[SVILUPPO] Cooked ROM Samsung Galaxy S

Pubblicità
Allora....
Devi sicuramente partire dalla prima! XD
http://www.tomshw.it/forum/1553430-post2.html

Poi, se ti interessa mettere una Cooked ROM e i vari LagFix allora prosegui con queste:
http://www.tomshw.it/forum/1556361-post11.html
http://www.tomshw.it/forum/1557268-post12.html

spero di essere stato utile!
nella guida troverai tutto (o quasi), nel caso ti servano info contattami pure!
Cmq è tutto spiegato passo passo!
Andiamo con calma...
PRIMA GUIDA
Oggi vi parlerò di COME installare la rom Froyo 2.2 ufficiale JP5 nel vostro Galaxy S (si spera sbrandizzato)
cosa fa questa rom al nostro cell?
SECONDA GUIDA
Che cos'è questa cooked rom? cosa fa?
Che vuol dire che il galaxy supporta il XDA Developers?
Che vuol dire flashare?
Ho visto che si istallano alcune cose ma poi se ne perdono altre("State attenti alla barra all'avvio, che probabilmente non farà comparire le icone del telefono, messaggi ecc..."). Si può ovviare a questi inconvenienti?
Grazie per la pazienza XD
 
1) Con la prima guida installi (flashare vuol dire installare una ROM o firmware) l'aggiornamento ufficiale di Android 2.2 Froyo, poichè il Galaxy S uscito di fabbrica ha la 2.1 Eclair;) Questo porta a moltissimi vantaggi tra cui velocità, stabilità, flash player 10.1 completo....insomma migliora il tutto!:ok:

2) Una COOKED ROM non è altro che un Firmware modificato dalla comunità di XDA Developers che non è altro che un grande forum in cui vengono fatte modifiche varie ai cell! Appunto le Cooked ROM!:ok: Le Cooked ROM a mio avviso hanno solo dei PRO come il SuperUser (utente amministratore) che permette di usare apps che richiedono il root (superuser) e modificare i files di sistema, in più hanno molti tweak che aumentano velocità e stabilità del sistema, come ad esempio i LagFix!;)
Alcune (molte) hanno anche una interfaccia modificata, molto più bella esteticamente e funzionalmente!

3) La storia di installare cose e perderne altre è relativo, quello che intendevo io nel menù è solo un piccolo inconveniente di quel tipo di homescreen, poichè non inserisce automaticamente i collegamenti a telefono, messaggi ecc.. ma vanno creati manualmente come collegamenti singoli, cosa di 30 secondi tanto x intenderci!;)

C'è da dire che queste Cooked ROM invalidano la Garanzia, però c'è un trucco che fa in modo di tornare ad un firmware originale x mandarlo in garanzia, in pratica reinstallando il sistema dal pc direttamente mediante una modalità chiamata Download Mode!:ok:

Spero di essere stato esaustivo!:lol:
 
1) Con la prima guida installi (flashare vuol dire installare una ROM o firmware) l'aggiornamento ufficiale di Android 2.2 Froyo, poichè il Galaxy S uscito di fabbrica ha la 2.1 Eclair;) Questo porta a moltissimi vantaggi tra cui velocità, stabilità, flash player 10.1 completo....insomma migliora il tutto!:ok:

2) Una COOKED ROM non è altro che un Firmware modificato dalla comunità di XDA Developers che non è altro che un grande forum in cui vengono fatte modifiche varie ai cell! Appunto le Cooked ROM!:ok: Le Cooked ROM a mio avviso hanno solo dei PRO come il SuperUser (utente amministratore) che permette di usare apps che richiedono il root (superuser) e modificare i files di sistema, in più hanno molti tweak che aumentano velocità e stabilità del sistema, come ad esempio i LagFix!;)
Alcune (molte) hanno anche una interfaccia modificata, molto più bella esteticamente e funzionalmente!

3) La storia di installare cose e perderne altre è relativo, quello che intendevo io nel menù è solo un piccolo inconveniente di quel tipo di homescreen, poichè non inserisce automaticamente i collegamenti a telefono, messaggi ecc.. ma vanno creati manualmente come collegamenti singoli, cosa di 30 secondi tanto x intenderci!;)

C'è da dire che queste Cooked ROM invalidano la Garanzia, però c'è un trucco che fa in modo di tornare ad un firmware originale x mandarlo in garanzia, in pratica reinstallando il sistema dal pc direttamente mediante una modalità chiamata Download Mode!:ok:

Spero di essere stato esaustivo!:lol:
Essignore per fare un aggiornamento firmware tutto sto casino! :look:
E altra cosa: io installo una cooked rom(un custom firmware da quanto ho capito) ok, ma quale installare tra le tante? Immagino abbian caratteristiche diverse e tutte con tweak diverse.Giusto?

E nel momento in cui installo una cooked rom, perdo le funzioni di froyo 2.2, o no?

Altra cosa: per scaricare i programmi a pagamento come si fa?Chiaramente non pagandoli, come si fa con Cydia dell'iphone per intenderci. Se non è cosa di parlare di tutto questo sul foro ditemelo, solo che non ho trovato un regolamento di sezione ed ho osato :D
Preparati a ricevere una statua d'oro massiccio per tuto l'aiuto che mi stai dando( e non solo a me).
 
Di Cooked ROM ce ne sono tante, alcune alleggerite, altre arricchite....la ZeroBlaster è una ottima ROM occata a 1,2Ghz stabili (fidati la uso io), toglie alcune apps ma che puoi rimettere tranquillamente, ma tutte le features di Froyo 2.2 restano ovviamente, e questo su qualunque ROM!

Per installare le apps basta un qualunque file .apk che sarebbe il file di installazione, lo metti nella sd del cell e dall'app Archivio o ASTRO File Manager lo selezioni e lo installa automaticamente! Questo anche senza cooked rom!
 
Di Cooked ROM ce ne sono tante, alcune alleggerite, altre arricchite....la ZeroBlaster è una ottima ROM occata a 1,2Ghz stabili (fidati la uso io), toglie alcune apps ma che puoi rimettere tranquillamente, ma tutte le features di Froyo 2.2 restano ovviamente, e questo su qualunque ROM!

Per installare le apps basta un qualunque file .apk che sarebbe il file di installazione, lo metti nella sd del cell e dall'app Archivio o ASTRO File Manager lo selezioni e lo installa automaticamente! Questo anche senza cooked rom!
Ho capito grazie mille.
Adesso ho visto che sta per arrivare il nuovo android 2.3.
Tutte le cooked rom funzioneranno o si dovranno aspettare altre c.r.?
Faccio questa domanda perche so che con l'iphone ad ogni aggiornamento firmware si deve creare un nuovo jailbreak. Idem per android?
 
Adesso con la 2.3 Gingerbread ci stanno lavorando! Sappiamo x certo che il Google Nexus S, che sarebbe un Galaxy S marchiato Google, avrà la 2.3, quindi il Galaxy S si spera lo seguirà a ruota! XD

Stai tranquillo che tanto i modder della community di XDA Developers svilupperanno sicuramente Gingerbread 2.3 per il Galaxy S!

Ovviamente usciranno nuove cooked rom immediatamente perchè cambia il sistema, ma la cosa non è complicata come x iOS!
 
ho installato z4root su galaxy s (jp5). Dopo aver lanciato la app, e selezionato la funzione richiesta di usb debug, ho avviato il processo.

Sono 15 minuti che aspetto che il processo finisca e mi sto preoccupando!!

Quanto tempo ci mette l'operazione di root!!??

Altra domanda... Ho letto di Rom Manager e sembra davvero una app interessante. Chi la usa? Qualcuno ne ha esperienza?

Dovrebbe installare rom scaricandole direttamente e permettere aggiornamenti ota. Sembra indispensabile......


EDIT

z4root ci ha messo un sacco di tempo ma il sistema è stato rootato. Quindi abbiate fede ;) Al termine procederà da solo al reboot
 
news

ho letto che gingerbread ha una nuova tastiera + reattiva e funzionale. In rete si trova anche il modo di installarla su froyo.

sarebbe interessante testarla, ma credo che al momento non il dizionario non funziona.... è da tener d'occhio
 
Nella prima guida che mi hai linkato (Oggi vi parlerò di COME installare la rom Froyo 2.2 ufficiale JP5 nel vostro Galaxy S (si spera sbrandizzato)...:asd: )
il punto numero quattro dice:
4) Assicuratevi di aver eseguito un backup del vostro telefono mediante Titanium Backup (richiede il root, spero lo abbiate sennò chiedete nel thread come si fa e vi aiuterò!) e di avere almeno l'80% di batteria carica
Ebbene come si fa ad avere il root?
 
Credo che il Galaxy S della 3 sia brandizzato. Tutto ciò che è sopra descritto si può fare comunque? E c'è un modo per sbrandizzarlo?
 
si si può fare comunque.....era meglio sbrandizzato ma non cambia nulla, anzi se lo flashi praticamente lo sbrandizzi!
 
sisi certo che sono le stesse! mica cambia il cellulare eh! XD
fidati l'ho testato io stesso su mooltissimi Galaxy S anche brandizzati (il mio è sbrandizzato però!) e la procedura è identica!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top