi porto quel ciondolo e poi mi dirigo a sud
 
Domanda...

io Oblivion lo giocai all'uscita, ma non mi ricordo na sega, ma proprio NULLA se non il finale.

Sono un "maniaco" dell'ordine e in questi giochi mi muovo sempre con senso logico e come un cane da tartufi, niente movimento a casaccio o seguire missioni tirando dritto per la mappa.

Ora, detto questo, visto che la mappa è costruita con un isola centrale (citta imperiale) e tutto il resto attorno, consigliate di perlustrarla in senso orario o antiorario?
Nel senso, meglio l'ordine 1 o 2?
1. Chorrol, Anvil, Kvatch, Skingrad, Bravil, Leyawiin, Cheydinhal, Bruma
2. il contrario

Guardando la quest principale direi antiorario, cosi porto quel ciondolo e poi mi dirigo a sud
Oddio qua non ti so aiutare, io se devo andare da A a B per una missione esploro tutto ciò che ci trovo nel tragitto prima di arrivare a meta ma non seguo degli ordini ben precisi! A parte che dopo 5 ore di gioco conosco veramente troppo poco per darti indicazioni precise su dove andare, anch'io lo riscopro dopo tanti anni e ricordo veramente poco! Sarà complicatella nei dungeons vari, qui rispetto a Skyrim, che sono ordinati e riesci a raccapezzarti e fare mente locale dove non sei ancora andato, anche il più piccolo dei dungeons in Oblivion è super dispersivo, pieno di strade e fatichi facilmente a raccapezzarti su dove andare e dove sei già stato, dovrai fare molta attenzione perchè rischi sia di perderti e faticare a trovare l'uscita, sia di non esplorarli per intero, sono dei mezzi labirinti.
 
Oddio qua non ti so aiutare, io se devo andare da A a B per una missione esploro tutto ciò che ci trovo nel tragitto prima di arrivare a meta ma non seguo degli ordini ben precisi! A parte che dopo 5 ore di gioco conosco veramente troppo poco per darti indicazioni precise su dove andare, anch'io lo riscopro dopo tanti anni e ricordo veramente poco! Sarà complicatella nei dungeons vari, qui rispetto a Skyrim, che sono ordinati e riesci a raccapezzarti e fare mente locale dove non sei ancora andato, anche il più piccolo dei dungeons in Oblivion è super dispersivo, pieno di strade e fatichi facilmente a raccapezzarti su dove andare e dove sei già stato, dovrai fare molta attenzione perchè rischi sia di perderti e faticare a trovare l'uscita, sia di non esplorarli per intero, sono dei mezzi labirinti.
Io invece non mi muovo "mai" per via di una missione ma invece faccio le missioni in base a dove mi muovo io.
Nel caso di Oblivion molto probabilmente farò un giro della mappa completo perlustrando ogni angolo, ma o in senso orario o antiorario. Parlo con chiunque, porto a termine solo le missioni che avrò lungo il mio cammino, ma non torno indietro per una missione (salvo sia dietro l'angolo). Poi una volta fatto il giro mi concentro sulle missioni...ma non prima
Sempre giocato in questo modo, prima la scoperta e poi il "dovere"...sai quante missioni poi che completavo immediatamente perché compariva il testo "è forse questo che cercavi?" oppure "sono già stato li ed ho ucciso X" ecc
 
Io invece non mi muovo "mai" per via di una missione ma invece faccio le missioni in base a dove mi muovo io.
Nel caso di Oblivion molto probabilmente farò un giro della mappa completo perlustrando ogni angolo, ma o in senso orario o antiorario. Parlo con chiunque, porto a termine solo le missioni che avrò lungo il mio cammino, ma non torno indietro per una missione (salvo sia dietro l'angolo). Poi una volta fatto il giro mi concentro sulle missioni...ma non prima
Sempre giocato in questo modo, prima la scoperta e poi il "dovere"...sai quante missioni poi che completavo immediatamente perché compariva il testo "è forse questo che cercavi?" oppure "sono già stato li ed ho ucciso X" ecc
Ero come te anch'io, pensa che la prima volta che ho giocato a Fallout 4 ho fatto 120 ore di gioco di sola scoperta e della main quest avevo fatto soltanto il 10%, negli ultimi anni però sto cercando di limitare un pò questa mia tendenza a darmi alla totale scoperta in quanto mi è capitato spesso di saturarmi dopo oltre il centinaio di ore a esplorare e lasciare il gioco senza finirlo nella trama principale e lasciarlo incompiuto in quanto esausto del gioco stesso, quindi pian piano mi sono cercato di abituare a fare un pò e un pò a seconda di come mi gira, potrei farmi una giocata di sola esplorazione, come una dove vado avanti nella trama principale oppure esplorare a macchia d'olio appunto tutto ciò che c'è nel tragitto di una quest! Più che altro all'inizio del gioco cerco un pochettino di andare avanti di mainquest nonostante la mia voglia di esplorazione, anche perchè magari delle meccaniche che mi aiutano poi nell'esplorazione si sbloccano andando un pò avanti!

Sto leggendo che Nexusmods sta letteralmente bannando tutte le mod atte a diversificare un pò le differenze di genere, sembrerebbe che nel gioco vanilla si sia deciso di rendere maschi e femmine molto simili a livello corporeo (cosa che pare che nell'originale cosi non fosse, per quanto onestamente non me lo ricordi), anche a livello di armature, che indossano alla stessa maniera tra maschi e femmine e che Nexusmods stia ostacolando il possibile appunto delle mod che vanno ad enfatizzare e diversificare tratti femminili di qualsiasi tipo, bannandone tutte le mod atte a far ciò.
 
Ultima modifica:
Stasera lo inizierò, incredibile comunque che neanche facendolo a posta, qualche giorno prima dell'annuncio del remake, su gog installai la versione GOTY... cosi sul pc ho sia il vecchio che il nuovo
 
Xeon 2670v3, 32gb 3200, rx 6600... vediamo come gira..
Devo dire che Assassins l'ultimo gira in medio in qhd a 60fps, stessa cosa spiderman 2.
 
Xeon 2670v3, 32gb 3200, rx 6600... vediamo come gira..
Devo dire che Assassins l'ultimo gira in medio in qhd a 60fps, stessa cosa spiderman 2.
perdonami ma come fa a girarti a medio su una 6600 a 60 fps se in full hD ne fa 35?

1745482432520.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Xeon 2670v3, 32gb 3200, rx 6600... vediamo come gira..
Devo dire che Assassins l'ultimo gira in medio in qhd a 60fps, stessa cosa spiderman 2.
Sarà da provare, è un pò pesantuccio ma per motivazioni anche un pò a monte, sia per UE5 che si porta con sè tutti i noti problemini, sia perchè qualche patchina servirà. Poi io avendo una CPU non al passo e non aggiornata non posso nemmeno sapere quanto ciò influisce in questo gioco e quanto va a limitare, tuttavia è un pò pesantuccio da maxare, come scritto pagine indietro, con una 4070ti, 1440p, tutto al massimo ma non in DLAA, bensì DLSS a qualità, indoor faccio sugli 80 fps, outdoor tra i 50 e i 60, in questo caso è più che giocabile il gioco e non mi posso lamentare, è un gioco in single player, stuttering di UE5 a parte che è un pò fastidiosetto, però con configurazioni più basse sarà da provare dove ci si riesce a spingere, per il 1440p è una bella bestiaccia da maxare.
 
Ultima modifica:
non l'ho ancora provato Oblivion, Leggi attentamente, ho detto stasera proverò... devo ancora finire di scaricarlo.
 
io raga non l'ho ancora provato, appena riesco stasera vi posto screen dei settings e vediamo come va.
 
i5 12400 e RTX 5070 partendo dal 4K, DLSS Q ed FG con impostazioni su alto sta sempre oltre i 100 fps.
Per via del UE5 pero l'i5 ogni tanto stuttera.. l'i7 sull'altro pc lo accusa molto meno.
si ma tu hai una 5070 Ac è pesante comuqnue di base e significa che fai 50 fps

una 6600 non può fare 60 fps a medio in QHD se non con il FG ma il FG non è usabile così lo sappiamo tutti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top