PROBLEMA Temperature alte cpu sia idle che in sforzo

Pubblicità
Nessuna impostazione, tranne mettere su OFF il numero minimo di run
Ok grazie
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Vi allego tutti i screen che ho fatto, adesso sto scrivendo dal pc e la temperatura e sempre la stessa, 88 gradi, la stessa temperatura che ho fatto con cinebench, il primo screen e prima di usare cinebench, li altri e mentre lo utilizzo e l'ultmo e quando ho fermato cinebench
 

Allegati

  • Screenshot (1).webp
    Screenshot (1).webp
    158.1 KB · Visualizzazioni: 31
  • Screenshot (2).webp
    Screenshot (2).webp
    249.3 KB · Visualizzazioni: 28
  • Screenshot (3).webp
    Screenshot (3).webp
    249.9 KB · Visualizzazioni: 32
  • Screenshot (4).webp
    Screenshot (4).webp
    249.7 KB · Visualizzazioni: 23
  • Screenshot (5).webp
    Screenshot (5).webp
    250.1 KB · Visualizzazioni: 18
  • Screenshot (6).webp
    Screenshot (6).webp
    120.1 KB · Visualizzazioni: 27
  • Screenshot (7).webp
    Screenshot (7).webp
    251.3 KB · Visualizzazioni: 18
  • Screenshot (8).webp
    Screenshot (8).webp
    250.4 KB · Visualizzazioni: 27
Ultima modifica:
Ok grazie
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Vi allego tutti i screen che ho fatto, adesso sto scrivendo dal pc e la temperatura e sempre la stessa, 88 gradi, la stessa temperatura che ho fatto con cinebench, il primo screen e prima di usare cinebench, li altri e mentre lo utilizzo e l'ultmo e quando ho fermato cinebench
fermati perché quel sistema ha enormi problemi.
100° con 90W di consumo.
Quel AIO non fa contatto oppure è completamente rotto.

stai probabilmente avendo un problema come questo:


Da HWinfo64 la pompa sta girando a 3000+ RPM, quindi non è rotta.
Il circuito è intasato oppure non fa contatto con la CPU.
 
fermati perché quel sistema ha enormi problemi.
100° con 90W di consumo.
Quel AIO non fa contatto oppure è completamente rotto.

stai probabilmente avendo un problema come questo:


Da HWinfo64 la pompa sta girando a 3000+ RPM, quindi non è rotta.
Il circuito è intasato oppure non fa contatto con la CPU.
C'è un modo per risolverlo da solo oppure e meglio contattare il tecnico che mi ha costruito il pc? Ho già avuto questo problema ma era a causa del dissipatore stock Intel, avevo chiamato il tecnico che mi ha cambiato dissipatore in questo è fino ad ora non ho mai avuto problemi di temperatura.
 
C'è un modo per risolverlo da solo oppure e meglio contattare il tecnico che mi ha costruito il pc? Ho già avuto questo problema ma era a causa del dissipatore stock Intel, avevo chiamato il tecnico che mi ha cambiato dissipatore in questo è fino ad ora non ho mai avuto problemi di temperatura.
Evita di contattare i tecnici perché nella maggior parte dei casi non sanno proprio da che parte farsi; fallo te, non c'è nulla di difficile
 
C'è un modo per risolverlo da solo oppure e meglio contattare il tecnico che mi ha costruito il pc? Ho già avuto questo problema ma era a causa del dissipatore stock Intel, avevo chiamato il tecnico che mi ha cambiato dissipatore in questo è fino ad ora non ho mai avuto problemi di temperatura.
Un tecnico che ti ha montato un Enermax mi dimostra di non essere informato.
Prendilo e montatelo da solo. Ti possiamo aiutare ed è semplice.

Evita di contattare i tecnici perché nella maggior parte dei casi non sanno proprio da che parte farsi; fallo te, non c'è nulla di difficile
Per difendere la categoria devo dire che c’è gente competente, ma anche tanti (troppi) che si buttano sul business senza saperne nulla.


Cosa bisogna fare?
Non c’è molto da fare. Se è ancora in garanzia si chiede la sostituzione.
Il problema è che probabilmente te lo sostituiscono con uno identico quindi il problema rischia di ripetersi in futuro.
La cosa migliore è chiedere un rimborso completo e comprare altro, ma se non l’hai preso su Amazon sarà dura.
 
Ultima modifica:
Un tecnico che ti ha montato un Enermax mi dimostra di non essere informato.
Prendilo e montatelo da solo. Ti possiamo aiutare ed è semplice.


Per difendere la categoria devo dire che c’è gente competente, ma anche tanti (troppi) che si buttano sul business senza saperne nulla.



Non c’è molto da fare. Se è ancora in garanzia si chiede la sostituzione.
Il problema è che probabilmente te lo sostituiscono con uno identico quindi il problema rischia di ripetersi in futuro.
La cosa migliore è chiedere un rimborso completo e comprare altro, ma se non l’hai preso su Amazon sarà dura.
Non è passato più di un anno da quando ho preso questo dissipatore quindi la garanzia c'è, ma c'è la lui e quindi probabilmente come hai detto lo cambierà con lo stesso prodotto, e come hai detto tu questo problema ricapiterà e probabilmente per tutta la garanzia cambierò almeno 3 volte questo dissipatore enermax.
 
Non è passato più di un anno da quando ho preso questo dissipatore quindi la garanzia c'è, ma c'è la lui e quindi probabilmente come hai detto lo cambierà con lo stesso prodotto, e come hai detto tu questo problema ricapiterà e probabilmente per tutta la garanzia cambierò almeno 3 volte questo dissipatore enermax.
Parlagliene e cita pure i dubbi che abbiamo sollevato qui.
Se è ragionevole lo cambia con un altro modello.
 
@Max(IT) Mi potresti fare un favore?
Mi potresti dire il dissipatore che si liquido o aria che migliore per un prezzo basso? RGB o no non mi interessa, a me importa la funzionalità
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Parlagliene e cita pure i dubbi che abbiamo sollevato qui.
Se è ragionevole lo cambia con un altro modello.
Ok capito
 
@Max(IT) Mi potresti fare un favore?
Mi potresti dire il dissipatore che si liquido o aria che migliore per un prezzo basso? RGB o no non mi interessa, a me importa la funzionalità
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ok capito
Eh mi servirebbe sapere il modello di case.
Dalle foto non capisco ma sembra piccolo…

Comunque se ci sta questo è perfetto.


solo che ha un radiatore bello spesso quindi non è detto che ci stia con le fan “a sandwich”. Nel caso devi montarlo solo con le sue fan.
 
Aggiornamento: Ieri avevo portato il PC dal tecnico, mi ha detto che le opzioni sono due: Ho il filo che faceva funzionare la pompa si è staccato o si è rotta la pompa (la più probabile mi ha detto) e quindi grazie alla garanzia riceverà un'altro il dissipatore, sarà sempre lo stesso modello (enermax liqmax iii 240) e quindi non metto in dubbio che il problema potrebbe ripresentarsi ma per il momento il problema sarà risolto.
 
Aggiornamento: Ieri avevo portato il PC dal tecnico, mi ha detto che le opzioni sono due: Ho il filo che faceva funzionare la pompa si è staccato o si è rotta la pompa (la più probabile mi ha detto) e quindi grazie alla garanzia riceverà un'altro il dissipatore, sarà sempre lo stesso modello (enermax liqmax iii 240) e quindi non metto in dubbio che il problema potrebbe ripresentarsi ma per il momento il problema sarà risolto.
come volevasi dimostrare... lo sostituiscono con uno identico purtroppo.
 
C'è un modo per evitare questo? Ho viene il tutto casuale?
Non è casuale. È la procedura.
Il venditore apre una procedura di reso in garanzia con il fornitore, che gli deve fornire lo stesso prodotto “o equivalente”. Se il fornitore è un dealer Enermax, gli continuerà a fornire un prodotto Enermax.

Se ti riferisci al fatto che l’AIO si guasti di nuovo, purtroppo Enermax è alla terza generazione di prodotti che mostrano difetti simili, quindi è probabile che proprio non siano capaci. Questa terza serie è uscita dopo lo scandalo online ed avrebbe dovuto essere affidabile, ed invece…
A questo punto si evita di acquistare, in modo che se gli restano sullo scaffale si fanno una domanda…

I consigli sul montaggio sono sempre gli stessi: la pompa non deve MAI essere la parte più alta del loop.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top