Temperature Cpu Intel(R) Core(TM) i7-10700K CPU @ 3.80GHz 3.79 GHz

Pubblicità
La gpu è il chip grafico montato sulla scheda video. Si la rtx 3060ti non è un forno ma consumando 200watt e qualcosa in più con le custom può generare calore dentro il case e se non c'è un buon airflow quel calore resta nel case scaldando gli altri componenti compresa la cpu ( il processore ).
Te lo ripeto se cambi case risolvi il problema, inoltre spero tu abbia fatto undervolt alla tua rtx 3060ti, è quasi obbligatorio farlo per le rtx 2000/3000 xD

Ti posto la guida ufficiale se la segui passo per passo avrai la gpu che ti consuma molto meno di conseguenza scalderà molto meno e avrai prestazioni superiori allo stock ( stock significa con voltaggio e frequenza base ).
--- i due messaggi sono stati uniti ---

No pls non consigliarli quel cesso di case con il frontale chiuso altrimenti avrà lo stesso risultato. Compra il mio che ha un airflow ottimo e costa poco:

O al max puoi prendere questo che è anche superiore e costa leggermente di più:
non l'ho mai fatto è pericoloso?
 
con l'undervolt sembra aver guadagnato qualche grado sia cpu che gpu magari provo anche a cambiare pasta termica per il case vorrei tenere questo per ora. grazie a tutti
 
Che ormai la gente parlando di 2k si riferisce al QHD è vero, ma è sbagliato.
Poi per carità posso anche non fare il pignolo ma preferirei aiutare la community italiana ( almeno quella che frequenta il forum ) che il 2k è 2048×1080p
mentre il QHD è 2560x1440p cioè molti più pixel rispetto al 2k.
Persino wikipedia scrive testuali parole: "La sigla 2K è spesso erroneamente utilizzata. Infatti per i monitor PC con 2K si identifica la risoluzione 2560 × 1440, propriamente detta Quad HD".

L'informatica nasce dalla matematica e li non ci sono opinioni.
Concordo. Non mi è mai piaciuta la definizione 2K per il 1440P.
 
Però il Deepcool cg560 è tutta un'altra storia
Non ne ho mai visto uno dal vivo, però questo DeepCool vorrei provarlo perché sembra proprio un bel case a quel prezzo poi.

Salve volevo un parere riguardo le temperature del mio processore. allora senza fare nulla ha una temp di 38 gradi se apro siti web o programmi arriva sui 45-50 gradi in gaming full hd a dettagli ultra arriva sui 75 gradi. ora io avendo avuto solo un i5 spazzatura (nel senso vecchissimo) che non superava i 60 gradi, ho paura che provando a giocare in 2k la mia cpu raggiungerà temperature molto più alte. le mie altri componenti sono le seguenti gpu: 3060 ti ram: 2 banchi da 8 gb Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 2x 8GB memoria mobo: msi mpg z490 gaming plus dissipatore ad aria:
Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition- Dissipatore CPU con flusso laterale e ventola PWM ad alta pressione da 14cm, Intel/AMD case: Cooler Master MasterBox MB520 ARGB - Case PC ATX con Pannello Anteriore Sfumato, 3 x 120 mm Ventole Premontate, Pannello Laterale in Vetro. come pasta termica ho usato quella di default del dissipatore. il monitor che ami arriva domani è questo Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C27G53), Curvo (1000R), 27", 2560x1440 (WQHD 2K), HDR10, VA, 144 Hz, 1 ms, FreeSync Premium, HDMI.

grazie mille se vi serve altro fatemi sapere.
p.s. giochi cmq come rdr2, revenant from the ashes ecc per i giochi vecchi tipo age of empires 2 oppure oblivion non ho problemi
Il tuo case non è molto buono ma neppure così tremendo. Ma la stessa cosa si può dire del dissipatore, per un 10700K, quindi probabilmente l’unione di due prodotti mediocri porta a temperature alte.

Però non mi pare che ti sia mai stato chiesto di fare la prova corretta: fai un Cinebench e mostraci le temperature raggiunte con il Cinebench, perché fare le valutazioni usando i giochi è sempre un pò empirico. Può cambiare anche solo da una scena all’altra dello stesso gioco, visto che il carico del sistema cambia.
Il Cinebench intanto ci dice se la CPU è raffreddata bene.
Se così dovesse essere, la temperatura alta sapremmo che è probabilmente causata dalla scheda grafica non dissipata bene (e qui sarebbe il case il maggiore indiziato).
 
Non ne ho mai visto uno dal vivo, però questo DeepCool vorrei provarlo perché sembra proprio un bel case a quel prezzo poi.


Il tuo case non è molto buono ma neppure così tremendo. Ma la stessa cosa si può dire del dissipatore, per un 10700K, quindi probabilmente l’unione di due prodotti mediocri porta a temperature alte.

Però non mi pare che ti sia mai stato chiesto di fare la prova corretta: fai un Cinebench e mostraci le temperature raggiunte con il Cinebench, perché fare le valutazioni usando i giochi è sempre un pò empirico. Può cambiare anche solo da una scena all’altra dello stesso gioco, visto che il carico del sistema cambia.
Il Cinebench intanto ci dice se la CPU è raffreddata bene.
Se così dovesse essere, la temperatura alta sapremmo che è probabilmente causata dalla scheda grafica non dissipata bene (e qui sarebbe il case il maggiore indiziato).
ho letto che il noctua è molto buono per le temperature però è un bestione e già questo nel case ci sta giusto ho fatto il test per 9 minuti multicore la temperatura non supera gli 83 gradi test single core non supera i 53. come soluziioni potrei mettere una pasta termica migliore una ventola on top in uscita e forse togliere il pannello frontale di vetro, non vorrei cambiare case per ora
 
Ultima modifica:
ho letto che il noctua è molto buono per le temperature però è un bestione e già questo nel case ci sta giusto ho fatto il test per 9 minuti multicore la temperatura non supera gli 83 gradi test single core non supera i 53. come soluziioni potrei mettere una pasta termica migliore una ventola on top in uscita e forse togliere il pannello frontale di vetro, non vorrei cambiare case per ora
Per poterti dare una valutazione tecnica appropriata mi servirebbe una schermata come questa:

CB23 12700K stock no VBS.webp

In modo da poter correlare le temperature con i consumi e le prestazioni.
Così a spanne gli 83° ottenuti, usando un dissipatore modesto ed un case modesto sono abbastanza nella norma per un 10700K (che non è una CPU che consuma poco).
 
Per poterti dare una valutazione tecnica appropriata mi servirebbe una schermata come questa:

Visualizza allegato 435555

In modo da poter correlare le temperature con i consumi e le prestazioni.
Così a spanne gli 83° ottenuti, usando un dissipatore modesto ed un case modesto sono abbastanza nella norma per un 10700K (che non è una CPU che consuma poco).
 

Allegati

  • asd.webp
    asd.webp
    106.1 KB · Visualizzazioni: 37
  • asd2.webp
    asd2.webp
    102.3 KB · Visualizzazioni: 35
Punteggio basso (dovresti stare sui 12500 minimo, tipicamente sui 13000) e temperatura alta (non sono 83°, ma 87° come si vede).
Non sta andando benissimo.

Il consumo di 155W è adeguato per la CPU in questione.

Il punteggio potrebbe essere causato da software (non è che hai MSI Center installato ?), mentre la temperatura probabilmente è un mix tra dissipatore e case.
Sei certo di averlo installato bene ? che pasta hai usato e come l’hai applicata ?
 
si installato bene, la pasta termica è quella fornitami con il dissipatore marca enermax l'ho applicata con una pallina un pò più grande di un chicco al centro, si ho msi center installato.
 
si installato bene, la pasta termica è quella fornitami con il dissipatore marca enermax l'ho applicata con una pallina un pò più grande di un chicco al centro, si ho msi center installato.
Praticamente tutti e tre fattori negativi… ?

La pasta Enermax è mediocre: usa un tubetto piccolo di MX5
La pasta è meglio metterla con 5 punti invece che la goccia centrale, con la quale è facile sbagliare.
MSI Center è quasi un malware per le prestazioni.
 
allora mi basterà cambiare pasta termica con i 5 puntini e disinstallare msi e dovrei risolvere ?

grazie mille
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top