jNash
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,392
- Reazioni
- 107
- Punteggio
- 90
Ragazzi ho la possibilità di provare (sul notebook HP DV 6276EA) un SSD Samsung Serie 830 da 128 Gb!
In breve, il notebook ha un centrino duo 2, con 4 Gb di ram, windows7 home.
Tutto aggiornato perfettamente, no virus o altre schifezze ;)
Attualmente il mio hdd Seagate 5400.3 da 160 Gb SATA ne ha una 40-ina di occupati, no giochi, ma diversi programmi di fotoritocco e software per il web.
Diciamo che dopo deframmentazione non è troppo lento, ma in genere la lentezza la noto.
Mi aspettavo notevoli migliorie da questo Samsung SSD. Invece...:(
Non ho adottato nessun accorgimento particolare nella sostituzione del disco: ho creato un'immagine del sistema (Acronis true image) e l'ho riversarta sul'SSD.Nessun settaggio da bios (non mi pare ce ne fossero, ho disabilitato la funzione C4 per la questione del "ronzio"), nemmeno via software sotto windows (non so se ce ne siano, non ho usato nessun tool della samsung).
Dopo deframmentazione (30 min per deframmentare 42 Gb...):
35 s l'avvio di Windows 7...(dalle luci blu del nb dopo la pressione del tasto di accensione alla maschera con gli utenti).
25 s dalla scritta Windows alla maschera con gli utenti.
17 s per caricare photoshop cs5
12 s per caricare Fireworks cs3
da 1400 KB/s a 2000 KB/s comprimendo con 7zip
Ma soprattutto Read [MB/s]: 135,3 e Write [MB/s]: 128,7 con CrystalDiskMark!
(In giro vedo test di 450 MB/s :nunu:)
Insomma troooopppo basso!
Sapete se questo è il massimo che posso ottenere con questo disco sul mio nb o se posso ottimizzare qualcosa?Posso tenerlo e testarlo per qualche giorno ancora...prima di valutarne l'acquisto.
Tnx!
(Non ho la possibilità di effettuare una installazione da zero di Windows 7, perchè non ho tempo di farlo...son sicuro che con un sistema pulito le cose cambierebbero, ma mi aspettavo miglioramenti sostanziali anche sul mio sistema, che ha solo 42 Gb di dati...)
In breve, il notebook ha un centrino duo 2, con 4 Gb di ram, windows7 home.
Tutto aggiornato perfettamente, no virus o altre schifezze ;)
Attualmente il mio hdd Seagate 5400.3 da 160 Gb SATA ne ha una 40-ina di occupati, no giochi, ma diversi programmi di fotoritocco e software per il web.
Diciamo che dopo deframmentazione non è troppo lento, ma in genere la lentezza la noto.
Mi aspettavo notevoli migliorie da questo Samsung SSD. Invece...:(
Non ho adottato nessun accorgimento particolare nella sostituzione del disco: ho creato un'immagine del sistema (Acronis true image) e l'ho riversarta sul'SSD.Nessun settaggio da bios (non mi pare ce ne fossero, ho disabilitato la funzione C4 per la questione del "ronzio"), nemmeno via software sotto windows (non so se ce ne siano, non ho usato nessun tool della samsung).
Dopo deframmentazione (30 min per deframmentare 42 Gb...):
35 s l'avvio di Windows 7...(dalle luci blu del nb dopo la pressione del tasto di accensione alla maschera con gli utenti).
25 s dalla scritta Windows alla maschera con gli utenti.
17 s per caricare photoshop cs5
12 s per caricare Fireworks cs3
da 1400 KB/s a 2000 KB/s comprimendo con 7zip
Ma soprattutto Read [MB/s]: 135,3 e Write [MB/s]: 128,7 con CrystalDiskMark!
(In giro vedo test di 450 MB/s :nunu:)
Insomma troooopppo basso!
Sapete se questo è il massimo che posso ottenere con questo disco sul mio nb o se posso ottimizzare qualcosa?Posso tenerlo e testarlo per qualche giorno ancora...prima di valutarne l'acquisto.
Tnx!
(Non ho la possibilità di effettuare una installazione da zero di Windows 7, perchè non ho tempo di farlo...son sicuro che con un sistema pulito le cose cambierebbero, ma mi aspettavo miglioramenti sostanziali anche sul mio sistema, che ha solo 42 Gb di dati...)
Ultima modifica: