PROBLEMA Temperatura i7 7700k

Pubblicità
I tubi che partono dal waterblock è corretto che lavorino verso il basso o sul lato, mai in alto perché la pompa altrimenti sforza. ;)
P.s.: gli screenshot del bios si fanno con una pen drive collegata alla usb e spingendo il tasto F12 si salvano automaticamente sulla pennetta.
Oppure fai una foto con lo smartphone come ti vecchi tempi :asd:
 
I tubi che partono dal waterblock è corretto che lavorino verso il basso o sul lato, mai in alto perché la pompa altrimenti sforza. ;)
P.s.: gli screenshot del bios si fanno con una pen drive collegata alla usb e spingendo il tasto F12 si salvano automaticamente sulla pennetta.
Oppure fai una foto con lo smartphone come ti vecchi tempi :asd:
il waterblock è montato bene perché i tubi escono lateralmente, io sto' parlando del radiatore dove è collegata la ventola. Allora dovrei collegare il radiatore sulla parte laterale del case con i tubi rivolti verso il basso???
 
il waterblock è montato bene perché i tubi escono lateralmente, io sto' parlando del radiatore dove è collegata la ventola. Allora dovrei collegare il radiatore sulla parte laterale del case con i tubi rivolti verso il basso???
Pensavo che prima intendessi i tubi che escono dal waterblock.... quelli del radiatore possono stare sia sotto che sopra, tranquillo. Mentre, come dicevo prima, quelli del WB è meglio siano posizionati sotto o lateralmente
 
Buonasera a tutti, prendo spunto dal topic che ho bisogno di fare la stessa procedura che è stata suggerita all'utente che aprì il topic.
Sotto stress e con alcuni giochi arrivo anche a 95-100 gradi, il dissipatore è un Be quiet! Dark rock pro 3, la MoBo una asrock z270 extreme4...
Chi mi aiuta a controllare i valori del core ed eventualmente a modificarli?
 
Buonasera a tutti, prendo spunto dal topic che ho bisogno di fare la stessa procedura che è stata suggerita all'utente che aprì il topic.
Sotto stress e con alcuni giochi arrivo anche a 95-100 gradi, il dissipatore è un Be quiet! Dark rock pro 3, la MoBo una asrock z270 extreme4...
Chi mi aiuta a controllare i valori del core ed eventualmente a modificarli?
Posto delle immagini di come ho configurato la tensione del VCore. Utilizza "Intel Burn Test" per verificare che il sistema sia stabile con quella tensione e "CPUID HW Monitor" per controllare la temperatura.
 

Allegati

Grazie mille sei gentilissimo.
La mia MoBo è un tantino più complicata, è una asrock e ad ora non sono riuscito a trovare la voce per il settaggio manuale del Vcore.
Ad ogni modo ho mandato il pc in assistenza poichè il dissi(un dark rock pro3) era visibilmente storto e, viste quelle temperature(90-100°) ho preferito far smontare tutto e verificare.
Aprendo la paratia del case guadagnavo già 5-10° segno che secondo me qualcosa a livello di dissipazione non funzionava correttamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top