DOMANDA Sound Blaster Z vs Integrata MSI Z490 Gaming Carbon

Pubblicità

DDR_17

Utente Attivo
Messaggi
563
Reazioni
38
Punteggio
61
Come da titolo: ho montato un PC nuovo con quella scheda madre. Sul vecchio possiedo una Sound Blaster Z di 4-5 anni. Meglio comunque la mia dedicata che l’integrata Realtek ALC 1220?

Mi serve solo per le casse, visto che quando uso le cuffie sono wireless
 
Non fa molta differenza se la vuoi usare la sound blaster puoi ma al tuo livello vedo poca utilità
 
Il chip ALC 1220 é tra i migliori integrati, spesso é abbinato ad uno stadio di amplificazione aggiuntivo.

Penso sia migliore della SB z.
 
Ma anche no la Z si mangia qualsiasi integrata.

Se parliamo di prestazioni misurate a orecchio, non trovi quasi differenze, ma é una scheda che ad alto volume distorce molto, lo stadio di amplificazione cuffie fa pena.

Mille volte meglio la Sound BlasterX AE-5
 
Ah dimenticavo. Aggiungo che come speaker ho questi: Edifier R1280T.
non ti cambia certamente nulla.
A livello di DAC come ti hanno detto é buona nel senso che probabilmente ad orecchio la differenza con una Z é impossibile da rilevare. Strumentalmente mi aspetto probabilmente un maggiore rumore di fondo dato dal fatto che é su una mainboard, ma ad orecchio direi che non ci sia differenza, specialmente poi su delle Edifier 1280T che son casse molto entry level.
Se parliamo anche dello stadio di amplificazione cuffia li le cose possono cambiare, la Z con buona probabilitá ha piú potenza e minor distorsione, ma basta abbinarci un ampli esterno e si risolve il problema. Logico che se parliamo di cuffie da 400 euro, spenderne 100 anche su un dac non la vedo come una brutta cosa, ma in particolar modo per delle 1280T non ha senso andare su dedicate, goditele cosí e se hai dei soldi da spendere investili su casse migliori piuttosto.
 
non ti cambia certamente nulla.
A livello di DAC come ti hanno detto é buona nel senso che probabilmente ad orecchio la differenza con una Z é impossibile da rilevare. Strumentalmente mi aspetto probabilmente un maggiore rumore di fondo dato dal fatto che é su una mainboard, ma ad orecchio direi che non ci sia differenza, specialmente poi su delle Edifier 1280T che son casse molto entry level.
Se parliamo anche dello stadio di amplificazione cuffia li le cose possono cambiare, la Z con buona probabilitá ha piú potenza e minor distorsione, ma basta abbinarci un ampli esterno e si risolve il problema. Logico che se parliamo di cuffie da 400 euro, spenderne 100 anche su un dac non la vedo come una brutta cosa, ma in particolar modo per delle 1280T non ha senso andare su dedicate, goditele cosí e se hai dei soldi da spendere investili su casse migliori piuttosto.

Sì al momento la scheda audio è usata solo per quelle casse. Le cuffie ho delle wireless. prima avevo le Super Lux ma dopo averle distrutte non ho voluto ricomprare cablate perché puntualmente mi finiva sotto la sedia il cavo e l'ho mangiato tutto.

Al momento gioco sempre su Discord con un amico quindi neanche apprezzerei forse una cuffia di livello e i suoi suoni dovendo enfatizzare la voce umana piuttosto che gli effetti.

In ogni caso, magari un po' più avanti potrei prendere una cuffia cablata per quando gioco in solitario e/o delle nuove casse, anche se devo dire che non mi lamento per niente delle casse. Prima ancora, anni fa, avevo delle Logitech per dire...

E nel caso potrei prendere la Sound Blaster bianca che si abbina al mio case, come è come scheda? O sarebbe troppo simile alla mia SBZ?
 
Ultima modifica:
Molto buona, ma se hai la possibilitá, meglio optare per schede esterne anche di altre marche e il microfono magari collegarlo al pc.

Io infatti faccio cosi, Topping DX3 Pro + scheda audio integrata solo per il microfono quando gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top