RECENSIONE Superlux Hd681 Evo

Pubblicità
Ho acquistato le Superlux HD 681 evo, mi sono arrivate ieri ed ho subito iniziato ad utilizzarle. Niente male la resa sonora, per il mi orecchio, ma noto alcuni leggeri fruscii (ma costanti) durante l'ascolto, anche se non viene prodotto alcun suono. Non so se il problema sia proprio delle cuffie, anche se temo di sì.
Avreste qualche accorgimento da consigliarmi per cercare di arginare il problema? Come scheda audio ho una Sound Blaster Z.
Ho anche un paio di casse collegate a questa scheda (Edifier R1700BT), ma da queste non viene prodotto alcun fruscìo.
 
Ho acquistato le Superlux HD 681 evo, mi sono arrivate ieri ed ho subito iniziato ad utilizzarle. Niente male la resa sonora, per il mi orecchio, ma noto alcuni leggeri fruscii (ma costanti) durante l'ascolto, anche se non viene prodotto alcun suono. Non so se il problema sia proprio delle cuffie, anche se temo di sì.
Avreste qualche accorgimento da consigliarmi per cercare di arginare il problema? Come scheda audio ho una Sound Blaster Z.
Ho anche un paio di casse collegate a questa scheda (Edifier R1700BT), ma da queste non viene prodotto alcun fruscìo.
hai modo di provare le cuffie con un altro amplificatore?
 
hai modo di provare le cuffie con un altro amplificatore?
Non ho un amplificatore, neanche nell'impianto in cui sono collegate ora. Comunque, potrei provare col mio iPhone o con un altro PC che ho in ufficio ma che ha la scheda audio integrata. Non so se possano essere alternative valide per fare una prova di questo tipo.
 
Non ho un amplificatore, neanche nell'impianto in cui sono collegate ora. Comunque, potrei provare col mio iPhone o con un altro PC che ho in ufficio ma che ha la scheda audio integrata. Non so se possano essere alternative valide per fare una prova di questo tipo.
su tutti i dispositivi che hai elencato è presente una sezione di amplificazione per cuffie (compresa la SBZ):ok: tu prova a vedere se il fruscio lo senti indipendentemente da dove le piloti
 
su tutti i dispositivi che hai elencato è presente una sezione di amplificazione per cuffie (compresa la SBZ):ok: tu prova a vedere se il fruscio lo senti indipendentemente da dove le piloti
Sì immaginavo, però ho voluto precisare per non correre il rischio di falsare i test insomma. Comunque ho fatto una piccola prova col mio iPhone e non ho sentito alcun fruscìo, anzi l'audio è davvero nitidissimo. Ho provato a variare anche il volume, dal minimo al massimo (avevo paura che il brano coprisse tale disturbo), ma ripeto: nessun fruscìo.
Ora provo con l'altro PC ed aggiorno questo post.
Comunque sia inizierei già ad escludere le cuffie dal problema. Avendo anche cambiato cavo tra le due prove, è sulla lista degli indiziati (entrambi i cavi utilizzati sono quelli in dotazione con le Superlux).
 
Sì immaginavo, però ho voluto precisare per non correre il rischio di falsare i test insomma. Comunque ho fatto una piccola prova col mio iPhone e non ho sentito alcun fruscìo, anzi l'audio è davvero nitidissimo. Ho provato a variare anche il volume, dal minimo al massimo (avevo paura che il brano coprisse tale disturbo), ma ripeto: nessun fruscìo.
Ora provo con l'altro PC ed aggiorno questo post.
Comunque sia inizierei già ad escludere le cuffie dal problema. Avendo anche cambiato cavo tra le due prove, è sulla lista degli indiziati (entrambi i cavi utilizzati sono quelli in dotazione con le Superlux).
ok, prova a fare i test intercambiando i cavi in dotazione HD681 per ogni dispositivo a cui le colleghi. Se con tutti gli altri ampli a cui le agganci il fruscio non è presente allora direi che il problema sta dalle parti della SBZ (porta PCIe, driver.. mi sembra che qualcuno aveva avuto dei problemi simili con i Realtek che interferivano ma non ricordo nè come nè perchè nè chi:lol:)
 
ok, prova a fare i test intercambiando i cavi in dotazione HD681 per ogni dispositivo a cui le colleghi. Se con tutti gli altri ampli a cui le agganci il fruscio non è presente allora direi che il problema sta dalle parti della SBZ (porta PCIe, driver.. mi sembra che qualcuno aveva avuto dei problemi simili con i Realtek che interferivano ma non ricordo nè come nè perchè nè chi:lol:)
Ho fatto alcune prove con l'altro PC e col mio iPhone, poco fa sono rientrato a casa, ho fatto qualche altra prova per cercare il colpevole e il cerchio si è chiuso intorno alla Sound Blaster Z. Ho provato a cambiare cavetto e pulire un po' l'ingresso jack, poi ho anche eseguito una reinstallazione pulita dei driver ed ora pare sia tutto risolto. Chissà perché ogni tanto mi capita qualche capriccio a livello audio!
Grazie mille per il supporto e per la disponibilità!
 
Venderla, se non hai necessità di registrazione seria, e comprare un Smsl m3? :asd: ne guadagneresti anche in qualità audio
 
Venderla, se non hai necessità di registrazione seria, e comprare un Smsl m3? :asd: ne guadagneresti anche in qualità audio
Il fatto è che, oltre le cuffie, alla Sound Blaster Z ci sono collegate anche le casse Edifier R1700BT. Comunque sia potrei acquistare tale amplificatore e collegarlo alla Sound Blaster no? Il collegamento sarebbe Superlux HD681evo > SMSL M3 > Sound Blaster Z giusto?
Ed un eventuale amplificatore con più entrate/uscite per collegarci sia le casse che le cuffie?
 
Il fatto è che, oltre le cuffie, alla Sound Blaster Z ci sono collegate anche le casse Edifier R1700BT. Comunque sia potrei acquistare tale amplificatore e collegarlo alla Sound Blaster no? Il collegamento sarebbe Superlux HD681evo > SMSL M3 > Sound Blaster Z giusto?
Ed un eventuale amplificatore con più entrate/uscite per collegarci sia le casse che le cuffie?

Al SMSL M3 ci puoi agganciare sia cuffie che Edifier, il collegamento sarebbe PC> USB/Toslink SMSL> cuffie/Edifier
 
Si ma l'SMSL M3 mi sembra abbia una sola uscita giusto? Quindi dovrei stare a cambiare ogni volta il jack (cuffie o edifier) a seconda del dispositivo da cui voglio ascoltare. Sbaglio? Scusate ma non ne capisco proprio nulla di schede audio, dac, amplificatori ecc.
E il PC dovrà essere collegato all'SMSL M3 in che modo?
 
No hai davanti il jack delle cuffie e dietro quelle delle casse, si switcha quando attacchi le cuffie. Il pc va collegato con un semplice cavo usb, le casse con gli RCA e le cuffie con il jack
 
No hai davanti il jack delle cuffie e dietro quelle delle casse, si switcha quando attacchi le cuffie. Il pc va collegato con un semplice cavo usb, le casse con gli RCA e le cuffie con il jack
Ah benissimo, mi aspettavo qualcosa di più complicato. Quindi in questo caso la Sound Blaster Z non mi servirebbe più a nulla giusto?
Il fatto è che utilizzando il PC anche per gaming, la SBZ, attraverso il suo pannello di controllo, offre dei bei settaggi, per citarne uno, quello di poter attivare la "Scout mode" che permette di sentire in miglior modo il nemico che si avvicina e non solo, diciamo che amplifica maggiormente alcuni suoni, cosa molto utile se si gioca ad alcuni generi di videogiochi. Ho paura di poter sentire la mancanza di alcune funzionalità del genere.
 
Ah benissimo, mi aspettavo qualcosa di più complicato. Quindi in questo caso la Sound Blaster Z non mi servirebbe più a nulla giusto?
Il fatto è che utilizzando il PC anche per gaming, la SBZ, attraverso il suo pannello di controllo, offre dei bei settaggi, per citarne uno, quello di poter attivare la "Scout mode" che permette di sentire in miglior modo il nemico che si avvicina e non solo, diciamo che amplifica maggiormente alcuni suoni, cosa molto utile se si gioca ad alcuni generi di videogiochi. Ho paura di poter sentire la mancanza di alcune funzionalità del genere.
Sicuramente la virtualizzazione e la spazialità del 5.1 della z vanno a puttane.


Anche io avevo chiesto se era possibile mettere un ampli alla z tenendo il volume di essa al minimo e settandolo poi dall'ampli.
Ma me lo hanno sconsigliato
 
Io con il Razer sorround software mi sono trovato bene per giocare e virtualizza i suoni nello spazio accuratamente, inoltre la migliore qualità audio ti permette già da se di individuare i suoni meglio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top