U
Utente 424093
Ospite
Ci mancherebbe, i pareri e le ipotesi fornite senza dati numerici, per me sono come oro puro.Per esperienza, se accetti il mio parere, si tratta di un problema firmware
È vero che l'iscritto del forum in inglese ha avuto un guasto simile, tuttavia la sua domanda era completamente diversa dalla mia. Quando qualcuno chiede se un SSD può essere riparato, è ovvio che deve fornire tutti i dati riguardanti lo stato dell'SSD.
Questo è il "punto di partenza" per le valutazioni quando sei un professionista che si occupa perlopiù di riparazioni e recupero di dati in memoria. Ma questo non è quello che avevo chiesto.
Io non sapevo neanche che i drive potessero andare in protezione in modalità sola lettura. Questa scoperta è stata la risposta alla mia domanda nel titolo e quindi la discussione avrebbe potuto finire lì.
In ogni caso sembra che qui tutti abbiano dimenticato che, quando si chiedono dei dati, bisognerebbe anche dichiarare le finalità specifiche della richiesta.
Per giudicare un nuovo acquisto? Per tentare una riparazione? Per recuperare i dati salvati? Per svelare le cause in modo da prevenire il guasto in futuro?
Una volta specificata la finalità, possiamo anche parlarne, se la ritengo a tema. Un "razionalista" come me non fornisce mai dati a casaccio, senza un perché.
Comunque sarebbe bastato non andare sul personale, sarebbe bastato dire cortesemente:
"Spiacente ma senza dati non posso fare altro".
Fine del discorso.
P.S.
A quanto pare il Supporto impiega diversi giorni a eliminare un account... Sto ancora aspettando.