Tastiera Meccanica Gaming/Lavoro:

Pubblicità
Io personalmente la prenderei da mykeyboard infatti sto decidendo se aggiungere al carrello o meno ahah..La cosa che mi frena più che altro è il passaggio da layout ISO ad ANSI.
Credo che la cosa più difficile a cui bisogna abituarsi sia l'enter. Nell'ISO bisogna spostare leggermente il polso per raggiungerlo col mignolo, nell'ANSI il polso rimane fermo e il mignolo ci arriva comunque. In teoria è una cosa buona perché la mano si muove meno, ma se scrivi da molti anni con ISO all'inizio sarà un po' difficile abituarsi (o almeno così è stato per me).
Per le accentate gravi (è, à etc) si preme l'accento (` a sinistra dell'1) seguito dalla lettera che vuoi accentare, per le accentate acute (é, á etc) si fa con apice singolo ' seguito dalla lettera oppure con altgr+lettera. Similarmente si fanno anche le lettere con la dieresi (doppi apici " seguiti da lettera) o l'accento circonflesso (simbolo di elevazione a potenza ^ seguito da lettera), pressoché inutili in italiano ma se scrivi in altre lingue fanno comodo.
Per i simboli sono in posizione diversa dall'italiano ma non ci sono combo scomode tipo altgr+shift+tasto per le parentesi graffe.

Inviato da Moto G (5) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Credo che la cosa più difficile a cui bisogna abituarsi sia l'enter. Nell'ISO bisogna spostare leggermente il polso per raggiungerlo col mignolo, nell'ANSI il polso rimane fermo e il mignolo ci arriva comunque. In teoria è una cosa buona perché la mano si muove meno, ma se scrivi da molti anni con ISO all'inizio sarà un po' difficile abituarsi (o almeno così è stato per me).
Per le accentate gravi (è, à etc) si preme l'accento (` a sinistra dell'1) seguito dalla lettera che vuoi accentare, per le accentate acute (é, á etc) si fa con apice singolo ' seguito dalla lettera oppure con altgr+lettera. Similarmente si fanno anche le lettere con la dieresi (doppi apici " seguiti da lettera) o l'accento circonflesso (simbolo di elevazione a potenza ^ seguito da lettera), pressoché inutili in italiano ma se scrivi in altre lingue fanno comodo.
Per i simboli sono in posizione diversa dall'italiano ma non ci sono combo scomode tipo altgr+shift+tasto per le parentesi graffe.

Inviato da Moto G (5) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Grazie mille per la spiegazione dettagliata :) , diciamo che scrivo con l'ISO ITA da almeno 12 anni :asd:, quindi abituarmi ad altro almeno all'inizio sarà traumatico , i simboli a dir la verità così ad occhio sembrano più comodi sul layout ansi , poi ho delle mani giganti quindi su una TKL lasciando le mani al centro coprirò praticamente l'80% o più della tastiera ahah , è anche vero che purtroppo a parte robaccia super commerciale e qualche buona membrana con layout ita si trova veramente poco , mentre con il layout ANSI hai praticamente di fronte una scelta infinita , sinceramente la iKBC MF87 PRO è una tastiera che mi ha convinto (sulla carta) sotto tutti i punti di vista , ha un'ottima qualità , ottimi keycaps , materiali premium , retroilluminata RGB ed è anche prezzata onestamente se teniamo conto che esistono prodotti commerciali a 30/40 euro in più e valgono meno della metà , tra l'altro è una TKL e sembra una tastiera per "intenditori" in quanto non mi sembra sia super diffusa , quindi proprio ciò che cercavo sotto qualunque punto di vista , il dubbio restava più che altro sul layout se riuscirei ad abituarmici o meno.
 
Grazie mille per la spiegazione dettagliata :) , diciamo che scrivo con l'ISO ITA da almeno 12 anni :asd:, quindi abituarmi ad altro almeno all'inizio sarà traumatico , i simboli a dir la verità così ad occhio sembrano più comodi sul layout ansi , poi ho delle mani giganti quindi su una TKL lasciando le mani al centro coprirò praticamente l'80% o più della tastiera ahah , è anche vero che purtroppo a parte robaccia super commerciale e qualche buona membrana con layout ita si trova veramente poco , mentre con il layout ANSI hai praticamente di fronte una scelta infinita , sinceramente la iKBC MF87 PRO è una tastiera che mi ha convinto (sulla carta) sotto tutti i punti di vista , ha un'ottima qualità , ottimi keycaps , materiali premium , retroilluminata RGB ed è anche prezzata onestamente se teniamo conto che esistono prodotti commerciali a 30/40 euro in più e valgono meno della metà , tra l'altro è una TKL e sembra una tastiera per "intenditori" in quanto non mi sembra sia super diffusa , quindi proprio ciò che cercavo sotto qualunque punto di vista , il dubbio restava più che altro sul layout se riuscirei ad abituarmici o meno.
Anche io all'inizio volevo una ITA ma alla fine ho optato per una US e ad abituarmi al nuovo layout ci ho messo sì e no una settimana. Adesso che sono tornato ad una ITA ma da Windows l'ho impostata come US, che secondo me è anche più semplice da imparare come layout (ad esempio su altgr+tasto ci sono solo caratteri "di nicchia" tipo il simbolo dello yen, cosa che trovo molto comoda).
La ikbc non l'ho mai provata ma sembra essere molto buona.

Inviato da Moto G (5) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Sinceramente ho tastiere con layout ISO ITA da sempre praticamente , mai avuti altri layout ma penso potrei tranquillamente abituarmi anche perchè non sono troppo differenti , unica cosa che manca a quello ANSI sono le lettere accentate a cui non posso rinunciare , specialmente la "è" , sai come rimediare? :/
io uso un modo molto spartano. Ho sia il layout italiano che quello americano su W10.
Uso la combinazione SHIFT+ ALT per cambiare da un layout all'altro. Sono sul layout americano e devo scrivere è, allora quello che faccio è premere SHIFT+ALT per passare al layout italiano e poi premo sul tasto affianco la p che sulla tastiera corrisponde a [, con il layout italiano nell'os invece diventerà una è
 
io uso un modo molto spartano. Ho sia il layout italiano che quello americano su W10.
Uso la combinazione SHIFT+ ALT per cambiare da un layout all'altro. Sono sul layout americano e devo scrivere è, allora quello che faccio è premere SHIFT+ALT per passare al layout italiano e poi premo sul tasto affianco la p che sulla tastiera corrisponde a [, con il layout italiano nell'os invece diventerà una è
Ma facendo in questo modo , volendo , se uno volesse acquistare dei Keycaps adatti e sostituirli , potrebbe anche trasformarla in una ISO ITA o sbaglio?
 
Ma facendo in questo modo , volendo , se uno volesse acquistare dei Keycaps adatti e sostituirli , potrebbe anche trasformarla in una ISO ITA o sbaglio?
No, dovresti trovare degli ANSI ita. Cosa abbastanza improbabile senza prendere un set custom di Varmilo.

Edit: in più ti mancherebbe il tasto a destra dello shift sinistro, quello coi simboli maggiore e minore.

Inviato da Moto G (5) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
No, dovresti trovare degli ANSI ita. Cosa abbastanza improbabile senza prendere un set custom di Varmilo.

Edit: in più ti mancherebbe il tasto a destra dello shift sinistro, quello coi simboli maggiore e minore.

Inviato da Moto G (5) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Capisco , diciamo che è meglio abituarsi al layout di serie o prendere direttamente quello che si preferisce da subito..
 
Capisco , diciamo che è meglio abituarsi al layout di serie o prendere direttamente quello che si preferisce da subito..
Credo che sia meglio abituarsi al layout US ANSI subito.
Se trovi scomoda la posizione dell'accento così in alto ti consiglio di settarlo dove normalmente si trova il Tab, mettere Tab dove di solito c'è Caps Lock e mettere Caps Lock dove di solito c'è l'accento.
Allo stesso modo puoi scambiare di posizione il backspace con il tasto che si trova normalmente sotto di esso (cosa che con layout ISO non puoi fare a priori).

Inviato da Moto G (5) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Credo che sia meglio abituarsi al layout US ANSI subito.
Se trovi scomoda la posizione dell'accento così in alto ti consiglio di settarlo dove normalmente si trova il Tab, mettere Tab dove di solito c'è Caps Lock e mettere Caps Lock dove di solito c'è l'accento.
Allo stesso modo puoi scambiare di posizione il backspace con il tasto che si trova normalmente sotto di esso (cosa che con layout ISO non puoi fare a priori).

Inviato da Moto G (5) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ottima sistemazione , avendo la possibilità di settare il tutto credo non avrò problemi , ci penso un pochino , se mi convinco l'acquisto :) .
 
Alla fine ho ordinato qualche giorno fa una MF87 PRO (V.2) RGB con gli Cherry MX Brown , arrivata tra l'altro velocissimamente , essendo stata una spedizione internazionale sono rimasto sorpreso ahah , e beh che dire , appena arriva il pacco sai già di aver fatto un buon acquisto visto che peserà almeno 2 kg :asd: . Prime sensazioni "a caldo" , molto curata la confezione , copri tastiera rigido , cellofan ed una protezione morbida coprivano la tastiera ed appena uscita dal cellofan già si resta sorpresi per il nuovo case in alluminio a due pezzi , spettacolare , da una sensazione di solidità e di materiali "premium" incredibile , la tastiera è curatissima in ogni dettaglio , passando da una membrana lowprofile (K800) da 100 euro a questa la sensazione di qualità percepita sulla iKBC è incredibile. I keycaps sono fantastici , gli switch già dai primi click mi sono sembrati ottimi ma facevano strano perché non ho mai avuto modo di provare una meccanica ahah , scrivendo un pò mi sono subito adattato sia al layout che agli switch in sé e mi sto trovando benissimo con i Brown mi piace molto il feeling che danno ed il suono nella scrittura è fantastico.Anche l'illuminazione è fantastica con moltissimi effetti a quanto pare leggendo un pò sui forum esteri hanno migliorato questo punto rispetto alla prima versione. Vi lascio qualche foto fatta di fretta , poi magari faccio meglio qualche altra foto insieme a tutto il setup , grazie mille a tutti per i consigli :brindiamo:.
 

Allegati

  • 20180112_132108.webp
    20180112_132108.webp
    470.4 KB · Visualizzazioni: 41
  • 20180112_193654.webp
    20180112_193654.webp
    699 KB · Visualizzazioni: 42
Alla fine ho ordinato qualche giorno fa una MF87 PRO (V.2) RGB con gli Cherry MX Brown , arrivata tra l'altro velocissimamente , essendo stata una spedizione internazionale sono rimasto sorpreso ahah , e beh che dire , appena arriva il pacco sai già di aver fatto un buon acquisto visto che peserà almeno 2 kg :asd: . Prime sensazioni "a caldo" , molto curata la confezione , copri tastiera rigido , cellofan ed una protezione morbida coprivano la tastiera ed appena uscita dal cellofan già si resta sorpresi per il nuovo case in alluminio a due pezzi , spettacolare , da una sensazione di solidità e di materiali "premium" incredibile , la tastiera è curatissima in ogni dettaglio , passando da una membrana lowprofile (K800) da 100 euro a questa la sensazione di qualità percepita sulla iKBC è incredibile. I keycaps sono fantastici , gli switch già dai primi click mi sono sembrati ottimi ma facevano strano perché non ho mai avuto modo di provare una meccanica ahah , scrivendo un pò mi sono subito adattato sia al layout che agli switch in sé e mi sto trovando benissimo con i Brown mi piace molto il feeling che danno ed il suono nella scrittura è fantastico.Anche l'illuminazione è fantastica con moltissimi effetti a quanto pare leggendo un pò sui forum esteri hanno migliorato questo punto rispetto alla prima versione. Vi lascio qualche foto fatta di fretta , poi magari faccio meglio qualche altra foto insieme a tutto il setup , grazie mille a tutti per i consigli :brindiamo:.
Acquisto eccellente!... Si quel case è davvero bello.

Inviato da LG-D855 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top