DOMANDA Temperatura 4690k Con Dissipatore Noctua Nh-u9b

Pubblicità

Giol

Utente Attivo
Messaggi
185
Reazioni
16
Punteggio
38
Ciao a tutti, ho da poco installato questo dissipatore Noctua NH-U9B sul mio i5 4690K, non ancora overclockato, possibile che a pieno carico (uso heavyload per testare le T) la temperatura sia di 62°? Con il case chiuso ma anche con il case aperto le temperature non cambiano.
Grazie ciao :)
 
Ciao,
Prova AIDA64 stressandeo CPU, Cache, FPU e RAM: non so esattamente quando sia pesante heavyload...
 
Ciao, allora ho lanciato aida come mi hai detto tu la temperatura è circa 49-50° a dir la verità heavyload l'avevo lanciato assieme a unigine valley per testare anche la gpu, infatti lanciando solo heavyload faccio 49-50°, sarà la cpu che scalda tanto e manda l'aria sul processore? Ho una fury nitro trix. Comunque solo di processore come temperatura sono nella norma o devo provare a rimettere la pasta termica?
Grazie ciao :)
 
Ok grazie :) nei commenti di Amazon leggevo che alcuni avevano 40° a pieno carico allora mi è venuto il dubbio. Grazie :)

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
 
Per avere 40 gradi in full load con CPU come la tua, bisogna usare un custom loop a liquido e forse non basta nemmeno quello :asd: Meglio fidarsi poco delle recensioni di amazon quando si va su questioni tecniche.
 
Ok grazie :) nei commenti di Amazon leggevo che alcuni avevano 40° a pieno carico allora mi è venuto il dubbio. Grazie :)

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Nelle temp conta pure quella ambientale della stanza. Uno con una stanza a 15°C avra' la cpu con temps piu' basse rispetto ad uno con temp 23°C a parita' di cooler e settaggio per far un esempio

Comunque sia lascia stare i commenti amazon
 
Ok grazie a tutti, ieri ho fatto qualche prova di OC, sono a 4,5Ghz, il sistema non crasha le temperature sono sui 67° facendo il bench solo CPU e 78 circa con bench di CPU e GPU assieme, dite che sono troppo alte? Può servire mettere la CPU in uno slot piu distante?

Grazie :)
 
Mah,a me sembrano un po altine come temperature...ho lo stesso processore,overcloccato a 4,3ghz stabilmente e non ho mai visto oltre 50°C.
E' vero che io ho un AIO e non un dissipatore ad aria ma il suo Noctua dovrebbe essere piuttosto efficiente.

Ok grazie a tutti, ieri ho fatto qualche prova di OC, sono a 4,5Ghz, il sistema non crasha le temperature sono sui 67° facendo il bench solo CPU e 78 circa con bench di CPU e GPU assieme, dite che sono troppo alte? Può servire mettere la CPU in uno slot piu distante?

Grazie :)

No...son temperature un po troppo alte.
Se sicuro di dargli il giusto Vcore o l'hai lasciato si Auto?
 
Ok grazie a tutti, ieri ho fatto qualche prova di OC, sono a 4,5Ghz, il sistema non crasha le temperature sono sui 67° facendo il bench solo CPU e 78 circa con bench di CPU e GPU assieme, dite che sono troppo alte? Può servire mettere la CPU in uno slot piu distante?

Grazie :)

67 gradi di picco sotto AIDA?
A me non sembra particolarmente alta sinceramente, anche se effettivamente non ho esperienza diretta con quella CPU in particolare; comunque mi accodo alla richiesta di The_NightRider sul vcore della CPU.
Più che altro sono tanti 11 gradi di aumento sulla CPU caricando la GPU: mi viene da pensare che la ventilazione del case si scarsa (che case e che GPU hai?).
 
67 gradi di picco sotto AIDA?
A me non sembra particolarmente alta sinceramente, anche se effettivamente non ho esperienza diretta con quella CPU in particolare; comunque mi accodo alla richiesta di The_NightRider sul vcore della CPU.
Più che altro sono tanti 11 gradi di aumento sulla CPU caricando la GPU: mi viene da pensare che la ventilazione del case si scarsa (che case e che GPU hai?).

Con AIDA non arrivo a 60°C(56-57°C),ma ci son un po di fattori ca considerare....il mio Antec 1200(dunque 2x120) l'ho pure "modificato" lappando la superficie del waterblock(ben lavorata ma "ruvida" ) e ho le ventole in push pull in un case ventilatissimo(Corsair Crystal 570x).
Se il suo case non è molto ventilato potrebbe darsi che il pur ottimo Noctua non riesca a raffreddare la CPU come si deve,beccandosi pure il calore della GPU.
Se poi ha lasciato il Vcore in Auto....devo anche dire una cosa,ho avuto la fortuna di beccare un Devil's Canyon piuttosto fresco tanto che non l'ho deliddato,magari il suo se è uno di quelli che scaldano un po di più qualche grado più alto lo fa di sicuro.
Però,ripeto,rispetto alle mie temperature è altino,poi magari è solo una cosa fisiologica del suo processore o come detto un case poco ventilato.

ps
solo per dire giocando non arrivo mai neanche a 50°C.....46-47°C al massimo nei giochi che usano molto la CPU.
 
Con AIDA non arrivo a 60°C(56-57°C),ma ci son un po di fattori ca considerare....il mio Antec 1200(dunque 2x120) l'ho pure "modificato" lappando la superficie del waterblock(ben lavorata ma "ruvida" ) e ho le ventole in push pull in un case ventilatissimo(Corsair Crystal 570x).
Se il suo case non è molto ventilato potrebbe darsi che il pur ottimo Noctua non riesca a raffreddare la CPU come si deve,beccandosi pure il calore della GPU.
Se poi ha lasciato il Vcore in Auto....devo anche dire una cosa,ho avuto la fortuna di beccare un Devil's Canyon piuttosto fresco tanto che non l'ho deliddato,magari il suo se è uno di quelli che scaldano un po di più qualche grado più alto lo fa di sicuro.
Però,ripeto,rispetto alle mie temperature è altino,poi magari è solo una cosa fisiologica del suo processore o come detto un case poco ventilato.

ps
solo per dire giocando non arrivo mai neanche a 50°C.....46-47°C al massimo nei giochi che usano molto la CPU.

Sì infatti: anche a occhio mi sembrava fortunato il tuo 4690k. :asd: Comunque, anche lasciando da parte la CPU, non sono esattamente paragonabili i dissipatori che state usando: l'NH-U9B è un dissipatore di fascia medio-bassa, costruito più che altro per la massima compatibilità con i case e non per le prestazioni pure (infatti è piccolino).
Considerano tutto, la sua temp nello stress della sola CPU non mi sembra così alta.
 
Sì infatti: anche a occhio mi sembrava fortunato il tuo 4690k. :asd: Comunque, anche lasciando da parte la CPU, non sono esattamente paragonabili i dissipatori che state usando: l'NH-U9B è un dissipatore di fascia medio-bassa, costruito più che altro per la massima compatibilità con i case e non per le prestazioni pure (infatti è piccolino).
Considerano tutto, la sua temp nello stress della sola CPU non mi sembra così alta.

Si guardando un po di prove in giro credevo andasse meglio quel Noctua,allora magari ci sta che il processore scaldi un po(d'altra parte sempre un Haswell è....è tradizione sia caldo :) ).
Però aspettiamo anche che ci dica case e Vcore che come hai fatto notare tu se la temperatura si alza di 10°C usando la scheda video probabilmente c'è poco passaggio d'aria o è piccolino,cosa che magari giustifica il Noctua "nano".

ps
processore fortunato come temperature ma non troppo in oveclock...mi "mura" a 4,7ghz e dovrei dargli più di 1,4v di Vcore,cosa che non voglio fare dato che alla fine di guadagnare altri 100mhz francamente mi importa poco,son contento che a 4,3ghz scalda poco e richieda poco Vcore e lo posso tenere così in daily.
 
Allora come case ho un nzxt phantom 410 con due ventole in entrata (sotto e di fronte) e due in uscita (sopra e dietro), come scheda video ho una fury nitro tri-x.
Il Vcore se non ricordo male è 1,20 quando torno a casa controllo e vi dico :)
Ho notato che se tengo il case aperto si scalda di meno (qualche grado), dato che questo che vi linko mi piace molto e potrebbe essere comodo per un futuro impianto a liquido, dite che sarebbe utile sostituirlo?
https://www.amazon.it/Thermaltake-C...=UTF8&qid=1484584800&sr=1-13&keywords=case+pc
https://www.amazon.it/Thermaltake-C...=UTF8&qid=1484584800&sr=1-13&keywords=case+pc
Grazie ciao :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top