Temperature 7700k (si,si ho già capito di che si tratta :P )

Pubblicità
Ho impostato i valori come mi hai detto, ieri ero a 77 - 78 gradi ora sono a 75... Ho fatto un ciclo di 10 con IBT ad high e va tutto bene... Ho monitorato che il VID della CPU arrivava ad 1.235 farò alcune prove per tenerlo ad 1.20v e vediamo che succede :)



-Purtroppo prima dell'acquisto sapevo delle problematiche di calore della CPU, ma non pensavo così gravi anche con una buona configurazione... Io mi domando solo a cosa serve una cpu K se non la puoi overcloccare per le alte temperature?! :P Intel qui ha sgarrato proprio di brutto :) Ci manca solo che i possessori debbano avere il raffreddamento ad azoto liquido per questa cpu hahahaah
I dissipatori a liquido AIO fanno così pena per questa cpu??
Ho letto però che il delid (cosa che fa anche drako con pochi euro volendo) deve essere ripristinato ogni tot di anni o mesi non ho ben capito. Ma comunque al momento non mi interessa, alla fine è pur sempre una cpu a 4.5GHz ed è in garanzia da ieri, hahaahah :)

-Proverò a cambiare la pasta (se serve), spalmarla non è un problema è elettro-conduttiva? Se dovesse capitare per sbaglio su circuiti elettrici brucerei tutto il mondo? :P

-Le ventole come già mi ha suggerito mr.fizz le metterò tutte e due a buttare aria fuori dal case hehehe :) Domanda stupida ma se le mettessi tutte e due a buttare aria fresca dentro il case cosa accadrebbe? :P

GRAZIE MILLE ANCHE A TE :)
Veramente i dissi a liquido AiO a parità di costo con uno ad aria performano meglio (basta googlare enermax liqmax 2 240 vs noctua nh d15) ;)

Si il delid deve essere fatto una volta all'anno.

Mentre qualsiasi pasta termica non conduce corrente. Mentre i metalli liquidi si (ovviamente :D)

Le ventole top se le metti tutte e due in immissione avresti una pressione troppo positiva (cioè troppe ventole in immissione e troppe poche in estrazione; la config ottimale è tante ventole in immissione quante in estrazione ;))

È stato un piacere ;)
 
Non ricordo la.marca Sinceramente ma dovrebbero essere di buona qualità... più grande come.dimensione non posso metterla perché non entrerebbe... se non erro è il max 140... Le due ventole superiori se le mettessi tutte e due a spingere aria all'interno del case? Aiuterebbe o sarebbe peggio di come sto ora cioè con le due che sparano aria fuori?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Faresti un pastrocchio, tante a spingere aria dentro, una sola che la butta fuori. Quelle al top vanno sempre in estrazione.
 
Veramente i dissi a liquido AiO a parità di costo con uno ad aria performano meglio (basta googlare enermax liqmax 2 240 vs noctua nh d15) ;)

Si il delid deve essere fatto una volta all'anno.

Mentre qualsiasi pasta termica non conduce corrente. Mentre i metalli liquidi si (ovviamente :D)

Le ventole top se le metti tutte e due in immissione avresti una pressione troppo positiva (cioè troppe ventole in immissione e troppe poche in estrazione; la config ottimale è tante ventole in immissione quante in estrazione ;))

È stato un piacere ;)

Sicuramente gli AIO sono migliori del mio dissi ad aria :asd: dovessi consigliarmi un AIO quale mi consiglieresti? però minimo uno a doppia ventola, un 140 lo vedo quasi inutile... Ho letto comunque di gente che si lamentava anche con gli AIO ed il 7700k, non riusciva ad avere temperature ottimali...
Quando acquistai il PC attuale (ma con 6600k) stavo prendendo anche un bel impianto a liquido custom, come un fesso (e me lo ripeto :asd:) non lo acquistai più, ora mi sarebbe stato utile... :)

Per quanto riguarda la pasta termica ne ho una vecchia OCZ FREEZE che dovrebbe essere conduttrice di elettricità



Faresti un pastrocchio, tante a spingere aria dentro, una sola che la butta fuori. Quelle al top vanno sempre in estrazione.

Mi sto fermo allora ahahahah :)
4dc254ff84788df67af6894ea603e5a2.jpg
 
Sicuramente gli AIO sono migliori del mio dissi ad aria :asd: dovessi consigliarmi un AIO quale mi consiglieresti? però minimo uno a doppia ventola, un 140 lo vedo quasi inutile... Ho letto comunque di gente che si lamentava anche con gli AIO ed il 7700k, non riusciva ad avere temperature ottimali...
Quando acquistai il PC attuale (ma con 6600k) stavo prendendo anche un bel impianto a liquido custom, come un fesso (e me lo ripeto :asd:) non lo acquistai più, ora mi sarebbe stato utile... :)

Per quanto riguarda la pasta termica ne ho una vecchia OCZ FREEZE che dovrebbe essere conduttrice di elettricità





Mi sto fermo allora ahahahah :)
4dc254ff84788df67af6894ea603e5a2.jpg
Prendi un cooler master masterliquid 240 ;) per la pasta termica che hai in casa, controllo e ti dico ;)
 
la OCZ extreme è alla pari di Arctic MX2
Si è una pasta che comprai tanti anni fa quando avevo il q6600 forse ora uso quella che stava assieme al dissipatore noctua :)

Mi piace il master liquid 240 cmq e costa anche meno dei Corsair, ce qualcosa sotto?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Ciao vedevo la pasta che mi avevi consigliato , cioè la grizzly, esiste la kryonaut 8e da 1gr e la conductonaut 20e da 1gr, quale delle due prendere?

Grazie :)

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Ti basta 1gr per entrambe per entrambe ;)
 
Ho qualche dubbio, ce gente che ha avuto problemi anche con il raffreddamento liquido...l'unica cosa sarebbe deliddare la cpu ma non voglio farlo :)

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Ho 7700K a 5.0 con D15 tri-fan Industrial e regge tranquillamente anche senza delid. Lo reggeva anche il D15 stock se per questo

Penso che come ventilazione nel case sto messo bene, ribadisco il penso
Il case è un nzxt phantom full tower, la prima ventola della cpu è leggermente spostata verso l'esterno per via delle ram che hanno il dissipatore grande.
75289905b31dc5410e630d5dca15c2d9.jpg


Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

La ventola in alto a destra deve buttare l'aria fuori non dentro, perchè sennò così crei turbolenza
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top