PROBLEMA Temperatura CPU anomala, bruciata?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Spero di non aver fatto danni... Ho spento l'alimentatore e l'ho scollegato dalla 220V.... Dopodiché ho tolto la batteria della MOBO e ho fatto scaricare tutta la corrente premendo il tasto di accensione per qualche secondo. Riattaccato la batteria è ricollegato tutto... Vado ad accendere e niente. Nessun segno di vita al monitor..

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

La procedura è corretta, al massimo non ci sei stato abbastanza per resettare il BIOS. È comunque molto strano che di punto in bianco non arrivi più segnale al monitor


Inviato da ONEPLUS A5010 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
La procedura è corretta, al massimo non ci sei stato abbastanza per resettare il BIOS. È comunque molto strano che di punto in bianco non arrivi più segnale al monitor


Inviato da ONEPLUS A5010 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ok niente, falso allarme... Sono pirla io comunque stesso problema anche dopo il reset del bios... Allego un immagine per farvi capire come é messo.. A 88 gradi va in protezione. IMG_20190109_230418.webp

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao,
La temperatura sale PRECISAMENTE di 2 gradi al secondo? È una cosa molto strana. Secondo me è partito qualche sensore. Prima di tutto accertati che la pompa dell'aio funzioni, cioè appoggiaci sopra la mano e dovresti sentire le vibrazioni della pompa.
Comunque, se ci accertiamo al 100% che è solo un problema di sensori (come penso che sia) si potrebbe anche disattivare la protezione per il surriscaldamento della CPU dal bios, però ovviamente bisogna essere sicuri che la CPU effettivamente non raggiunga quelle temperature altrimenti si fonde letteralmente

Inviato da ONEPLUS A5010 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Dovrei provare il processore su un'altra MOBO per vedere se effettivamente é colpa dei sensori... Non vorrei fare la frittata disattivando la protezione eheheh

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ok niente, falso allarme... Sono pirla io comunque stesso problema anche dopo il reset del bios... Allego un immagine per farvi capire come é messo.. A 88 gradi va in protezione. Visualizza allegato 323652

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Le immagini sotto spoiler o miniatura.
Dovrei provare il processore su un'altra MOBO per vedere se effettivamente é colpa dei sensori... Non vorrei fare la frittata disattivando la protezione eheheh

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Bro, tu al 90% hai la pompa del tuo h80i rotta :sisi: dovresti provare a controllare la velocità tramite hwinfo64 avviato in sensor only
 
Le immagini sotto spoiler o miniatura.

Bro, tu al 90% hai la pompa del tuo h80i rotta :sisi: dovresti provare a controllare la velocità tramite hwinfo64 avviato in sensor only
Ah bene non lo conoscevo questo, può monitorare la velocità di rotazione della pompa dell'acqua? Mi pare che il programma del dissipatore possa fare lo stesso... Mi ci rimetterò dietro domani. Mille grazie per ora

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ah bene non lo conoscevo questo, può monitorare la velocità di rotazione della pompa dell'acqua? Mi pare che il programma del dissipatore possa fare lo stesso... Mi ci rimetterò dietro domani. Mille grazie per ora

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Si si hwinfo64 monitora ogni minima parte del tuo pc. Le ventole le trovi nella sezione della tua mobo tra gli ultimi valori. Eventualmente posta uno screen. Comunque se hai iCue puoi controllare la pompa anche da li ;)
 
Quoto, primo indagato a mio parere è la pompa. Potresti provare il dissipatore originale se ce l'hai ancora, e vedere se il problema sparisce ;)
Comunque quella mobo non è il top, e costava tanto se rapportata alla qualità. L'ho avuta anche io, sotto a un 8320 come il tuo, e mi ha sempre tirato fuori qualche problema... a livello di sensori ogni tanto ne spuntava uno nuovo (su hwmonitor), e ricordo anche temperature di 127°:look:
Scusa il divagare, facci comunque sapere come va :)
 
Quoto, primo indagato a mio parere è la pompa. Potresti provare il dissipatore originale se ce l'hai ancora, e vedere se il problema sparisce ;)
Comunque quella mobo non è il top, e costava tanto se rapportata alla qualità. L'ho avuta anche io, sotto a un 8320 come il tuo, e mi ha sempre tirato fuori qualche problema... a livello di sensori ogni tanto ne spuntava uno nuovo (su hwmonitor), e ricordo anche temperature di 127°:look:
Scusa il divagare, facci comunque sapere come va :)
Non era sicuramente il top come scheda madre ma non mi ha mai dato un problema in tutti questi anni, e solo ora che spunta questa roba della temp ... Come mi avete già detto sarà quasi sicuramente la pompa dell'acqua visto che la cpu inizia a scaldare subito dopo l'accensione.. Aimé purtroppo non ho con me il dissipatore originale e non posso provare fatantony, quindi al momento mi viene davvero male fare quel test. Credo che ne acquisterò uno molto economico, é l'unico modo. Certamente, appena avrò degli aggiornamenti vi farò sapere... Spero presto visto che al momento mi tocca stare senza pc eheh

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Non era sicuramente il top come scheda madre ma non mi ha mai dato un problema in tutti questi anni, e solo ora che spunta questa roba della temp ... Come mi avete già detto sarà quasi sicuramente la pompa dell'acqua visto che la cpu inizia a scaldare subito dopo l'accensione.. Aimé purtroppo non ho con me il dissipatore originale e non posso provare fatantony, quindi al momento mi viene davvero male fare quel test. Credo che ne acquisterò uno molto economico, é l'unico modo. Certamente, appena avrò degli aggiornamenti vi farò sapere... Spero presto visto che al momento mi tocca stare senza pc eheh

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ma almeno prima di acquistare verifica a quanti rpm sta la pompa nel bios no????? Su quale attacco della mobo hai attaccato la pompa?
 
Appunto! Da qui si evince che la pompa non sta proprio girando... ansi, il pc proprio non la rileva. Quindi confermo la mia ipotesi sin dall'inizio, pompa rotta :sisi:
Allora data la conferma mi metto subito a cercare un bel dissipatore ad aria, per ora basta con gli AIO... pensavo fossero piú longevi ma probabilmente é solo una questione di fortuna/sfortuna. Credo punterò sui Noctua.

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Allora data la conferma mi metto subito a cercare un bel dissipatore ad aria, per ora basta con gli AIO... pensavo fossero piú longevi ma probabilmente é solo una questione di fortuna/sfortuna. Credo punterò sui Noctua.

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ma io guarda, é dal 2011 che uso AiO, mai rotto uno! Come hai detto tu, è un po' questione di fortuna. Comunque se vuoi una mano a scegliere il dissi puoi chiedere :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top