DOMANDA Temperatura alta della CPU e GPU sul portatile

Pubblicità

Johnnino

Nuovo Utente
Messaggi
37
Reazioni
1
Punteggio
24
Salve a tutti, ho da poco tra le mani il pc portatile sony vaio PCG-7121M:
Chipset Intel® HM55 Express
Processore Intel® Core™ i3-370M
4gb di ram ddr3
hhd da 500 gb
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650.
Dopo averlo formattato da windows 7 ed essere passato all'8.1 ho controllato i valori della temperatura della cpu e della scheda video e mi paiono un po' alti (70 gradi circa) solo con 2 finestre di chrome in background e la ventola che va circa al 60%-70% della velocità (sebbene da gestione attività mi dice che l'utilizzo della cpu è del 15-30% circa), ho provato a fare qualche benchmark 3d per farle sforzare ma la massima temperatura raggiunta dalla cpu era di 83 gradi e la ventola andava circa al 90%. Ho già pulito la ventola e ho sostituito la pasta termica che ormai si era seccata e inizialmente è sembrato migliorare un pochino (aggirava ai 60) ma appena ho aperto un'applicazione è tornata ai 70 fissi e ci resta anche se chiudo tutte le applicazioni. Consigli?cpu.webp
 
Salve a tutti, ho da poco tra le mani il pc portatile sony vaio PCG-7121M:
Chipset Intel® HM55 Express
Processore Intel® Core™ i3-370M
4gb di ram ddr3
hhd da 500 gb
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650.
Dopo averlo formattato da windows 7 ed essere passato all'8.1 ho controllato i valori della temperatura della cpu e della scheda video e mi paiono un po' alti (70 gradi circa) solo con 2 finestre di chrome in background e la ventola che va circa al 60%-70% della velocità (sebbene da gestione attività mi dice che l'utilizzo della cpu è del 15-30% circa), ho provato a fare qualche benchmark 3d per farle sforzare ma la massima temperatura raggiunta dalla cpu era di 83 gradi e la ventola andava circa al 90%. Ho già pulito la ventola e ho sostituito la pasta termica che ormai si era seccata e inizialmente è sembrato migliorare un pochino (aggirava ai 60) ma appena ho aperto un'applicazione è tornata ai 70 fissi e ci resta anche se chiudo tutte le applicazioni. Consigli?Visualizza allegato 325771
Ciao. Sicuramente non hai eseguito il riassemblaggio del dissi correttamente. Dovresti riprovarci e prestare molta attenzione quando appoggi il dissi sulla cpu/gpu, non deve muoversi! Cerca di non ritirarlo su per riabbassarlo, crea bolle di aria nella pasta termica. Hai pulito prima la vecchia pasta termica? Che pasta termica hai usato?
 
In futuro usa HWinfo64. Valutando le temp. della gpu suppongo si tratti di un problema di airflow. Che case hai, e quante ventole ?
 
Ciao. Sicuramente non hai eseguito il riassemblaggio del dissi correttamente. Dovresti riprovarci e prestare molta attenzione quando appoggi il dissi sulla cpu/gpu, non deve muoversi! Cerca di non ritirarlo su per riabbassarlo, crea bolle di aria nella pasta termica. Hai pulito prima la vecchia pasta termica? Che pasta termica hai usato?
Ciao,si ho pulito la vecchia pasta termica e ci ho messo l'artic silver mx2 e sono sicuro che non si muoveva dato che avevo rimesso bene tutte le viti
--- i due messaggi sono stati uniti ---
In futuro usa HWinfo64. Valutando le temp. della gpu suppongo si tratti di un problema di airflow. Che case hai, e quante ventole ?
E' un pc portatile con una ventola in comune con cpu e gpu, ora provo a scaricare hwinfo
 
Ciao,si ho pulito la vecchia pasta termica e ci ho messo l'artic silver mx2 e sono sicuro che non si muoveva dato che avevo rimesso bene tutte le viti
--- i due messaggi sono stati uniti ---

E' un pc portatile con una ventola in comune con cpu e gpu, ora provo a scaricare hwinfo
Quindi se hai ripastato vuol dire che hai anche fatto pulizia. Usi una base di raffreddamento ?
 
Quindi se hai ripastato vuol dire che hai anche fatto pulizia. Usi una base di raffreddamento ?
Non so cosa intendi con base di raffreddamento...Ho pulito la cpu e la gpu e il dissipatore dalla vecchia pasta termica secca con un panno imbevuto con poco alcol, ho lasciato asciugare e ho rimesso la pasta nuova
 
Non so cosa intendi con base di raffreddamento...Ho pulito la cpu e la gpu e il dissipatore dalla vecchia pasta termica secca con un panno imbevuto con poco alcol, ho lasciato asciugare e ho rimesso la pasta nuova
Presumo Tu abbia pulito l'interno del notebook dalla polvere. Ora non sò il perchè di questi bench x forzare la temperatura, al limite giocaci o usa software pesanti per testarla, perchè sono quelli gli eventuali utilizzi giornalieri. Comunque la mx-4 rispetto alla mx-2 abbassa di qualche grado, mentre si scende ancora più con la thermal grizzly kyronaut. Usa comunque una base di raffreddamento. La migliore: https://www.amazon.it/dp/B019IU5HI2/?tag=tomsforum-21
Meglio ancora questa, ma non se ne trovano: https://www.amazon.it/dp/B001380EUO/?tag=tomsforum-21
 
Presumo Tu abbia pulito l'interno del notebook dalla polvere. Ora non sò il perchè di questi bench x forzare la temperatura, al limite giocaci o usa software pesanti per testarla, perchè sono quelli gli eventuali utilizzi giornalieri. Comunque la mx-4 rispetto alla mx-2 abbassa di qualche grado, mentre si scende ancora più con la thermal grizzly kyronaut. Usa comunque una base di raffreddamento. La migliore: https://www.amazon.it/dp/B019IU5HI2/?tag=tomsforum-21
Meglio ancora questa, ma non se ne trovano: https://www.amazon.it/dp/B001380EUO/?tag=tomsforum-21
D'accordo proverò con quelli allora, grazie :)
 
Ma io infatti non mi riferivo al fatto che il dissipatore si muoveva dopo che avevi avvitiato le viti. Ti sto parlando proprio del momento in cui appoggi il dissipatore sulla cpu, è da li che non le devi più muovere nemmeno di 1 millimetro!
 
Ultima modifica:
Ma io infatti non mi riferivo al fatto hr il dissipatore si muoveva dopo che avevi avvitiato le viti. Ti sto parlando proprio del momento in cui appoggi il dissipatore sulla cpu, è da li che non le devi più muovere nemmeno di 1 millimetro!
Ahhh d'accordo grazie del consiglio, allora riproverò
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top