UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
Buonasera, sono ormai anni che utilizzo per la mia connessione un modem sitecom wln 325, con linea adsl tiscali.
Il mio problema sorge quando, navigando normalmente, a volte certe pagine non si caricano, e sulla ps3 di mio figlio nella verifica del test di connessione appare la scritta "problema di frammentazione IP". Girovagando per il web ho trovato che una delle possibili motivazioni può essere ricondotta a un errato parametro di MTU impostato nel modem. Purtroppo non sono riuscito però a trovare informazioni su come modificare tale parametro, in quanto in nessuno de menu di configurazione del modem compare. Nemmeno inserendo la configurazione manuale. Quindi volevo sapere in quale modo posso intervenire per modificarlo.
Saluti,
EC
 
WL-351, fastweb senza NAT

Buongiorno!
Ho un router wl-351, e lo uso per gestire la rete domestica: un pc, una stampante di rete, due nas collegati via cavo direttamente al router, un portatile, uno smartphone, l'xbox (via access point e cavo di rete) ed una internet radio collegati wireless.
A monte del vostro router c'è un hag fastweb, con indirizzi ip aperti ed assegnabili a singole macchine / ip.
Nessun problema se collego l'hag alla porta lan, ma ho in tutto 4 prese e 4 apparati: uno finirebbe fuori rete. Appena collego l'hag alla porta wan cominciano i problemi: porte non più raggiungibili dall'esterno, x-box si disconnette frequentemente e lamenta il nat, se disabilito il NAT smetto di navigare da qualunque apparato, se tento di attivare le porte comunque rimango non raggiungibile.
Comprendo che il NAT sia utile quando gli indirizzi di rete siano limitati, ma questo non è più il caso. Vorrei disabilitarlo per migliorare le performance dell'xbox e di alcuni programmi, gestendo tramite firewall eventuali visite indesiderate.

In sintesi vi chiedo cortesemente di aiutarmi a generare la seguente configurazione.
Hag (già su 192.168.1.254) collegato su porta wan, firewall attivo per consentire un pò di sicurezza alla rete
router e resto della rete su 192.168.1.X, per la condivisione delle risorse di rete (nas e stampanti) e NAS raggiungibili dall'esterno (hanno servizio http, ftp e torrent)
internet condiviso in tutta la rete, alcune porte del pc raggiungibili dall'esterno.
nat NON attivo
abilitazione porte xbox (abilito il port forwarding o il virtual server? A cosa serve una ed a cosa l'altra? o è meglio il trigger delle porte? Nessuna delle prime due opzioni ha comunque avuto successo finora...)

Ho già tentato di scrivervi tramite il form online, ma la vostra prima risposta (resetta il router e lascia fare tutto a lui) e purtroppo anche le successive sono sempre state estremamente sintetiche, spero anche a causa dei limiti del mezzo.
Per inciso è previsto un aggiornamento firmware o l'apparato è considerato obsoleto?
Grazie, saluti
Leandro
 
Salve, possiedo un modem router Sitecom 150N wl346.
Non riesco più ad accedere alla pagina di configurazione 192.168.0.1 mi chiede continuamente l'autenticazione. Non mi aveva mai dato problemi in questi due anni.
Se resetto il modem posso entrarci, ma solo da Internet Explorer. Firefox continua a chiedere username e password.
E non posso cambiare la password in qualcosa di più complesso come avevo prima.
Se ci provo Explorer mi dà:
401 Authorization Required
Browser not authentication-capable or authentication failed.

Riesco a navigare, ma sembra che qualcuno mi mangi la banda... Il log della sicurezza mostra questo:
01/24/2013 18:41:45 **UDP Flood Stop**
01/24/2013 18:41:44 **UDP flood** 192.168.0.100, 51017->> 94.245.121.253, 3544 (from PPPoE1 Outbound)
01/24/2013 18:41:40 **UDP flood** 59.92.222.159, 52538->> 94.36.12.247, 25986 (from PPPoE1 Inbound)
01/24/2013 18:41:21 **UDP flood** 192.168.0.100, 25986->> 46.70.173.204, 6881 (from PPPoE1 Outbound)
01/24/2013 18:41:21 **UDP flood** 192.168.0.100, 25986->> 88.205.167.104, 1028 (from PPPoE1 Outbound)
01/24/2013 18:41:21 **UDP flood** 192.168.0.100, 25986->> 81.200.28.109, 54996 (from PPPoE1 Outbound)
01/24/2013 18:41:21 **UDP flood** 192.168.0.100, 25986->> 123.221.91.44, 37296 (from PPPoE1 Outbound)
01/24/2013 18:41:21 **UDP flood** 192.168.0.100, 25986->> 24.168.45.24, 21296 (from PPPoE1 Outbound)
01/24/2013 18:41:21 **UDP flood** 192.168.0.100, 25986->> 188.232.124.44, 50319 (from PPPoE1 Outbound)
01/24/2013 18:41:20 **UDP flood** 192.168.0.100, 25986->> 37.113.228.117, 14019 (from PPPoE1 Outbound)
01/24/2013 18:41:20 **UDP flood** 192.168.0.100, 58163->> 8.8.4.4, 53 (from PPPoE1 Outbound)
01/24/2013 18:27:13 **Smurf** 217.197.183.0, 14359->> 94.36.12.247, 25986 (from PPPoE1 Inbound)
01/24/2013 18:26:36 sending ACK to 192.168.0.100
01/24/2013 18:26:33 NTP Date/Time updated.

Smurf?!
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti volevo avere un chiarimento in merito ai valori diversi di downstream e upstream che leggo sul mio modem/router WLM 2500 v.1.002 rispetto ai valori con speedtest...sul modem leggo questi (sempre e a qualsiasi ora)

[TD="align: center"]Downstream[/TD]
[TD="width: 80, align: center"] Upstream[/TD]
[TD="width: 280"][/TD]

[TD="class: background"] SNR Margin (dB) :[/TD]
[TD="width: 80, align: center"]14.0 db[/TD]
[TD="width: 80, align: center"]17.0 db[/TD]

[TD="class: background"] Attenuation (dB) :[/TD]
[TD="width: 80, align: center"]17.0 db[/TD]
[TD="width: 80, align: center"]9.0 db[/TD]
[TD="width: 280"][/TD]

[TD="class: background"] Data Rate :[/TD]
[TD="width: 80, align: center"]8128 kbps[/TD]
[TD="width: 80, align: center"]640 kbps [/TD]

mentre quando faccio il test su Speedtest alla sera (23.50) i valori sono Ping 68 ms di download 5.84 Mbps e Upload 0.44 Mbs mentre il pomeriggio (16.00) diventano di Ping 250 ms di download 1.24 Mbps e Upload 0.14 Mbs. E' un problema di Infostrada adsl 8 Mb che è il mio gestore? Perchè però il modem a qualsiasi ora fornisce i valori alti più o meno come quelli riportati sopra? A che velocità dovrei navigare io in teoria? Grazie
 
Salve, possiedo un Wireless Modem Router N300 X3 dallo scorso novembre e non ho mai avuto problemi fino ad ora,
nell'ultima settimana mi è capitato di ritrovare il router bloccato, con reboot tutto torvana ok, da 2 giorni però si riblocca poco dopo, anche dopo solo 5 minuti e devo stare lì a fare reboot continui prima che riesca a funzionare continuativamente per il resto della giornata

Descrizione problema:
i LED restano accesi, bloccati, solo OPS lampeggia,
nei PC la connessione cade e non riesco nemmeno a pingare gli altri PC, nè ad accedere alla pagina di admin del router (192.168.0.1)
la rete Wifi sembra attiva, viene rilevata, ma fallisce se provo a ricollegarmi, il pc non riesce proprio a collegarsi alla WLAN,
ho provato anche con cavo ethernet, durante questa fase di blocco sembra tutto ok, ma la connessione non va e nemmeno riesco ad accedere al router, e se scollego il cavo e ricollego, al pc viene assegnato un IP, ma fuori range (169.etc)
Dopo il quarto-quinto reboot non si blocca più...

Suggerimenti?
 
Ultima modifica:
Re: problema wl-612

Salve,

ho un router Sitecom N300 che ho configurato sul mio MacBook Pro. Fino a due giorni fa navigavo senza problemi poi ad un certo punto la rete è sparita. Cioè il pc vede la rete, mi dice connesso con segnale al massimo ma non navigo. Lo stesso con cavo ethernet. Cosa fare? Il mio gestore è INFOSTRADA.
 
Ho già provato a cambiare canale ma senza successo ho provato anche altri canali ma nulla....

Che fare?

Hai provato tutti i canali?
Altri dispositivi hanno lo stesso problema?

- - - Updated - - -

Salve ho comprato un modem router WLM-2500 v1 002 N300 X2 dopo aver cambiato contratto da fastweb a teletu visto che il modem di fastweb nn è compatibile cn la linea teletu.Dopo aver configurato il router ho riscontrato dei problemi di connessione cn il mio iPhone5:fino a che sono vicino(1metro)la navigazione è veloce appena provo ad allontanarmi la navigazione è lentissima anzi nulla..allontanandomi ancor di più (5/6metri) addirittura perdo il segnale e torno cn la connessione 3G ho provato a ripristinare la connessione di rete e tutto l'iPhone come consigliato dai tecnici Apple;ho provato a cambiare tutti i canali (il 6 è il migliore ma il risultato è lo stesso)provato a cambiare tipo di connessione wi-fi ma nn so più come fare..volevo chiedervi se ci sono delle configurazioni particolari x l'iPhone
NB:il samsung galaxy SII di mia sorella il mio portatile e vecchio smartphone funzionano benissimo x tutta la casa.l'iPhone provato cn altre connessioni wi-fi funziona bene.

GRAZIE X L'AIUTO

Se tutti gli altri dispositivi funzionano regolarmente, non può essere un problema del modem.
Non ci risultano altre segnalazioni del genere con iPhone 5, pertanto non ho una soluzione al tuo problema.
Forse hai solo qualche problema sullo Smartphone.

- - - Updated - - -

Buongiorno a tutti,
prima di andare matto sul serio...chiedo un supporto diretto qui.
Ho un Sitecom 606, prima domanda...è compatibile con l'offerta fastweb joy? altrimenti, inutile che continuo a smanettare.
Secondo, vp/vc si impostano solo manualmente la funzione manuale si attiva solo da wizard->other countries.
Ma da lì, molti altri campi che andrebbero modificati, mancano.

Ho fatto una decina di tentativi, una volta addirittura è sembra connettersi, per pochi secondi, poi la linea è caduta.
Insomma, fastweb chiede di impostare questi parametri:


imposta per i parametri specificati i valori di seguito indicati:[TABLE="width: 350"]
[TR="class: row1"]
[TH]PARAMETRI[/TH]
[TH]VALORI[/TH]
[/TR]
[TR]
[TH]VPI[/TH]
[TD]8[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH]VCI[/TH]
[TD]36[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH]INCAPSULAMENTO[/TH]
[TD]LLC[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH]PROTOCOLLO*[/TH]
[TD]RFC 2684 Bridged (dinamica)[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
*Su alcuni apparati potresti trovare un termine sinonimo di protocollo, nella tabella trovi i valori che devi impostare qualora il termine sia diverso da protocollo:
[TABLE="width: 350"]
[TR="class: row1"]
[TH]PARAMETRI[/TH]
[TH]VALORI[/TH]
[/TR]
[TR]
[TH]Protocol[/TH]
[TD]IP over RFC 1483 Bridged[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH]Connection type[/TH]
[TD]RFC 2684 Bridged (dynamic)[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH]Channel Mode[/TH]
[TD]1483 MER / Bridged[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH]Connection type[/TH]
[TD]Dynamic (1483 Bridged)[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH]Connection type[/TH]
[TD]1483 Bridged IP[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Qualuno sa il "corrispettivo" su modem WL 606 dove si trova?

Il WL-606 è un modem molto vecchio e mai testato con Fw Joy pertanto potrebbe essere non compatibile.

Quando lo configuri manualmente dovresti inserire

VPI: 8
VCI:36
Channel Mode: Dynamic Ip Address ( o 1483 Bridge ) -> Purtroppo essendo un modello vecchio non ricordo se ha questa possibilità se non è presente non è compatibile con Fw Joy.
Encapsulation: LLC
Type: Always Connected

- - - Updated - - -

Salve a tutti, ho appena acquistato un modem SITECOM WLM 3550 V1 001, collegato tramite lan (provato anche con wireless, stessa cosa), la connessione resta perennemente con la dicitura "Limitato", in più ogni volta che provo ad accedere al pannello di amministrazione non mi permette l'accesso, ho anche provato a effettuare la pulizia della chache come segnalato in post precedenti, ed a provare con altri dispositivi, inoltre inserendo la chiave per la connessione non risulta essere quella scritta sotto al modem. Come posso risolvere?

che browser utilizza?

- - - Updated - - -

salve, ho un problema con il sitecom Router Wireless ADSL WL 606. IL Pc si connette senza problemi mentre i cellulari non si connettono più IN WIFI. Nel senso che visualizzano il modem ma non si collegano. Potreste aiutarmi? Grazie :-)

Prova a resettare il modem tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Senza configurare nulla prova a collegare i tuoi telefoni.

- - - Updated - - -

Buon giorno,
ho un modem di tiscali Pirelli voce che non è Wifi. Da un po di tempo ho comprato un router-modem Sitecom wifi. Il pounto è come collegare in modo che funzioni sia il collegamento con pc che wifi. Se accendo il sitcom va l'wifi pero il pc che è collegato con modem pirelli tramite usb va per 10 minuti e poi non va piu. Come posso fare?

No riesco a venire a capo a questa storia.
Vi ringrazio molto !

Purtroppo hai comprato il prodotto sbagliato, dovendolo collegare al modem pirelli devi prendere un prodotto solo Router non Modem.
Per esempio i modelli WLR-3100/4100

- - - Updated - - -

Buonasera, sono ormai anni che utilizzo per la mia connessione un modem sitecom wln 325, con linea adsl tiscali.
Il mio problema sorge quando, navigando normalmente, a volte certe pagine non si caricano, e sulla ps3 di mio figlio nella verifica del test di connessione appare la scritta "problema di frammentazione IP". Girovagando per il web ho trovato che una delle possibili motivazioni può essere ricondotta a un errato parametro di MTU impostato nel modem. Purtroppo non sono riuscito però a trovare informazioni su come modificare tale parametro, in quanto in nessuno de menu di configurazione del modem compare. Nemmeno inserendo la configurazione manuale. Quindi volevo sapere in quale modo posso intervenire per modificarlo.
Saluti,
EC

Non è un problema di MTU

Per le pagine che non si aprono prova a disabilitare la funzion SPI & anti DDOS Attack dal pannello Firewall.

Per la PS3 dovete aprire le porte del servizio Sony sul modem.

Prima di tutto dovete impostare un indirizzo Ip manualmente alla PS3, per esempio:
Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1

Server Dns:
Principale: 8.8.8.8
Secondario: 8.8.4.4
Adesso entri nella pagina di configurazione del modem e si sposti su Advanced Setting -> Virtual Server e imposti

Local IP: 192.168.0.110
Local Port: il numero di porta che deve aprire
Type: il tipo se TCP o UDP
Public Port: ripeta lo stesso numero di porta di Local Port
Enable: Metta il segno di spunta

Ripeta questa operazione per tutti i numeri di porta che deve aprire.

- - - Updated - - -

Buongiorno!
Ho un router wl-351, e lo uso per gestire la rete domestica: un pc, una stampante di rete, due nas collegati via cavo direttamente al router, un portatile, uno smartphone, l'xbox (via access point e cavo di rete) ed una internet radio collegati wireless.
A monte del vostro router c'è un hag fastweb, con indirizzi ip aperti ed assegnabili a singole macchine / ip.
Nessun problema se collego l'hag alla porta lan, ma ho in tutto 4 prese e 4 apparati: uno finirebbe fuori rete. Appena collego l'hag alla porta wan cominciano i problemi: porte non più raggiungibili dall'esterno, x-box si disconnette frequentemente e lamenta il nat, se disabilito il NAT smetto di navigare da qualunque apparato, se tento di attivare le porte comunque rimango non raggiungibile.
Comprendo che il NAT sia utile quando gli indirizzi di rete siano limitati, ma questo non è più il caso. Vorrei disabilitarlo per migliorare le performance dell'xbox e di alcuni programmi, gestendo tramite firewall eventuali visite indesiderate.

In sintesi vi chiedo cortesemente di aiutarmi a generare la seguente configurazione.
Hag (già su 192.168.1.254) collegato su porta wan, firewall attivo per consentire un pò di sicurezza alla rete
router e resto della rete su 192.168.1.X, per la condivisione delle risorse di rete (nas e stampanti) e NAS raggiungibili dall'esterno (hanno servizio http, ftp e torrent)
internet condiviso in tutta la rete, alcune porte del pc raggiungibili dall'esterno.
nat NON attivo
abilitazione porte xbox (abilito il port forwarding o il virtual server? A cosa serve una ed a cosa l'altra? o è meglio il trigger delle porte? Nessuna delle prime due opzioni ha comunque avuto successo finora...)

Ho già tentato di scrivervi tramite il form online, ma la vostra prima risposta (resetta il router e lascia fare tutto a lui) e purtroppo anche le successive sono sempre state estremamente sintetiche, spero anche a causa dei limiti del mezzo.
Per inciso è previsto un aggiornamento firmware o l'apparato è considerato obsoleto?
Grazie, saluti
Leandro

Premesso che il NAT non puoi disattivarlo altrimeti non funziona più nulla.

Per risolvere il tuo problema devi impostare manualmente il WL-351 con un indirizzo Ip Statico sulla parte WAN.
lanci il Wizard configurandolo come di seguito:

Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next
Channel Mode: Static Ip Address

Indirizzo IP: 192.168.1.10
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.254

Server Dns:
Principale: 8.8.8.8
Secondario: 8.8.4.4

Ora sull' Hag di Fw dovrai aprire tutte le porte che necessiti sull' indirizzo Ip Assegnato al Router Sitecom 192.168.1.10

Ora dovrai collegare tutte le tue periferiche al Router Sitecom, ed impostarle con indirizzi Ip statici nella sottorete del Router 192.168.0.XXX

Ora sul Router basterà aprire tramite il Virtual Server le varie porte per i vari dispositivi associandoli al corretto Ip delle periferche.

Fatto questo dovrebbe funzionare tutto, sia internet che l' accesso all' esterno della rete.

- - - Updated - - -

Salve, possiedo un modem router Sitecom 150N wl346.
Non riesco più ad accedere alla pagina di configurazione 192.168.0.1 mi chiede continuamente l'autenticazione. Non mi aveva mai dato problemi in questi due anni.
Se resetto il modem posso entrarci, ma solo da Internet Explorer. Firefox continua a chiedere username e password.
E non posso cambiare la password in qualcosa di più complesso come avevo prima.
Se ci provo Explorer mi dà:
401 Authorization Required
Browser not authentication-capable or authentication failed.

Riesco a navigare, ma sembra che qualcuno mi mangi la banda... Il log della sicurezza mostra questo:
01/24/2013 18:41:45 **UDP Flood Stop**
01/24/2013 18:41:44 **UDP flood** 192.168.0.100, 51017->> 94.245.121.253, 3544 (from PPPoE1 Outbound)
01/24/2013 18:41:40 **UDP flood** 59.92.222.159, 52538->> 94.36.12.247, 25986 (from PPPoE1 Inbound)
01/24/2013 18:41:21 **UDP flood** 192.168.0.100, 25986->> 46.70.173.204, 6881 (from PPPoE1 Outbound)
01/24/2013 18:41:21 **UDP flood** 192.168.0.100, 25986->> 88.205.167.104, 1028 (from PPPoE1 Outbound)
01/24/2013 18:41:21 **UDP flood** 192.168.0.100, 25986->> 81.200.28.109, 54996 (from PPPoE1 Outbound)
01/24/2013 18:41:21 **UDP flood** 192.168.0.100, 25986->> 123.221.91.44, 37296 (from PPPoE1 Outbound)
01/24/2013 18:41:21 **UDP flood** 192.168.0.100, 25986->> 24.168.45.24, 21296 (from PPPoE1 Outbound)
01/24/2013 18:41:21 **UDP flood** 192.168.0.100, 25986->> 188.232.124.44, 50319 (from PPPoE1 Outbound)
01/24/2013 18:41:20 **UDP flood** 192.168.0.100, 25986->> 37.113.228.117, 14019 (from PPPoE1 Outbound)
01/24/2013 18:41:20 **UDP flood** 192.168.0.100, 58163->> 8.8.4.4, 53 (from PPPoE1 Outbound)
01/24/2013 18:27:13 **Smurf** 217.197.183.0, 14359->> 94.36.12.247, 25986 (from PPPoE1 Inbound)
01/24/2013 18:26:36 sending ACK to 192.168.0.100
01/24/2013 18:26:33 NTP Date/Time updated.

Smurf?!

Prova a reinstallare Firefox o altro Browser e vedi se da ancora problemi.
Per quanto rigaurda gli attacchi prova a disattivare il Firewall del modem.
Esegui un antivirus per verificare di non avere il Pc infetto.

- - - Updated - - -

Buonasera a tutti volevo avere un chiarimento in merito ai valori diversi di downstream e upstream che leggo sul mio modem/router WLM 2500 v.1.002 rispetto ai valori con speedtest...sul modem leggo questi (sempre e a qualsiasi ora)

[TD="align: center"]Downstream[/TD]
[TD="align: center"] Upstream[/TD]
[TD="width: 280"][/TD]

[TD="class: background"] SNR Margin (dB) :[/TD]
[TD="width: 80, align: center"]14.0 db[/TD]
[TD="width: 80, align: center"]17.0 db[/TD]

[TD="class: background"] Attenuation (dB) :[/TD]
[TD="width: 80, align: center"]17.0 db[/TD]
[TD="width: 80, align: center"]9.0 db[/TD]
[TD="width: 280"][/TD]

[TD="class: background"] Data Rate :[/TD]
[TD="width: 80, align: center"]8128 kbps[/TD]
[TD="width: 80, align: center"]640 kbps[/TD]

mentre quando faccio il test su Speedtest alla sera (23.50) i valori sono Ping 68 ms di download 5.84 Mbps e Upload 0.44 Mbs mentre il pomeriggio (16.00) diventano di Ping 250 ms di download 1.24 Mbps e Upload 0.14 Mbs. E' un problema di Infostrada adsl 8 Mb che è il mio gestore? Perchè però il modem a qualsiasi ora fornisce i valori alti più o meno come quelli riportati sopra? A che velocità dovrei navigare io in teoria? Grazie


Con quella portante segnata dal mdoem dovresti andare almeno a 8Mbps. Probabilmente hai problemi di ADSL satura nelle ore di punta, è un preoblema di Infostrada.

- - - Updated - - -

Salve, possiedo un Wireless Modem Router N300 X3 dallo scorso novembre e non ho mai avuto problemi fino ad ora,
nell'ultima settimana mi è capitato di ritrovare il router bloccato, con reboot tutto torvana ok, da 2 giorni però si riblocca poco dopo, anche dopo solo 5 minuti e devo stare lì a fare reboot continui prima che riesca a funzionare continuativamente per il resto della giornata

Descrizione problema:
i LED restano accesi, bloccati, solo OPS lampeggia,
nei PC la connessione cade e non riesco nemmeno a pingare gli altri PC, nè ad accedere alla pagina di admin del router (192.168.0.1)
la rete Wifi sembra attiva, viene rilevata, ma fallisce se provo a ricollegarmi, il pc non riesce proprio a collegarsi alla WLAN,
ho provato anche con cavo ethernet, durante questa fase di blocco sembra tutto ok, ma la connessione non va e nemmeno riesco ad accedere al router, e se scollego il cavo e ricollego, al pc viene assegnato un IP, ma fuori range (169.etc)
Dopo il quarto-quinto reboot non si blocca più...

Suggerimenti?

sostituzione in garanzia con scontrino

- - - Updated - - -

Salve,

ho un router Sitecom N300 che ho configurato sul mio MacBook Pro. Fino a due giorni fa navigavo senza problemi poi ad un certo punto la rete è sparita. Cioè il pc vede la rete, mi dice connesso con segnale al massimo ma non navigo. Lo stesso con cavo ethernet. Cosa fare? Il mio gestore è INFOSTRADA.


hai provato a riconfigurare il modem? hai provato a chiamare Infostrada per un controllo sulla linea?
 
Salve, ho appena acquistato un modem Sitecom WLM-1500 ma temo non sia compatibile con Windows 8. La configurazione automatica della rete con il pulsante posto sul modem non funziona. La configurazione manuale è un'impresa in quanto, prima di vedere comparire l'interfaccia di configurazione mediante l'indirizzo 192.168.0.1 bisogna effettuare più volte il refresh della pagina. Tra mille difficoltà e nonostante abbia aggiornato il firmware, sono riuscito a collegarmi a internet solo via ethernet ma non via Wi-Fi. Chiedo, pertanto, di sapere se il problema sta nella non perfetta compatibilità con Win 8. Grazie.
 
- - - Updated - - -
Prova a reinstallare Firefox o altro Browser e vedi se da ancora problemi.
Per quanto rigaurda gli attacchi prova a disattivare il Firewall del modem.
Esegui un antivirus per verificare di non avere il Pc infetto.



Ovviamente ho fatto subito una scansione con Avast, con Malwarebytes e con HijackThis e mi danno tutto pulito.
Reinstallare Firefox? Proverò, ma ci credo poco. Sarebbe strano che desse problemi solo per l'accesso a 192.168.0.1.
Non accede nemmeno in modalità provvisoria.
 
Ultima modifica:
Premesso che il NAT non puoi disattivarlo altrimeti non funziona più nulla.

Per risolvere il tuo problema devi impostare manualmente il WL-351 con un indirizzo Ip Statico sulla parte WAN.
lanci il Wizard configurandolo come di seguito:

Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next
Channel Mode: Static Ip Address

Indirizzo IP: 192.168.1.10
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.254

Server Dns:
Principale: 8.8.8.8
Secondario: 8.8.4.4

Ora sull' Hag di Fw dovrai aprire tutte le porte che necessiti sull' indirizzo Ip Assegnato al Router Sitecom 192.168.1.10

Ora dovrai collegare tutte le tue periferiche al Router Sitecom, ed impostarle con indirizzi Ip statici nella sottorete del Router 192.168.0.XXX

Ora sul Router basterà aprire tramite il Virtual Server le varie porte per i vari dispositivi associandoli al corretto Ip delle periferche.

Fatto questo dovrebbe funzionare tutto, sia internet che l' accesso all' esterno della rete.
- - - Updated - - -

Cioè? L'opzione "disabilita NAT" esiste a solo scopo cosmetico? Se la clicco autodistruggo la mia rete? Perchè esiste? Mi lasciate perplesso ma va bene: riproduco la configurazione che mi segnalate, anche se è moolto vicina a quella che ho già:
il router ha 192.168.1.133 anzichè 10, i dns sono di Fastweb al posto di quelli di Google, e gli ip della rete interna sono già su 192.168.0.x Temo che avrò nuovamente problemi di accesso dall'esterno e l' xbox nattata e che si disconnette...
Vi tengo aggiornati. Grazie comunque e buona serata.
 
Ultima modifica:
Buongiorno,
Avevo problemi con i canali del mio router, risolti trovando il canale adatto, ma mi è rimasta una curiosità:
E' possibile che sui canali 7-8-9-10 i valori di RSSI scendono ad un livello bassissimo ???
Test eseguito su WLM3500 V2-001 fw 1.04 e anche su WLX2003 fw 1.15 con pc a 2,5 mt in zona isolata senza nessun tipo di interferenza.
Non ho trovato niente su internet in riguardo. Grazie in anticipo.
 
Non è un problema di MTU

Per le pagine che non si aprono prova a disabilitare la funzion SPI & anti DDOS Attack dal pannello Firewall.

Per la PS3 dovete aprire le porte del servizio Sony sul modem.

Prima di tutto dovete impostare un indirizzo Ip manualmente alla PS3, per esempio:
Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1

Server Dns:
Principale: 8.8.8.8
Secondario: 8.8.4.4
Adesso entri nella pagina di configurazione del modem e si sposti su Advanced Setting -> Virtual Server e imposti

Local IP: 192.168.0.110
Local Port: il numero di porta che deve aprire
Type: il tipo se TCP o UDP
Public Port: ripeta lo stesso numero di porta di Local Port
Enable: Metta il segno di spunta

Ripeta questa operazione per tutti i numeri di porta che deve aprire.

Ho fatto tutto quanto da lei indicato, ma le problematiche restano esattamente le stesse. Cos'altro posso provare?
 
quote_icon.png.pagespeed.ce.PubgKEMO6n.png
Originariamente Scritto da eduart
Buon giorno,
ho un modem di tiscali Pirelli voce che non è Wifi. Da un po di tempo ho comprato un router-modem Sitecom wifi. Il pounto è come collegare in modo che funzioni sia il collegamento con pc che wifi. Se accendo il sitcom va l'wifi pero il pc che è collegato con modem pirelli tramite usb va per 10 minuti e poi non va piu. Come posso fare?

No riesco a venire a capo a questa storia.
Vi ringrazio molto !




Buona sera,
ma quello che ho comprato è anche router. Perché non dovrebbe funzionare?
Grazie per l'aiuto!!!
 
buonasera ho comperato modem sitecom router n 300 ma non riesco a configurarlo come metto nome utente e passoword riportate sotto il computer non mi manda avanti e mi dice che sono sbagliate boooo uso alice di telecom ho provato anche con aliceadsl come utente e passoword ma non va uguale
 
Buonasera,
ho acquistato oggi un modem sitecom 300N.
Mi collego sia in wi-fi che con ethernet con il mio Mac Book Pro (ma ho provato anche con un pc), seguendo pedissequamente il manuale, ma dopo aver effettuato il "wizard", nonostante mi pare che lo scambio dei dati tra le macchina sia riuscito, mi chiede di verificare i led. Quando do invio al comando si ricarica l'URL 192.168.0.1, ma la navigazione in Internet non risulta possibile. Quali sono i led che dovrebbero accendersi (se ne accendono diversi: due blu lampeggianti, uno verde fisso) Cosa posso fare?
Aggiungo un paio di dati. La connessione è Infostrada e funziona visto che abbiamo una postazione fissa, con un altro modem e si collega senza problemi. Ho provato anche a sostituire il modem della postazione fissa col nuovo sitecom e il risultato è il solito.
Cosa posso fare?

Grazie in anticipo per il supporto.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top