PROBLEMA Suono gracchiante

Pubblicità

[ITA]Lorixson

Utente Attivo
Messaggi
416
Reazioni
29
Punteggio
45
Buon pomeriggio a tutti, ritorno su questo forum dopo un po' di tempo con un problema..
Allora, avevo fatto tempo fa un post con un problema simile, ma il fatto è che la situazione è diversa dato che nel post precedente dicevo che il suono gracchiava dopo lo stand-by o dopo specifiche azioni e comunque era un rumore di sottofondo, qui la situazione è diversa:
Il suono incomincia a clippare/gracchiare abbastanza forte mentre che gioco, ascolto musica, ecc...
Credo che ci sia una correlazione tra utilizzo della CPU e, appunto, il suono che gracchia :sisi:, dato che quando la CPU arriva al 100% il suono incomincia a gracchiare.
Può essere veramente questa la causa ? :boh:
Vuol dire che la scheda audio integrata dipende essenzialmente dalla potenza della CPU ?
Se si, per risolverla devo cambiare la CPU :cry: ?
Spero di trovare una soluzione :help:
 
Buon pomeriggio a tutti, ritorno su questo forum dopo un po' di tempo con un problema..
Allora, avevo fatto tempo fa un post con un problema simile, ma il fatto è che la situazione è diversa dato che nel post precedente dicevo che il suono gracchiava dopo lo stand-by o dopo specifiche azioni e comunque era un rumore di sottofondo, qui la situazione è diversa:
Il suono incomincia a clippare/gracchiare abbastanza forte mentre che gioco, ascolto musica, ecc...
Credo che ci sia una correlazione tra utilizzo della CPU e, appunto, il suono che gracchia :sisi:, dato che quando la CPU arriva al 100% il suono incomincia a gracchiare.
Può essere veramente questa la causa ? :boh:
Vuol dire che la scheda audio integrata dipende essenzialmente dalla potenza della CPU ?
Se si, per risolverla devo cambiare la CPU :cry: ?
Spero di trovare una soluzione :help:
Dipende, il fatto che giochi in 2 k con un processore con "soli" 4 core, senza hyperthreading, lo può fare.
Diciamo che potrebbe benissimo essere il processore che arriva al limite delle proprie possibilità.
Buon processore eh, però è un po' poco per quelle risoluzioni, ma in generale diciamo con i giochi nuovi.
Hai provato a fare un test delle casse però?
Così per scrupolo.....
 
Dipende, il fatto che giochi in 2 k con un processore con "soli" 4 core, senza hyperthreading, lo può fare.
Diciamo che potrebbe benissimo essere il processore che arriva al limite delle proprie possibilità.
Buon processore eh, però è un po' poco per quelle risoluzioni, ma in generale diciamo con i giochi nuovi.
Hai provato a fare un test delle casse però?
Così per scrupolo.....
Eh..il problema è che non ho della casse, ma ho provato con gli auricolari e fa la stessa cosa..
Comunque io sapevo che più si aumentava la risoluzione, meno la CPU veniva utilizzata..
Ho visto anche qualche video su YouTube di un gioco (The division 2 beta) che avevo anche io, con la stessa CPU e GPU, ma non dava problemi come nel mio caso
 
Stiamo parlando di Windows, giusto?
Anni fa avevo lo stesso problema editando documenti: facendo scorrere velocemente la finestra di testo la CPU non aveva abbastanza bandwidth per leggere e inviare dati al DAC, quindi le cuffie gracchiavano. Mai avuto problemi con Unix invece. Pensavo che ormai Windows avesse superato il problema, adesso in ufficio ascolto musica dal cellulare quindi non so dire, del resto mi stupirei un poco visto che ho una bestia da 16 core.
 
Stiamo parlando di Windows, giusto?
Anni fa avevo lo stesso problema editando documenti: facendo scorrere velocemente la finestra di testo la CPU non aveva abbastanza bandwidth per leggere e inviare dati al DAC, quindi le cuffie gracchiavano. Mai avuto problemi con Unix invece. Pensavo che ormai Windows avesse superato il problema, adesso in ufficio ascolto musica dal cellulare quindi non so dire, del resto mi stupirei un poco visto che ho una bestia da 16 core.
Si, ma infatti sta diventando una cosa insostenibile...ormai gracchia sempre e io non so che fare..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Niente, vero ? :cry:
 
Ultima modifica:
Il problema non si è risolto, non ho scritto per un po' perché pensavo fosse scomparso..
Ho provato a installare versioni meno recenti dei driver audio Realtek, ma non hanno portato da nessuna parte.
L'unica cosa strana che ho notato è che dopo che installo i driver, le prime volte si sente bene, poi man mano che uso il pc, quindi spengo/accendo/riavvio/sospendo, il suono gracchia sempre di più fino a gracchiare un continuazione...
Non so che fare, e la cosa sta incominciando a diventare irritante e, allo steso tempo, preoccupante..
Aiutooo
 
A questo punto direi che possa perfino essere un problema hardware che si presenta quando la scheda si riscalda. Per esempio una saldatura che non fa bene contatto. Cosa succede se chiudi tutte le applicazioni (controlla con Task Manager se non ci sia qualche processo selvaggio), metti il computer in standby (o sleep), aspetti una mezzora che il computer si raffreddi e poi provi di nuovo?
 
A questo punto direi che possa perfino essere un problema hardware che si presenta quando la scheda si riscalda. Per esempio una saldatura che non fa bene contatto. Cosa succede se chiudi tutte le applicazioni (controlla con Task Manager se non ci sia qualche processo selvaggio), metti il computer in standby (o sleep), aspetti una mezzora che il computer si raffreddi e poi provi di nuovo?
Non credo sia un problema di surriscaldamento dato che lo fa anche dopo pochi minuti dall'accensione del pc
--- i due messaggi sono stati uniti ---
poi mi sembra che quel pochissimo tempo in cui sono rimasto senza driver il suono non gracchiava
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ok, posso confermare:sisi:: il problema è strettamente legato all'utilizzo della CPU:(.
Ho provato con CPU-Z, con sottofondo la musica, e ho fatto prima un paio di benchmark: nel caso del single thread il suono gracchiava un po', ma quando è passato al multi thread il suono era diventato inascoltabile..tanto gracchiava che addirittura qualche volte si freezava(una volta addirittura è crashato lo stesso driver Realtek:skept:)
Poi ho fatto lo stress test..stessa identica cosa: suono completamente sfalsato:muro:
Non so che fare...non voglio cambiare la scheda madre solo per questo problema, inoltre il pc ha 1 anno :cry::cry::cry:
:help:
 
Ultima modifica:
Non credo sia un problema di surriscaldamento dato che lo fa anche dopo pochi minuti dall'accensione del pc
--- i due messaggi sono stati uniti ---
poi mi sembra che quel pochissimo tempo in cui sono rimasto senza driver il suono non gracchiava
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ok, posso confermare:sisi:: il problema è strettamente legato all'utilizzo della CPU:(.
Ho provato con CPU-Z, con sottofondo la musica, e ho fatto prima un paio di benchmark: nel caso del single thread il suono gracchiava un po', ma quando è passato al multi thread il suono era diventato inascoltabile..tanto gracchiava che addirittura qualche volte si freezava(una volta addirittura è crashato lo stesso driver Realtek:skept:)
Poi ho fatto lo stress test..stessa identica cosa: suono completamente sfalsato:muro:
Non so che fare...non voglio cambiare la scheda madre solo per questo problema, inoltre il pc ha 1 anno :cry::cry::cry:
:help:

Ho le stesse cuffie, mai avuto problemi del genere (semplice feedback).
Da umile autoassemblatore del proprio pc, quindi non un esperto, sembra da come descrivi un problema di driver. Prova a disinstallarli e a installare quelli aggiornati direttamente dal sito della tua scheda madre.
Potresti pensare di prendere una scheda audio esterna, che intanto male non ti fa (tranne al portafogli) e sicuramente ti migliorerebbe la qualità audio.
 
Ho le stesse cuffie, mai avuto problemi del genere (semplice feedback).
Da umile autoassemblatore del proprio pc, quindi non un esperto, sembra da come descrivi un problema di driver. Prova a disinstallarli e a installare quelli aggiornati direttamente dal sito della tua scheda madre.
Potresti pensare di prendere una scheda audio esterna, che intanto male non ti fa (tranne al portafogli) e sicuramente ti migliorerebbe la qualità audio.
Come ho già detto ho provato 3/4 versioni dei driver audio, ma non cambia niente..
La scheda audio migliorerebbe la qualità audio solo quando viene sfruttata, ma, nel caso del gaming, mi sembra che non esistono più giochi che supportano l'accelerazione hardware dell'audio..quindi sono ad un punto morto
Mi sa che dovrò cambiare la scheda madre...:(
 
Scusa ma il cambio della scheda madre che hai da un anno mi sembra che debba essere l'ultima opzione.
Tra l'altro prima sarebbe il caso di capire se sia veramente lei la causa dei problemi in cuffia.

Altra cosa, prova a collegare delle casse al posto delle cuffie per vedere se da lo stesso problema
 
potrebbe perfino essere il caso di una presa jack che faccia male contatto, o del connettore delle cuffie, o dei cavetti delle cuffie. La "catena" audio e' veramente lunga, per questo prima di accusare la motherboard occorrerebe scartare tutto il resto. Il fatto che suoni bene "per un po'" e poi inizi a gracchiare non significa nulla, se e' un problema del jack o del cavo basta un non nulla per perdere contatto.
 
Come ho già detto ho provato 3/4 versioni dei driver audio, ma non cambia niente..
La scheda audio migliorerebbe la qualità audio solo quando viene sfruttata, ma, nel caso del gaming, mi sembra che non esistono più giochi che supportano l'accelerazione hardware dell'audio..quindi sono ad un punto morto
Mi sa che dovrò cambiare la scheda madre...:(

No no no, fermo lì, la scheda audio migliora la qualità sempre, punto. Che vuol dire accelerazione hardware dell'audio? Semplicemente invece che processare i suoni con la scheda integrata nel PC li processi con un'altra, magari esterna, che si collega via USB, la imposti come dispositivo audio di riproduzione predefinito su Windows e via, ogni suono viene fatto uscire da lei e non più dall'integrata, sempre
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top