DOMANDA Sound Blaster Z vs Integrata MSI Z490 Gaming Carbon

Pubblicità
Ah quindi nel caso di cavo ottico dietro alla integrata suppongo. Quindi è una soluzione migliore di una interna però ad un prezzo superiore immagino.
 
Ma rileva anche la cuffia senza fili visto che prima parlavi di Bluetooth? (Sì so che di solito senza fili non è sinonimo di qualità)
 
No il BT é solo in ingresso, per quella scheda devi usare cuffie cablate, come tutte ovviamente.

Le cuffie wifi bypassano sempre le schede audio, tutte.
 
In ingresso che intendi? Che tipo dallo smartphone faccio partire della musica e scelgo come sorgente quella scheda esterna?
 
E che cuffia ci abbineresti? Considera che a livello musicale mi interessa il giusto avendo già le Sony WH-1000XM4. Mi intereserebbe quasi esclusivamente per il gaming eventuale cuffia cablata + scheda.
 
Se solo per gaming... continua con la SB Z o l'integrata, credimi non fa alcuna differenza
 
Sì sì, per cinema ho un sintoamplificatore Denon con 5.1, per musica idem oltre alle Sony.

La cuffia comunque quale consiglieresti cablata da gaming? E nel caso, tanto mettere la SB Z sulla nuova configurazione mi costa un secondo, ce la metteresti o lasceresti l'integrata?
 
Potresti metterla, almeno sfrutti il 3d e cose cosi per il game...
come cuffia dipende dal budget
 
Potresti metterla, almeno sfrutti il 3d e cose cosi per il game...
come cuffia dipende dal budget

Quindi anche in futuro tra la mia SB Z e quella linkata non conviene andarci a spendere 150/180 avendola di un/qualche modello precedente.

Cuffia 100/150, uso maggiore sarebbe FPS.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top