Ale03
Nuovo Utente
- Messaggi
- 36
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 28
Salve a tutti, scrivo a voi nella speranza di poter risolvere questo problema.
Ho un portatile dell’HP, un Envy 17.
Monta CPU Intel i7 1165G7, 16 gb di ram, 1tb di SSD marchiato Intel, scheda grafica integrata Intel Iris Xe e dedicata NVIDIA GeForce mx450.
Sabato scorso ho fatto un clean install Di windows 11 24h2, che mi dava molti problemi legati a impostazioni che sparivano tra un accensione e un’altra e piccolezze con il volume.
Con il clean install, il quale mi ha richiesto i driver per l’’SSD perchè non lo trovava, questi problemi si sono risolti.
Specifico che gli unici driver compatibili a quanto pare con il mio SSD sono gli Intel rapid storage technologies per processori di 11th.
Da quando ho fatto questo clean install spesso ( e veramente molto spesso) l’uso del disco va al 100%, freezando il computer per qualche minuto.
Capita quando cambio schermata, apro esplora file o banalmente provo a fare ad aprire una nuova scheda su Brave.
Bene, l’uso del disco come già detto è al 100% durante i freeze, con 0kb/sec di I/O e zero operazioni di scrittura/lettura.
Aggiungo che prima del clean install il disco era rilevato come NVMe nel task manager, ora invece appare come SSD (RAID), però nel BIOS c’è una sezione Intel RST, nella quale c’è scritto “Non-RAID disks” ed il mio disco nella categoria.
Vi elenco le cose che ho già provato a fare e che non hanno portato a nessun risultato:
Reinstallato windows;
Provato a disabilitare Intel RST, VMD e RAID da Bios, non ho l’opzione;
Provato ad utilizzare altri driver durante l’installazione (Non VMD, non trova nulla);
Verificato lo stato di salute dell’SSD (96-98% su diversi software)
Check disk da cmd, 0 problemi 0 errori
Ho un portatile dell’HP, un Envy 17.
Monta CPU Intel i7 1165G7, 16 gb di ram, 1tb di SSD marchiato Intel, scheda grafica integrata Intel Iris Xe e dedicata NVIDIA GeForce mx450.
Sabato scorso ho fatto un clean install Di windows 11 24h2, che mi dava molti problemi legati a impostazioni che sparivano tra un accensione e un’altra e piccolezze con il volume.
Con il clean install, il quale mi ha richiesto i driver per l’’SSD perchè non lo trovava, questi problemi si sono risolti.
Specifico che gli unici driver compatibili a quanto pare con il mio SSD sono gli Intel rapid storage technologies per processori di 11th.
Da quando ho fatto questo clean install spesso ( e veramente molto spesso) l’uso del disco va al 100%, freezando il computer per qualche minuto.
Capita quando cambio schermata, apro esplora file o banalmente provo a fare ad aprire una nuova scheda su Brave.
Bene, l’uso del disco come già detto è al 100% durante i freeze, con 0kb/sec di I/O e zero operazioni di scrittura/lettura.
Aggiungo che prima del clean install il disco era rilevato come NVMe nel task manager, ora invece appare come SSD (RAID), però nel BIOS c’è una sezione Intel RST, nella quale c’è scritto “Non-RAID disks” ed il mio disco nella categoria.
Vi elenco le cose che ho già provato a fare e che non hanno portato a nessun risultato:
Reinstallato windows;
Provato a disabilitare Intel RST, VMD e RAID da Bios, non ho l’opzione;
Provato ad utilizzare altri driver durante l’installazione (Non VMD, non trova nulla);
Verificato lo stato di salute dell’SSD (96-98% su diversi software)
Check disk da cmd, 0 problemi 0 errori