TFR e riforma delle pensioni...

  • Autore discussione Autore discussione Toby
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Toby ha detto:
Naturalmente....

:asd: :asd:
non c'entro niente, ma oggi per caso parlavo con un amico sindacalista di questo.. e lui diceva che adesso come adesso la cosa migliore è lasciarlo all'inps.. boh..
 
franknos90 ha detto:
non c'entro niente, ma oggi per caso parlavo con un amico sindacalista di questo.. e lui diceva che adesso come adesso la cosa migliore è lasciarlo all'inps.. boh..

Mi sembra di aver sentito che solo il 10% circa ha "girato" sui fondi.
La stragrande percentuale per ora ha deciso di lasciare tutto com'è, perlomeno fino a che non si sarà fatta un'idea più chiara.
 
Toby ha detto:
Mi sembra di aver sentito che solo il 10% circa ha "girato" sui fondi.
La stragrande percentuale per ora ha deciso di lasciare tutto com'è, perlomeno fino a che non si sarà fatta un'idea più chiara.
i fondi privati sono sconsigliati.. almeno, mi hanno detto così..
 
Oggi e' in pratica l'ultimo giorno per scegliere ... i media tacciono, dato che tutti si son gia' resi conto che questa modalita' dei fondi pensionistici, cosi' come attualmente proposta, si rivelera' un vero flop, ci posso scommettere.

E non credero' nemmeno ai "dati ufficiali" che verranno divulgati nei prossimi giorni, perche' sono altrettanto sicuro che saranno bassi ma comunque taroccati (al rialzo).

Beh, non c'e' che dire, stavolta gli Italiani hanno ragionato, hanno pensato, hanno concluso che la modalita' attuale sa di fregatura (e ne sono felice). E ultimamente molti hanno preso molte fregature in fatto di soldi.

Che peccato pero' che gli Italiani (parlo generalizzando, nessuno si permetta di prenderla come offesa personale) si mettano a pensare e a ragionare solo quando si tratta di proteggere i soldi delle proprie tasche.

Ah ... per inciso ... sono pronto a scommettere che ora il tormentone non sara' piu' incentrato sulla rendita di questi fondi a lungo termine, ma piu' semplicemente qualcosa del tipo:

"La scelta del TFR non finisce con il 30 Giugno! Non hai ancora scelto? Puoi scegliere in qualsiasi momento!"

Vediamo se sono talmente ottusi da non capire che devono levare la clausola del "non si puo' tornare indietro", ma soprattutto dare la GARANZIA che almeno mi ritorna indietro l'equivalente TFR classico (1.5%annuale+75%inflazione ISTAT) di quello che ho versato.

Oppure se veramente ci considerano idioti.
 
Oppure aumenteranno la tassazione a dismisura sui TFR lasciati nelle ditte x costringere i lavoratori a cambiare... :mad:
Cmq anche secondo me aumenteranno il limite di tempo x la scelta... un po' come è successo con l'obbligo di cambiare le auto euro 0 entro ottobre, vincolo già tolto...
 
Cassandra ha detto:
Oppure aumenteranno la tassazione a dismisura sui TFR lasciati nelle ditte x costringere i lavoratori a cambiare... :mad:
Cmq anche secondo me aumenteranno il limite di tempo x la scelta... un po' come è successo con l'obbligo di cambiare le auto euro 0 entro ottobre, vincolo già tolto...
A dire il vero non c'è limite di scelta ;) In pratica devi soltanto informare il principale della tua scelta, se desideri mantenere il Tfr in azienda o desideri mandarlo in qlc fondo a tua scelta... Bisogna fare però attenzione a scegliere: se si lascia il "tacito assenso" si prendono i soldi e li mandano dove vogliono :mad:
 
diabo84 ha detto:
A dire il vero non c'è limite di scelta ;) In pratica devi soltanto informare il principale della tua scelta, se desideri mantenere il Tfr in azienda o desideri mandarlo in qlc fondo a tua scelta... Bisogna fare però attenzione a scegliere: se si lascia il "tacito assenso" si prendono i soldi e li mandano dove vogliono :mad:
Cioè? Se nn esprimo la mia volontà tramite scritto si sentono liberi di scegliere?
Ho trovato questo su Internet:
A pochi giorni dalla scadenza, due lavoratori su tre hanno scelto l'azienda
E' quanto emerso dai dati dell'osservatorio di Assogestioni, ministero del Lavoro e Gfk-Eurisko. Sembra, dunque, che la partenza della previdenza integrstiva avvenga in tono minore. Complice, con tutta probabilità, l'informativa, partita in grande ritardo e la novità della materia.
Secondo alcune indiscrezioni, a causa delle basse adesioni, potrebbe arrivare una proroga al termine previsto del 30 giugno.
 
Cassandra ha detto:
Cioè? Se nn esprimo la mia volontà tramite scritto si sentono liberi di scegliere?

Esattamente... Se non compili il modulo e lo consegni entro il termine del 30 giugno, l'Inps ha piena libertà di scegliere al posto tuo dove inviare il tuo Tfr... Fondi Cometa, pensionistici, stato... Insomma, come se fossero suoi :evil:
 
diabo84 ha detto:
Esattamente... Se non compili il modulo e lo consegni entro il termine del 30 giugno, l'Inps ha piena libertà di scegliere al posto tuo dove inviare il tuo Tfr... Fondi Cometa, pensionistici, stato... Insomma, come se fossero suoi :evil:


Diciamo pure che la scelta doveva essere comunicata al massimo entro ieri...
Considerato che oggi 30 è sabato....
 
Toby ha detto:
Diciamo pure che la scelta doveva essere comunicata al massimo entro ieri...
Considerato che oggi 30 è sabato....

Per i lavoratori già assunti alla data del 31 dicembre 2006 il termine per effettuare la scelta scadeva il 30 giugno.

Per quelli assunti in data successiva, il termine scade dopo sei mesi dall’assunzione.
 
Inuyasha ha detto:
Per i lavoratori già assunti alla data del 31 dicembre 2006 il termine per effettuare la scelta scadeva il 30 giugno.

Per quelli assunti in data successiva, il termine scade dopo sei mesi dall’assunzione.


Come fai a comunicare la scelta alla tua azienda se il sabato è chiusa.....;)

Quello che dici è corretto, ma il termine ultimo per "consegnarla fisicamente" al datore di lavoro, se questi ieri era chiuso, era il 29......;)
 
Toby ha detto:
Come fai a comunicare la scelta alla tua azienda se il sabato è chiusa.....;)

Quello che dici è corretto, ma il termine ultimo per "consegnarla fisicamente" al datore di lavoro, se questi ieri era chiuso, era il 29......;)

:ok: A meno che non gli metti data antecedente il 30 giugno e lo consegni al datore di lavoro... Ma credo che non funzioni cmq, ormai hanno già mantenuto tacito assenso :mad:
 
diabo84 ha detto:
:ok: A meno che non gli metti data antecedente il 30 giugno e lo consegni al datore di lavoro... Ma credo che non funzioni cmq, ormai hanno già mantenuto tacito assenso :mad:

Il datore di lavoro, te la deve controfirmare....:asd:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top