Tastiera Meccanica Gaming/Lavoro:

Pubblicità

Pasquale C.

Utente Attivo
Messaggi
471
Reazioni
96
Punteggio
47
Ciao a tutti , premetto che non sono molto esperto nel settore delle tastiere , me ne intendo ma non ho avuto grandi esperienze in questo campo , esempio , non ho mai avuto modo di provare una tastiera meccanica. Attualmente possiedo una K800 di Logitech che dovrebbe essere una top di gamma o comunque una buona tastiera a membrana con tasti low profile , mi ci trovo bene ma per il gaming non è l'ideale in quanto non è stata pensata per quello , essendo che la uso più che altro per scrivere va piuttosto bene ma vorrei provare una tastiera meccanica di buona fattura che mi permetta di fare entrambe le cose nel migliore dei modi , come budget arriverei anche a 200 euro , come switch so già di mio che anche non avendoli provati vorrei degli switch silenziosi e che non diano troppo fastidio , per cui facendo una ricerca tra le tastiere da gaming sono arrivato agli switch di Cherry come i Silent o gli Orange di Razer.. Altra cosa per me importante è la retroilluminazione perché utilizzo quasi sempre il PC di sera , se RGB è meglio così la posso coordinare ed impostare come più mi garba.. In sostanza vorrei un'ottima tastiera che sia un ottimo ibrido per scrittura e gaming , abbastanza silenziosa , di qualità e retroilluminata.Cercando sul web mi son piaciute sia la K70 LUX RGB di Corsair con MX Silent (potrei valutare anche la K95 ma ho visto che è disponibile solo con i Brown che dicono siano ottimi per entrambe le cose ma sono più rumorosi dei Silent , in più non utilizzo macro e non credo le sfrutterei) , ma sarei molto più propenso per la Razer BlackWidow Chroma V2 con gli Switch Orange che a detta di molti sono ottimi , in più mi piace molto lo stile estetico della tastiera ed il poggiapolsi in memory che sembra anche molto comodo. Ovviamente valuto anche altre alternative , grazie mille in anticipo :) .
 
Lascia stare sia Razer che Corsair, con quel budget ti ci prendi una ducky shine 6:

https://www.eglobalcentral.co.it/du...-window&utm_medium=referral&utm_campaign=text

Ha layout US che è molto meglio di quello italiano e switch brown, se la vuoi più silenziosa aggiungi degli o-rings o dei landing pads.

Volendo c'è anche la Topre Realforce RGB:
https://mechanicalkeyboards.com/shop/index.php?l=product_detail&p=2114
Purtroppo però non è in stock, magari contatta il negozio per sapere se la avranno di nuovo. Gli switch non sono cherry ma Topre, considerati da molti tra i migliori soprattutto per la scrittura (a me piace tantissimo il suono)

Inviato da Moto G (5) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Lascia stare sia Razer che Corsair, con quel budget ti ci prendi una ducky shine 6:

https://www.eglobalcentral.co.it/du...-window&utm_medium=referral&utm_campaign=text

Ha layout US che è molto meglio di quello italiano e switch brown, se la vuoi più silenziosa aggiungi degli o-rings o dei landing pads.

Volendo c'è anche la Topre Realforce RGB:
https://mechanicalkeyboards.com/shop/index.php?l=product_detail&p=2114
Purtroppo però non è in stock, magari contatta il negozio per sapere se la avranno di nuovo. Gli switch non sono cherry ma Topre, considerati da molti tra i migliori soprattutto per la scrittura (a me piace tantissimo il suono)

Inviato da Moto G (5) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Tra le 2 mi piace di più la ducky shine 6 , da ignorante in materia , posso chiederti queste tastiere cos'hanno in più rispetto ad una Corsair come la K70/K95 o la Chroma V2? :)
 
La ducky ha dei keycaps che sono anni luce avanti a quelli delle altre due: in pratica sono formati da due pezzi di plastica (uno nero e uno trasparente) fusi insieme tra loro in modo che quello trasparente "riaffiori" in alcuni punti per formare le legende (metodo chiamato double shot); in questo modo la legenda non sbiadirà mai.
Le altre due hanno keycaps di plastica trasparente ricoperti con una vernice nera, che poi viene rimossa in corrispondenza delle legende; il problema è che questa vernice nera dopo un po' si stacca (soprattutto per il sudore e per l'attrito con le dita), facendo scomparire le legende.

I keycaps della ducky poi sono molto più spessi, caratteristica che produce un rumore migliore e danno una sensazione "premium" al tatto.

In più le tastiere commerciali sono sempre fatte per risparmiare il più possibile: questo si ripercuote inevitabilmente anche sulla qualità del PCB.

Infine, riguardo agli switch di Razer:
Vai al minuto 1.30, metti la velocità di riproduzione a 0.25x e guarda il secondo switch orange nella riga più a destra, direi che non bisogna aggiungere altro :asd:

Inviato da Moto G (5) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
La ducky ha dei keycaps che sono anni luce avanti a quelli delle altre due: in pratica sono formati da due pezzi di plastica (uno nero e uno trasparente) fusi insieme tra loro in modo che quello trasparente "riaffiori" in alcuni punti per formare le legende (metodo chiamato double shot); in questo modo la legenda non sbiadirà mai.
Le altre due hanno keycaps di plastica trasparente ricoperti con una vernice nera, che poi viene rimossa in corrispondenza delle legende; il problema è che questa vernice nera dopo un po' si stacca (soprattutto per il sudore e per l'attrito con le dita), facendo scomparire le legende.

I keycaps della ducky poi sono molto più spessi, caratteristica che produce un rumore migliore e danno una sensazione "premium" al tatto.

In più le tastiere commerciali sono sempre fatte per risparmiare il più possibile: questo si ripercuote inevitabilmente anche sulla qualità del PCB.

Infine, riguardo agli switch di Razer:
Vai al minuto 1.30, metti la velocità di riproduzione a 0.25x e guarda il secondo switch orange nella riga più a destra, direi che non bisogna aggiungere altro :asd:

Inviato da Moto G (5) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Effettivamente facendo un pò di ricerche le Razer sono quelle più "giocattolose" e molti si sono lamentati , buono a sapersi :sisi: , mentre delle Corsair trovo quasi sempre buoni responsi. Comunque questa Ducky Shine 6 mi piace , sul web la osannano praticamente specie nei forum americani o esteri :asd: , la Special Edition è bellissima , quella color titanio (blu-violaceo) per intenderci che ha anche i tasti a rilievo e si vede tutta la parte trasparente sotto retroilluminata , bellissima veramente , il problema è che è out of stock ovunque :/ , conosci qualche shop da cui acquistarla? Mi consigli gli switch brown per il mio utilizzo? Grazie mille per l'aiuto :ok:.
 
Gli switch brown solitamente vengono consigliati per la prima meccanica perché sono una via di mezzo tra i Red e i Blue e si adattano sia alla scrittura che al gaming.

Prova a contattare i vari shop online per sapere se è previsto un restock delle special edition, altrimenti prendi tranquillamente quella normale che tra l'altro ha i keycaps in PBT che sono più porosi di quelli in ABS e tendono a resistere meglio nel tempo sia all'ingiallimento causato dai raggi UV sia alla perdita di porosità.

Inviato da Moto G (5) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Gli switch brown solitamente vengono consigliati per la prima meccanica perché sono una via di mezzo tra i Red e i Blue e si adattano sia alla scrittura che al gaming.

Prova a contattare i vari shop online per sapere se è previsto un restock delle special edition, altrimenti prendi tranquillamente quella normale che tra l'altro ha i keycaps in PBT che sono più porosi di quelli in ABS e tendono a resistere meglio nel tempo sia all'ingiallimento causato dai raggi UV sia alla perdita di porosità.

Inviato da Moto G (5) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ok grazie mille ;) . La normale mi piace anche molto , il nero ci sta su tutto ed alla fine la tastiera è identica , la special edition mi piaceva proprio per la particolarità dei tasti che praticamente lasciavano tutta la parte trasparente inferiore in rilievo mentre se non sbaglio (correggimi eventualmente :) ) quella normale li copre e sono leggermente visibili , molto più coperti della special edition.
 
Ok grazie mille ;) . La normale mi piace anche molto , il nero ci sta su tutto ed alla fine la tastiera è identica , la special edition mi piaceva proprio per la particolarità dei tasti che praticamente lasciavano tutta la parte trasparente inferiore in rilievo mentre se non sbaglio (correggimi eventualmente :) ) quella normale li copre e sono leggermente visibili , molto più coperti della special edition.
si la SE usa dei keycaps particolari e quindi crea questo effetto molto carino.

cmq da possessore di una shine 6 non posso fare altro che consigliartela se ti serve una full size con retro RGB.
 
È da molto che volevo acquistare una Ducky Shine 6, e oggi andando a vedere su eBay ho visto che da 200 stava a 173, in più mi è apparso il messaggio che avevo il 10% di buono sconto fino al 31 dicembre, così non ci ho pensato due volte e mi sono fatto il regalo in ritardo per 156 euro spedita. :rock:
 
Ok grazie mille ;) . La normale mi piace anche molto , il nero ci sta su tutto ed alla fine la tastiera è identica , la special edition mi piaceva proprio per la particolarità dei tasti che praticamente lasciavano tutta la parte trasparente inferiore in rilievo mentre se non sbaglio (correggimi eventualmente :) ) quella normale li copre e sono leggermente visibili , molto più coperti della special edition.

Esatto, in pratica nella special edition vedi lo switch trasparente che emette luce, in quella normale vedi la luce che viene emessa ma lo switch è praticamente tutto coperto.

Inviato da Moto G (5) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
nella LE ci sono gli switch rgb ovvero l'housing è clear, oltretutto i keycaps sono floating e low profile, pertanto lasciano il top dell'housing in vista. c'è a chi piace, io ad esempio detesto sia i keycaps low profile, accetto solo i DSA ma soprattutto detesto i keycaps floating
 
Grazie a tutti per le risposte :) , mi sto sempre più convincendo a prendere una tastiera come la Ducky Shine 6 , il fatto è che sto seriamente pensando di puntare ad una TKL , fosse stata per lavoro senza dubbio Full (infatti la K800 penso di spostarla lì o venderla) ma questa va a finire direttamente nel mio setup principale da Gaming/Lavoro appunto e non faccio un grande uso del tastierino numerico , in Gaming credo di non averlo mai utilizzato a dirla tutta :asd: , è piuttosto raro , pertanto dal mio punto di vista , correggetemi se sbaglio , una tastiera più compatta avrebbe un look più minimale e mi lascerebbe più spazio sulla scrivania mantenendo comunque la stessa funzionalità essendo che il tastierino alla fine viene utilizzato molto di rado , mantenendo sempre le mie preferenze , che TKL mi consigliate?
 
La IKBC MF87 V.2 RGB è bellissima e tra l'altro potrei anche ritirarla direttamente da Amazon.com , la cosa che mi piace di più è che ha una base in alluminio che a parer mio è più "premium" , rispetto alla Ducky che è in plastica , tra le due meglio la IKBC con i Brown? :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top