tanta differenza tra Bose Companion 20 o Bose Companion 3?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
mi spiace ma se togliamo dal mercato iPhone e Samsung cosa rimane? non e' razionalmente concepibile l'ipotesi che queste percentuali di utenti comprano le suddette marche per "moda" e' un luogo comune che si portano ancora dietro le persone che non hanno mai provato iOs....un luogo comune che fa parte della preistoria tecnologica.... Poi a dire la verita' lo sto leggendo solo ultimente che Bose fann cagare....io ad essere sincero le ho comprate perche' quando ero piccolo(molti molti anni or sono) Bose era l'eccellenza...volevo qualcosa di dimensioni ridotti che suonasse bene,quindi ho scelto questa marca...ma se dici che da oggi tutti quelli che verranno a casa mia diranno che sono un figo meglio cosi' perche' ti garantisco che a guardarmi allo specchio non mi salterebbe mai fuori un'affermazione del genere.... Ma poi...ma che ne sai di perche' e cosa compro io...e per quale motivo,io compro almeno 5 telefoni al mese con i svariati SO ma ti assicuro che se solo trovassi qualcosa di valido con un'esperienza utente migliore,anzi al pari di iOs cambierei volentieri perche' mi sto rompendo dello stesso telefono da 7 anni asd
Ps\ solo ed esclusivamente per un tuo arricchimento personale,qui da me(abito in provincia in culo al mondo) se vedono un iphone manco lo notano...al contrario se ti vedono con un padellone della madonna(ecco perché' continuo ad usare iPhone,per le dimensioni)piu' grande e' meglio e'...allora li fai bingo ;)

pps\io non mi sono permesso di consigliare nulla....visto che nel titolo delll'utente che ha aperto questa discussione c'era un riferimento se pur vago.....a Bose,ed io le ho provate tutte mi sono permesso di dare la mia opinione,ohhh rileggi bene io non ho mai detto che le Bose siano il top,ho solo scritto la mia esperienza ma penso che non lo faro' piu' e lascero' che gli utenti indecisi si facciano consigliare da audiofili esperti e navigati....

Tu hai tanto da imparare da Maurilio...ma non come cultura generale su impianti audio o HiFi in generale,ma proprio in fatto di educazione
Buona Domenica ed un saluto al grande Maurilio

edit: dimenticavo...come cuffie ho un paio di fantastiche Jvc S400(22€) ed ho venduto da 3 settimane le Evo 681,e come secondo telefono da ormai 6\7 anni un Nokia E52
 
Ultima modifica:
giusto per mettere la mia parola per chiudere una discussione semi-inutile su bose etc

BOSE non è più neanche l'ombra di ciò che era
BOSE è sovraprezzata

MA
BOSE non è logitech... deve solo evitare di sovraprezzare... un po come la storia del mio kit di indiana line a 450 euro

detto ciò smettetela di fare i bambini :popo: e se volete diffusori ben suonanti comprate le mie creazioni che fate prima:lol:

battute a parte speravo che ci fosse un po di spazio ai lati oltre la scrivania... la mia idea era di creare un pannello per chiudere gli angoli e creare dei diffusori angolari che guadagnassero in altezza ciò che non avevano in larghezza
 
ci sto quasi per rinunciare :cry:e se invece di prendere dei mostri di diffusori, optassi per delle casse decenti, con un prezzo decente, con bassi belli potenti, di dimensioni modeste?
 
mi spiace ma se togliamo dal mercato iPhone e Samsung cosa rimane? non e' razionalmente concepibile l'ipotesi che queste percentuali di utenti comprano le suddette marche per "moda" e' un luogo comune che si portano ancora dietro le persone che non hanno mai provato iOs....un luogo comune che fa parte della preistoria tecnologica.... Ma poi...ma che ne sai di perche' e cosa compro io...e per quale motivo,io compro almeno 5 telefoni al mese con i svariati SO ma ti assicuro che se solo trovassi qualcosa di valido con un'esperienza utente migliore,anzi al pari di iOs cambierei volentieri perche' mi sto rompendo dello stesso telefono da 7 anni asd
Tu hai tanto da imparare da Maurilio...ma non come cultura generale su impianti audio o HiFi in generale,ma proprio in fatto di educazione
Buona Domenica ed un saluto al grande Maurilio

edit: dimenticavo...come cuffie ho un paio di fantastiche Jvc S400(22€) ed ho venduto da 3 settimane le Evo 681,e come secondo telefono da ormai 6\7 anni un Nokia E52

ho capito abbiamo un tenore di vita diverso...io tratto ogni utente che viene qui per un'aiuto (o anche nella vita reale) come faccio con me stesso e cioè cerco di ottimizzare ogni centesimo perchè non posso permettermi di sbagliare acquisto se no dovrò tenermelo per parecchi anni prima di poterlo cambiare (ho comprato un xperia U 2 anni fa perchè non ero solito cercare pareri su internet,era comunque il migliore per i suoi 200euro ma non ha retto gli aggiornamenti,e pensa che per recuperarne altri 200 mi toccherà aspettare almeno un'altro anno,questo ti fa capire perchè rispondo a quel modo quando vedo i soldi volare nell'aere)...vabbè almeno l'utente finale avrà la possibilità di avere la situazione vista da due lati diametralmente opposti

PPS:ti rinnovo l'offerta per il prossimo smartphone,almeno finalmente resterai soddisfatto e ti resteranno più soldi per fare altro ;)
 
si ma poi li rivendo mica li tengo tutti :D
tenore di vita a parte,purtroppo o per fortuna penso di avere parecchi anni in piu' di te lavoro da 30 anni esatti ho sempre vissuto a casa di mia madre fino a 10 anni fa..magari un minimo di "liberta'" di spesa ce l'ho,ma ti assicuro che "faccio la fame" anch'io come tutti gli altri...ma sono un ******** e mi piace tutto quello che ha un chip all'interno fin da quando comprai un videogioco nel lontano 1978(mi pare)aveva 3 puntini rossi sotto e 1 sopra che stava a simulare un missile e tu dovevi rispondere al fuoco...una sorta di play dell'eta' della pietra che ho ancora in qualche cassetto..poi fu Atari 2600 e da li in poi un disastro asd

comunque ho capito quello che volevi dire,ma secondo me(saro' un po'permaloso forse) nonmi era piaciuti i toni velati del post prima...io sono "malato" di telefonia e di elettronica in generale...non sono un "figo" tant'e' che alle 15 devo andare ad un battesimo e non ho una catzo di camicia da mettermi...e pensare che sono il Padrino ahhhh

Comunque tanto per rimanere in topic NON consiglio nessun tipo di bose da Computer se non le Companion 2 o le 5.... le C3 e le C20 sono prodotti veramnete "rumorosi"....ve l'assicuro.......:ciaociao:
 
@abcia ma ce l'hai lo spazio sotto la scrivania per mettere un subwoofer? ti do un'ipotetica misura 24.6 cm(alt) x 24.6 cm(larg) x 28.6cm (prof)
 
Ho il case affianco a quella mini scrivania dove tengo la stampante, un subwoofer affiancato al case renderebbe il tutto un pò difficile, ma se proprio non se ne può fare a meno... Anche se comunque speravo di avere tutto sulla scrivania. Sto seriamente ripensando o alle audioengine a2+ oppure alle bose companion 2 che stanno a 89 euro, sperando che non vada a pagare 70-80 euro per la scritta. Se avessi la possibilità di fare una prova materiale con tutti questi diffusori sarebbe tutto più semplice...
 
personalmente ti pongo 2 vie

1 audioengine...
pro piccole e buone
contro piccole (nel senso che devono ancora inventare un diffusore piccolo che faccia dei bassi stupefacenti e quindi se ne faccia un baffo della fisica)

2 mi aiuti a pensare una soluzione alternativa... perchè per esempio io non vedo spazio per mettere qualcosa a parete ai lati della stanza tipo un diffusore a destra e uno a sinistra
 
Ho il case affianco a quella mini scrivania dove tengo la stampante, un subwoofer affiancato al case renderebbe il tutto un pò difficile, ma se proprio non se ne può fare a meno... Anche se comunque speravo di avere tutto sulla scrivania. Sto seriamente ripensando o alle audioengine a2+ oppure alle bose companion 2 che stanno a 89 euro, sperando che non vada a pagare 70-80 euro per la scritta. Se avessi la possibilità di fare una prova materiale con tutti questi diffusori sarebbe tutto più semplice...
le compri su Amazon Italia tra 1 settimana(quando scendono a 80€ che e' il prezzo minimo) le apri con accortezza,le provi se non ti piacciono fai il reso... pero'...occhio che sono fantastiche,con ottimi bassi(ovvio non hai il sub,e sempre tenuto conto delle dimensioni) ma non sono molto potenti...si ascoltano benissimo ma non ti aspettare volumi tipo Yamaha NX50 o Creative T20(Pessime) hai pero' un sacco di qualita' che io non ho trovato nei modelli sopra citati... Insomma dal poco che ho capito non farebbero per te...pero' mi ripeto tra tutte le Bose che ho provato su quelle ci ho lasciato il cuore..ok le companion 5 sono paurose....ma se penso al prezzo...........mi convinco sempre di piu' che ho buttato almeno 150€...pero' ho la "comodita" di avere un all in one..ma non mi sento comunque di "consigliarle" (le C5)
Io terrei presente anche le Audioengine...ne leggo molto bene.....e se non sbaglio come gia' detto da altri(forse) puoi aggiungere in futuro un sub
 
personalmente ti pongo 2 vie

1 audioengine...
pro piccole e buone
contro piccole (nel senso che devono ancora inventare un diffusore piccolo che faccia dei bassi stupefacenti e quindi se ne faccia un baffo della fisica)

2 mi aiuti a pensare una soluzione alternativa... perchè per esempio io non vedo spazio per mettere qualcosa a parete ai lati della stanza tipo un diffusore a destra e uno a sinistra
Io stavo pensando di metterle sempre come nel fotomontaggio di due pagine fa, però dovrebbero avere il reflex anteriore (si chiama così giusto?) perchè le dovrei mettere praticamente attaccate alla parete per risparmiare più spazio possibile e per farcele entrare. Però non so quali sono le marche che fanno buoni diffusori con reflex anteriore. Le dimensioni vanno bene anche come le Scythe 1100, cioè 25 x 14,4 x 21 cm.

le compri su Amazon Italia tra 1 settimana(quando scendono a 80€ che e' il prezzo minimo) le apri con accortezza,le provi se non ti piacciono fai il reso... pero'...occhio che sono fantastiche,con ottimi bassi(ovvio non hai il sub,e sempre tenuto conto delle dimensioni) ma non sono molto potenti...si ascoltano benissimo ma non ti aspettare volumi tipo Yamaha NX50 o Creative T20(Pessime) hai pero' un sacco di qualita' che io non ho trovato nei modelli sopra citati... Insomma dal poco che ho capito non farebbero per te...pero' mi ripeto tra tutte le Bose che ho provato su quelle ci ho lasciato il cuore..ok le companion 5 sono paurose....ma se penso al prezzo...........mi convinco sempre di piu' che ho buttato almeno 150€...pero' ho la "comodita" di avere un all in one..ma non mi sento comunque di "consigliarle" (le C5)
Io terrei presente anche le Audioengine...ne leggo molto bene.....e se non sbaglio come gia' detto da altri(forse) puoi aggiungere in futuro un sub
Scusa, per curiosità, come fai a sapere che tra una settimana scenderanno a 80 euro? Comunque è sicuramente una opzione valida, il reso su amazon non costa niente giusto, basta pagare solo le spese di spedizione?
 
Allora mi sa che prenderò o le audioengine a2+ o le bose companion 2, poi se dovessi rimanere deluso faró il reso. Un ultima cosa, che ne dite di queste: Hercules XPS-2.0 80 DJ Monitor Black Attive Minispeaker? Le dimensioni sbrano perfette per me, sono alte e strette come servono a me, e sembra che abbiano la bocca frontale. Ma per quanto riguarda la qualità, ne sapete qualcosa?
EDIT: no non fa niente per le hercules, ci ho ripensato ed esteticamente non mi piacciono per niente.
 
Ultima modifica:
io fossi in te presterei un po' di attenszione a ciò che ti sta dicendo maurilio. Dagli dei dettagli in più e con un prezzo giusto è capace di costruirti dei diffusori che asfaltano Bose, Audioengine e chi più ne ha più ne metta.

Tornando ai telefoni mi trovo concorde con bix. Secondo me dovrebbero togliere dal mercato tutte le mele e tutti i samsung. Sono solo delle macchinette per soldi. E lo dico perchè ho un amico che per qualche mese mi ha dato il suo iPhone e lo dico da possessore di Galaxy S3 (preso gratis sennò col caxxo che spendevo 600 euro per quel plasticone). Ormai con LG e nexus non c'è speranza per nessuno.
 
@maurilio86 sono a tua disposizione! I dettagli sono questi: vorrei due diffusori da mettere a destra e a sinistra dello schermo, possibilmente con la bocca frontale in maniera tale da farli stare il più possibile attaccati alla parete posteriore. Dimensioni vanno bene quelle delle Schythe 1100, leggermente più piccole sarebbero perfette. L'amplificatore lo volevo mettere a sinistra in verticale, ma per me andrebbero bene anche se i diffusori fossero attivi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top