UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
Buon pomeriggio ho un modem router wl-354 che da qualche giorno mi fa diventare matta...
Il router è collegato con il cavo lan al pc fisso e via wifi con il portatile.
Appena accendo il pc e il router, questo si collega normalmente e tutti i 6 led sono accesi, dopo qualche minuto si spengono i due led wps e wifi e ovviamente il portatile si disconnette perchè non trova più la rete wifi e anche il fisso non trova più connessione internet.
Per riavere la connessione ad internet e anche la wifi devo staccare l'alimentazione al router per diversi minuti a volte anche 15 dopo di che ricollegando l'alimentazione tutto torna a funzionare normalmente per un altra decina di minuti per poi disconnettersi di nuovo.
Per riuscire ad avere la connessione almeno al fisso quando si spengono i led wps e wifi devo staccare l'alimentazione per pochi secondi poi quando la ricollego , sul fisso si visualizza l'icona connettività limitata o assente, devo andare su risorse di rete seleziono ripristina e in questo modo riesco a navigare in internet almeno con il fisso perchè ovviamente i led wps e wifi sono spenti e la rete wifi inesistente...
Le ho provate tutte a riconfigurare il router, ho chiamato teletu il mio gestore telefonico ma dice che la linea è presente... come posso risolvere questo problema???
Spero possiate aiutarmi...vi ringrazio in anticipo!!!!
 
Salve, possiedo da poco un router wl-346 aggiornato all'ultima versione del firmware (1.10). Dopo qualche difficoltà sono riuscito a risolvere qualche problema legato all'apertura di porte per il p2p, ma ora ho un problema più serio.
Qualche volta mi è capitato che dopo averlo riaccesonon parta più correttamente.
Mi spiego, si accendono solo il led del power e quello che segnala la presenza del collegamento al pc (via ethernet) rimangono spenti quelli del wireless e quelli relativi alla linea adsl.
Se accedo alla pagina di configurazione trovo disponibile solo la sezione relativa all'aggiornamento dle firmware e del reset.
Rreset che perlatro non riesco a perfezionare neanche via hardware, nel senso che il tastino posto sul retro non risponde alla pressione.
Qualche volta sono riuscito a resettare tenendo premuto qualche secondo a router spento e premendo il tastino con uno stuzzicadenti ma non sempre questo avviene!
Cosa succede, il router mi sta lasciando?
Segnalo che ovviamente non è più in garanzia ormai.
Vorrei solo sapere se devo preoccuparmi di acquistare un nuovo router o meno, vistio che non mi va di sbattermi tanto così spesso.
Grazie per le vostre cortesi risposte
 
Ma non credo sia un problema del router.Il gioorno dopo lo riaccendo e mi individua perfettamente la rete wi-fi.Il problema è che da un momento all'altro la rete wi-fi nn me la individua.Un'altra cosa,quando si connette su un portatile va fin a 150 mbps di velocità,mentre su un altro portatile anche se sono vicino al router mi dà segnle basso.Con l'altro router questoo problema non si verifica,perciò c'è qualcosa che non va.

invece è proprio un problema del router, provvedi alla sostituzione in garanzia

---------- Post added at 11:23 ---------- Previous post was at 11:16 ----------

Buon pomeriggio ho un modem router wl-354 che da qualche giorno mi fa diventare matta...
Il router è collegato con il cavo lan al pc fisso e via wifi con il portatile.
Appena accendo il pc e il router, questo si collega normalmente e tutti i 6 led sono accesi, dopo qualche minuto si spengono i due led wps e wifi e ovviamente il portatile si disconnette perchè non trova più la rete wifi e anche il fisso non trova più connessione internet.
Per riavere la connessione ad internet e anche la wifi devo staccare l'alimentazione al router per diversi minuti a volte anche 15 dopo di che ricollegando l'alimentazione tutto torna a funzionare normalmente per un altra decina di minuti per poi disconnettersi di nuovo.
Per riuscire ad avere la connessione almeno al fisso quando si spengono i led wps e wifi devo staccare l'alimentazione per pochi secondi poi quando la ricollego , sul fisso si visualizza l'icona connettività limitata o assente, devo andare su risorse di rete seleziono ripristina e in questo modo riesco a navigare in internet almeno con il fisso perchè ovviamente i led wps e wifi sono spenti e la rete wifi inesistente...
Le ho provate tutte a riconfigurare il router, ho chiamato teletu il mio gestore telefonico ma dice che la linea è presente... come posso risolvere questo problema???
Spero possiate aiutarmi...vi ringrazio in anticipo!!!!

Il modulo Wireless del modem è guasto.
Se hai lo scontrino ed è coperto dalla garanzia dei 2 anni contatta il rivenditore per la sostituzione in garanzia.

---------- Post added at 11:26 ---------- Previous post was at 11:23 ----------

Salve, possiedo da poco un router wl-346 aggiornato all'ultima versione del firmware (1.10). Dopo qualche difficoltà sono riuscito a risolvere qualche problema legato all'apertura di porte per il p2p, ma ora ho un problema più serio.
Qualche volta mi è capitato che dopo averlo riaccesonon parta più correttamente.
Mi spiego, si accendono solo il led del power e quello che segnala la presenza del collegamento al pc (via ethernet) rimangono spenti quelli del wireless e quelli relativi alla linea adsl.
Se accedo alla pagina di configurazione trovo disponibile solo la sezione relativa all'aggiornamento dle firmware e del reset.
Rreset che perlatro non riesco a perfezionare neanche via hardware, nel senso che il tastino posto sul retro non risponde alla pressione.
Qualche volta sono riuscito a resettare tenendo premuto qualche secondo a router spento e premendo il tastino con uno stuzzicadenti ma non sempre questo avviene!
Cosa succede, il router mi sta lasciando?
Segnalo che ovviamente non è più in garanzia ormai.
Vorrei solo sapere se devo preoccuparmi di acquistare un nuovo router o meno, vistio che non mi va di sbattermi tanto così spesso.
Grazie per le vostre cortesi risposte

Si potrebbe avere qualche problema, hai provato ad aggiornare il firmware?
 
invece è proprio un problema del router, provvedi alla sostituzione in garanzia

---------- Post added at 11:23 ---------- Previous post was at 11:16 ----------



Il modulo Wireless del modem è guasto.
Se hai lo scontrino ed è coperto dalla garanzia dei 2 anni contatta il rivenditore per la sostituzione in garanzia.

---------- Post added at 11:26 ---------- Previous post was at 11:23 ----------



Si potrebbe avere qualche problema, hai provato ad aggiornare il firmware?

Ho già provato ad aggiornare il firmware alla versione 1.10.
Se provo a farlo resuscitare mi funziona per un pò di tempo ma dopo qualche ora il problema si ripresenta.
Non rimane spento solo il led del wireless ma anche tutti gli altri, tranne quello dell'alimentazione e quello del collegamento al pc fisso.
Se provo ad accedere via browser alla pagina del router, trovo disponibile, come ho già detto,solo la scheda dell'aggiornamento del firmware e quella del reset.
Il reset fisico (pressione interruttore posteriore) non funziona sempre ma solo a pc spento dopo un pò di prove.
A proposito, quale sarebbe la procedura corretta per il reset hardware?
 
Il modulo Wireless del modem è guasto.
Se hai lo scontrino ed è coperto dalla garanzia dei 2 anni contatta il rivenditore per la sostituzione in garanzia.

Si si il router non ha neanche un anno...Lo porterò al rivenditore.
Grazie mille per la disponibilità e velocità di risposta!!!
 
Ho già provato ad aggiornare il firmware alla versione 1.10.
Se provo a farlo resuscitare mi funziona per un pò di tempo ma dopo qualche ora il problema si ripresenta.
Non rimane spento solo il led del wireless ma anche tutti gli altri, tranne quello dell'alimentazione e quello del collegamento al pc fisso.
Se provo ad accedere via browser alla pagina del router, trovo disponibile, come ho già detto,solo la scheda dell'aggiornamento del firmware e quella del reset.
Il reset fisico (pressione interruttore posteriore) non funziona sempre ma solo a pc spento dopo un pò di prove.
A proposito, quale sarebbe la procedura corretta per il reset hardware?

Devi tenere premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi a modem acceso.
 
WLM 4550 v1 001 ADSL MODULATION

Un saluto a tutti.
Ho acquistato da circa un mese il WLM 4550 della serie 300N.
Utilizzo i servizi di Infostrada e a causa della notevole distanza dalla centrale oltre a una qualità della rete esterna assai scadente non raggiungo nemmeno 2500kbps.
Parlando con i tecnici di Infostrada mi hanno detto di settare il parametro ADSL Modulation su G. DMT 992.1 ma purtroppo sembra che questo parametro non sia configurabile manualmente su questo tipo di modem....
Vi chiedo gentilmente conferma di ciò dato che in questo caso sarebbe un problema.
Grazie ancora.
 
Re: WLM 4550 v1 001 ADSL MODULATION

Buongiorno mi trovo ad avere il seguente problema: ho sostituito il mio vecchio modem usb, ancora funzionante, con un modem router Sitecom; il mio provider è Alice . e quindi facendo il Wizard praticamente si configura da solo, ma quando si tratta di navigare mi da errore nella connessione, sia in wifi che ethernet, controllando lo status adsl ho notato che in down e upstreamin mi da sempre 0 ma ricollegando il vecchio modem non ci sono problemi anzi naviga che è un piacere.
Cosa posso fare?

Grazie mille
 
Oggi non riesco più neanche a resettarlo, neanche se tengo premuto per 30 secondi...mi sa tanto che oramai il mio router sia proprio andato!

A beneficio di tutti...il problema era l'alimentatore!
Verificate provando con un alimentatore simile prima di gettare il vostro router nel cassonetto della spazzatura...
 
Ok grazie, ma per quanto riguarda invece il problema evidenziato?
Router guasto e da sostituire?
Non è che posso resettarlo tutte le volte...

si fattelo cambiare :)

---------- Post added at 09:28 ---------- Previous post was at 09:26 ----------

Un saluto a tutti.
Ho acquistato da circa un mese il WLM 4550 della serie 300N.
Utilizzo i servizi di Infostrada e a causa della notevole distanza dalla centrale oltre a una qualità della rete esterna assai scadente non raggiungo nemmeno 2500kbps.
Parlando con i tecnici di Infostrada mi hanno detto di settare il parametro ADSL Modulation su G. DMT 992.1 ma purtroppo sembra che questo parametro non sia configurabile manualmente su questo tipo di modem....
Vi chiedo gentilmente conferma di ciò dato che in questo caso sarebbe un problema.
Grazie ancora.

Il modem lo prende in automatico e si adegua alla tua linea ADSL, non hai bisogno di modificarlo

---------- Post added at 09:30 ---------- Previous post was at 09:28 ----------

Buongiorno mi trovo ad avere il seguente problema: ho sostituito il mio vecchio modem usb, ancora funzionante, con un modem router Sitecom; il mio provider è Alice . e quindi facendo il Wizard praticamente si configura da solo, ma quando si tratta di navigare mi da errore nella connessione, sia in wifi che ethernet, controllando lo status adsl ho notato che in down e upstreamin mi da sempre 0 ma ricollegando il vecchio modem non ci sono problemi anzi naviga che è un piacere.
Cosa posso fare?

Grazie mille

Se ti da Zero su upstream e downstream è un problema, il modem non riconosce la linea ADSL. sicuro sia il WLM-4550 ?
 
Un saluto a tutti.
Ho acquistato da circa un mese il WLM 4550 della serie 300N.
Utilizzo i servizi di Infostrada e a causa della notevole distanza dalla centrale oltre a una qualità della rete esterna assai scadente non raggiungo nemmeno 2500kbps.
Parlando con i tecnici di Infostrada mi hanno detto di settare il parametro ADSL Modulation su G. DMT 992.1 ma purtroppo sembra che questo parametro non sia configurabile manualmente su questo tipo di modem....
Vi chiedo gentilmente conferma di ciò dato che in questo caso sarebbe un problema.
Grazie ancora.





Il modem lo prende in automatico e si adegua alla tua linea ADSL, non hai bisogno di modificarlo

---------- Post added at 09:30 ---------- Previous post was at 09:28 ----------

OK grazie.
 
A beneficio di tutti...il problema era l'alimentatore!
Verificate provando con un alimentatore simile prima di gettare il vostro router nel cassonetto della spazzatura...
Errata corrige...anche con un nuovo alimentatore il problema si è ripresentato.
Non vedo altra soluzione che il cassonetto, a meno che qualcuno mi dia qualche altro suggerimento
 
si fattelo cambiare :)

---------- Post added at 09:28 ---------- Previous post was at 09:26 ----------



Il modem lo prende in automatico e si adegua alla tua linea ADSL, non hai bisogno di modificarlo

---------- Post added at 09:30 ---------- Previous post was at 09:28 ----------



Se ti da Zero su upstream e downstream è un problema, il modem non riconosce la linea ADSL. sicuro sia il WLM-4550 ?


Salve il modem è un WLM 2500 ho controllato questa sera, e purtroppo mi da sempre lo stesso problema pur dopo averlo resecato.

Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top