DOMANDA Temperature vram

Pubblicità

Rinoxxx

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
2
Ciao a tutti,
Ho acquistato da poco una ASUS TUF RTX 2060 6GB OC (seconda mano). Essendo usata ho sostituito la pasta termica della gpu e i pad termici delle memorie.

Utilizzando GPUZ ho verificato che, con la sostituzione della pasta termica, ho avuto degli ottimi risultati (circa 20°in meno) e risolto problemi di stuttering su fortnite.

La temperatura delle memorie invece, nonostante la sostituzione dei pad, continuano a mantenersi tra gli 80°/82° mentre gioco ad impostazioni video basse, se aumento le impostazioni video la temperatura arriva oltre i 90°.

E' normale che le memorie siano così calde? Quali sono le temperature ideali per quest'ultime? C'è qualcosa che si possa fare per attenuare le temperature?

Ho provato a cercare info su internet ma non sono riuscito a trovare molto sulle memorie...

Se sei arrivato fin qui Grazie per aver letto:)
 
Ciao. Se fai un 3dMark TimeSpy (o comunque uno stress test della scheda video) a che temperatura arrivano le VRAM ?

Se mi parli di 90/91° ti dico subito che è abbastanza normale (La TUF dovrebbe essere una biventola tra l’altro).
 
Qui ci sono i risultati di 3DMARK. Non ho effettuato uno stress test ma un semplice bench.

Per la temperatura delle vram faccio riferimento a GPUZ come si vede cerchiato nell'immagine. Poco prima dello screen toccavano i 90°
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ho scordato di allegare...
 

Allegati

  • gpuz.gif
    gpuz.gif
    82.1 KB · Visualizzazioni: 74
  • pag1.webp
    pag1.webp
    74.4 KB · Visualizzazioni: 68
  • pag2.webp
    pag2.webp
    53.4 KB · Visualizzazioni: 69
Ok, come immaginavo: è un comportamento che ho già visto su Hwmonitor.
Non è la temperatura delle memorie (che non può rilevare!) ma è un semplice bug che riporta 2 volte l'hotspot della gpu. COme vedi dal grafico ricalca perfettamente la voce sopra.

Aggiorna gpu-z (siamo alla 2.43), forse l'hanno fixato.
 
Ok, come immaginavo: è un comportamento che ho già visto su Hwmonitor.
Non è la temperatura delle memorie (che non può rilevare!) ma è un semplice bug che riporta 2 volte l'hotspot della gpu. COme vedi dal grafico ricalca perfettamente la voce sopra.

Aggiorna gpu-z (siamo alla 2.43), forse l'hanno fixato.
in effetti è abbastanza evidente: hot spot e VRAM hanno lo stesso identico grafico (solitamente l'hotspot è più alto).
 
Qui ci sono i risultati di 3DMARK. Non ho effettuato uno stress test ma un semplice bench.

Per la temperatura delle vram faccio riferimento a GPUZ come si vede cerchiato nell'immagine. Poco prima dello screen toccavano i 90°
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ho scordato di allegare...
siccome stiamo parlando del hotspot, i 90° sono normali.
In che case è montata la scheda video ?
 
Il case è un AEROCOOL CYCLON,
--- i due messaggi sono stati uniti ---
link al case https://bit.ly/32rxEbL.

Solitamente lascio il pannello laterale aperto (anche se entra un giusto pò di polvere XD), inoltre oggi è abbastanza fresca la giornata...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ma quindi 90° sono normali per una memoria?
Nel momento in cui ho visto la temperatura mi è venuto un coccolone!!??
 
Ultima modifica:
Il case è un AEROCOOL CYCLON,
--- i due messaggi sono stati uniti ---
link al case https://bit.ly/32rxEbL.
il case è pessimo come airflow, e questo non aiuta

Solitamente lascio il pannello laterale aperto (anche se entra un giusto pò di polvere XD), inoltre oggi è abbastanza fresca la giornata...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ma quindi 90° sono normali per una memoria?
Nel momento in cui ho visto la temperatura mi è venuto un coccolone!!??
90° per la VRAM sarebbero anche accettabili, ma quella non è la temperatura della RAM, bensì del punto più caldo della GPU
 
il case è pessimo come airflow, e questo non aiuta


90° per la VRAM sarebbero anche accettabili, ma quella non è la temperatura della RAM, bensì del punto più caldo della GPU

Ok grazie mille per le info ?, son molto più tranquillo ora...

Per quanto riguarda il case son consapevole che non sia il top, però, quando acquistai il mio primo pc (anno 2000!! - pentium III - a miei tempi una bomba), non c'erano tutti questi problemi di calore ?, quindi ho un pò sottovalutato l'argomento case e airflow.
Mi sà che farò come qualcun altro del forum che si diletta in modifiche fai-da-te facendo qualche foro sul pannello laterale e su quello frontale aggiungendo delle ventole.

Non è la temperatura della memoria. È la temperatura del punto più caldo della gpu.
Comunque il rating delle GDDR6 di Micron è 105C.

Ma abbassare la frequenza di clock con MSI afterburner potrebbe essere una soluzione per mantenere le temperature degli hotspot a livelli più accettabili??
Mi vien da pensare che essendo una scheda OC non dovrebbe causare difficoltà alla scheda riportarla a valori "originali".
 
Ok grazie mille per le info ?, son molto più tranquillo ora...

Per quanto riguarda il case son consapevole che non sia il top, però, quando acquistai il mio primo pc (anno 2000!! - pentium III - a miei tempi una bomba), non c'erano tutti questi problemi di calore ?, quindi ho un pò sottovalutato l'argomento case e airflow.
Mi sà che farò come qualcun altro del forum che si diletta in modifiche fai-da-te facendo qualche foro sul pannello laterale e su quello frontale aggiungendo delle ventole.
Ma non ti conviene investire un 70/80 euro in un case migliore ?
Ma abbassare la frequenza di clock con MSI afterburner potrebbe essere una soluzione per mantenere le temperature degli hotspot a livelli più accettabili??
Mi vien da pensare che essendo una scheda OC non dovrebbe causare difficoltà alla scheda riportarla a valori "originali".

No non serve.
Fai un piccolo undervolt e senza dubbio perderai alcuni gradi senza perdere prestazioni
 
Ma non ti conviene investire un 70/80 euro in un case migliore ?


No non serve.
Fai un piccolo undervolt e senza dubbio perderai alcuni gradi senza perdere prestazioni
Valuterò il consiglio case... Ma per ora credo che l' airflow del pc sarà gestito dal sofisticatissimo sistema del pannello aperto ?.

Approfitto della vostra cortesia per chiederti se mi sapresti dare consigli e/o guide per gestire l'undervolt della scheda
 
Valuterò il consiglio case... Ma per ora credo che l' airflow del pc sarà gestito dal sofisticatissimo sistema del pannello aperto ?.

si riempie di polvere...

Approfitto della vostra cortesia per chiederti se mi sapresti dare consigli e/o guide per gestire l'undervolt della scheda

certo guarda qui:


ci metti 5 minuti. Ti consiglio di iniziare con un conservativo 900 mV @ 1900 MHz e vedere come va.
 
si riempie di polvere...



certo guarda qui:


ci metti 5 minuti. Ti consiglio di iniziare con un conservativo 900 mV @ 1900 MHz e vedere come va.
Ho fatto varie prove giocando un pò con i valori e devo dire che in effetti qualche miglioramento c'è stato.
Ho perso qualcosa in punteggio ma è trascurabile però in temperature ho guadagnato quasi 10°. Non è male.
Metto i grafici del bench prima e dopo.

Prossimamente mi dedicherò al case.?
 

Allegati

  • dopo.webp
    dopo.webp
    54.6 KB · Visualizzazioni: 15
  • prima.webp
    prima.webp
    51.3 KB · Visualizzazioni: 17
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top