Ma veramente un PC può fare tutto sto baccano ? :skept:
tutto è rapportato al volume di aria con cui scambio temperatura, se ho un ambilente di 3x3x2,7 ml, con poco scambio termico ( finestra, radiatore/condizionatore) INESORABILMENTE un assorbimento di 450/500wat elettrici + alte fonti ( tv/monitor/luci/trasformatori) e aggiungo lo stesso UOMO presente , diventano "termosifoni". Ora se tutto questo si riduce a una persistenza pochi minuti o giu di li ilnostro sistema
intero rimane stabile, ma se inizio a riscaldarlo, ti assicuro che un pc in gaming continuo puo dare anche piu di 1kw termico. MORALE : e come ternere accesa una ventolina elettrica ( come quelle da bagno) da 1000watt. e ovviamente in un ora ti ritrovi 28° che è la soglia del "fastidio" per noi umani a riposo, mentre questa si abbassa se sto" faticando" ( sia fisicamente dia con "il cervello"). Io faccio consulente per risparmio energetico nelle abitazioni. E ti assicuro che nelle case SUPER isolate di oggi anche un apporto ridicolo aumenta le temperature. Per farti un esempio oggi progettiamo appartamenti di 100mq che sono integralmente gestiti energeticamente da pdc da 4kw . quindi 4kw per 100mq. Ora immagina cosa fa 1kw in un ambiente da 9mq???
aggiungo inoltre che tutti pensano che nel mondo informatico si ha il "maggior" picco evolutivo. ma ti assicuro che in edilizia passare in 10 anni da 24kw ( caldaia a metano) per 100mq a 4kw ( pdc elettrica inverter) per gli stessi 100mq. TI ASSICURO che è stato un passo INCREDIBILE. poi ovviamente si vive bene anche in case con ancora gestione termica vecchia, ma L'evoluzione la percepisci piu sulle cose "immobili". In un certo senso non te lo aspetti. Poi quando realizzi.... capisci che i produttori di Harware potrebbero già oggi produrre CPU/GPU con il doppio/triplo di potenze con assorbimenti dimezzati. Ma ovviamente NON gli conviene. Era come Bubka il famoso saltatore con l'asta russo degli anni 80/90. Lui avrebbe potuto saltare 30cm piu in alto dai primo recor mondiale. Ma non gli conveniva. Era meglio migliorare di 1/2 cm all'anno . Cosi avrebbe fatto "durare " il suo talento....
Be io la penso cosi, ma potrei anche sbagliarmi....su bubka... :D
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciao a tutti,
sto cercando una soluzione ad un problema che ho da qualche tempo.
Il mio PC è posizionato in uno studio, non grandissimo, circa 3mx3m.
Il PC non ha problemi particolari di temperatura e funziona bene
è un i5 (ancora per poco) con una 1070GTX che ancora fa il suo dovere quasi con qualsiasi cosa.
Il problema è che dopo un'oretta di gaming la stanza diventa torrida. Il condizionatore a palla quasi risolve, ma mi obbliga a tenerlo accesso da Marzo ad Ottobre e fa un po' ridere.
Mi chiedevo se esiste un cabinet refrigerato o qualcosa del genere che escluda il calore del PC dalla stanza (magari anche con uno sfogo verso l'esterno). O qualsiasi altro metodo che risolva il problema.
grazie mille a tutti, :)
hai la possibilità di spostare "fisicamente" il pc? te lo chiedo perche la cosa piu semplice che puoi fare è quella di spostare il "fornello" in un ambiente adiacente.Corridoio, disimpegno, antibagno...o comunque vicino a una finestra....
diciamo che spegnere il "fornello" vuol dire non giokare, quindi in un certo senso è quello che si fa all'interno di un case utilizzando un AIO.....