DOMANDA Sostituire un Ryzen 7 3700x su x570 Pro

Pubblicità

demetkol

Nuovo Utente
Messaggi
62
Reazioni
7
Punteggio
24
Buonasera Signori, la mia domanda è questa.....
Ho un piccolo gruzzolo da spendere e avevo pensato di sostituire la Cpu. La.domanda è: avrei un vantaggio bello netto e tangibile? Premetto: ho un Ryzen 7 3700x@4325 mhz su tutti i core, mobo Aorus X 570 Pro, una 3070Ti e 32 gb Ram@3600mhz. Il cambio lo farei in prospettiva per andare avanti quanto piu possibile senza cambiare proprio piattaforma ma, solo, in futuro, la scheda video. Avevo pensato ad un 5800x3d (che però leggo che non si overclocca) oppure un 5950x
Ovviamente gaming e, saltuariamente (mooolto saltuariamente) grafica ed editing video.
Seco do voi, merita il cambio? Se si, quale dei due?
Grazie
 
Togli assolutamente il 5950x dalla lista, per il gaming non serve a nulla e il "molto saltuariamente" altro lo rende una scelta poco sensata.
Secondo me qui l'argomento di discussione è solo il prezzo del 5800x3d. In alcune parti di Europa costa 350€, in altre 500.
 
Ok.....due domande:
1- Avrei effettivi benefici da un 3700x per altro overcloccato a 4325 su tutti i core?
2- Questo x3d si overclocca? Perchè mi sembra di capire che abbia il moltiplicatore bloccato.....sbaglio?
 
Buonasera Signori, la mia domanda è questa.....
Ho un piccolo gruzzolo da spendere e avevo pensato di sostituire la Cpu. La.domanda è: avrei un vantaggio bello netto e tangibile? Premetto: ho un Ryzen 7 3700x@4325 mhz su tutti i core, mobo Aorus X 570 Pro, una 3070Ti e 32 gb Ram@3600mhz. Il cambio lo farei in prospettiva per andare avanti quanto piu possibile senza cambiare proprio piattaforma ma, solo, in futuro, la scheda video. Avevo pensato ad un 5800x3d (che però leggo che non si overclocca) oppure un 5950x
Ovviamente gaming e, saltuariamente (mooolto saltuariamente) grafica ed editing video.
Seco do voi, merita il cambio? Se si, quale dei due?
Grazie
Il 5800X3D nn é una cpu plug & play é una cpu nota per essere molto calda e nn facilmente dissipabile,va fatto un adeguato Undervolt per avere ottime prestazioni e basse temperature,nn é molto consigliabile per i neofiti o per chi nn sa dove mettere le mani nel Bios,meglio il 5900x lo gestiscin e lo raffreddi meglio,e cmq se il tuo utilizzo é prettamente gaming e vuoi avere piú fps prenditi un 5600x.


Come vedi fai piú fps del 3700x poi ovviamente dipende anche dai giochi

in questi giorni é anche sotto le 200€
 
Meglio ancora il 5700x avresti 8 core come il 3700x ma prestazioni migliori in single core


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
E allora mettiamo il terzo carico, il 5600 liscio che è praticamente identico al 5600x e costa anche meno.
 
Ok.....due domande:
1- Avrei effettivi benefici da un 3700x per altro overcloccato a 4325 su tutti i core?
2- Questo x3d si overclocca? Perchè mi sembra di capire che abbia il moltiplicatore bloccato.....sbaglio?
dimenticati l'overlcock che è roba del mesozoico...
Queste CPU sono nate per funzionare diversamente. Vanno ottimizzate, non overlcockate.
Il 5800X3D è abbastanza bloccato in tutto: è spremuto da AMD e devi solo provvedere a raffreddarlo per bene con dissipatore e case adeguati. Poi ci pensa lui a boostare.

Buonasera Signori, la mia domanda è questa.....
Ho un piccolo gruzzolo da spendere e avevo pensato di sostituire la Cpu. La.domanda è: avrei un vantaggio bello netto e tangibile? Premetto: ho un Ryzen 7 3700x@4325 mhz su tutti i core, mobo Aorus X 570 Pro, una 3070Ti e 32 gb Ram@3600mhz. Il cambio lo farei in prospettiva per andare avanti quanto piu possibile senza cambiare proprio piattaforma ma, solo, in futuro, la scheda video. Avevo pensato ad un 5800x3d (che però leggo che non si overclocca) oppure un 5950x
Ovviamente gaming e, saltuariamente (mooolto saltuariamente) grafica ed editing video.
Seco do voi, merita il cambio? Se si, quale dei due?
Grazie
hai una bella mobo, io farei un investimento per prolungare la vita del sistema per anni.
Il 3700X come CPU da gaming non è mai stato fenomenale (va come il 3600X), con uno Zen 3 fai un buon upgrade.
Quale prendere ? Per le la scelta è tra 5800X e 5800X3D, a seconda della differenza di prezzo che trovi. Per 50 euro prenderei il 3D, per una differenza superiore andrei sul buon "vecchio" 5800X.

Il 5800X3D nn é una cpu plug & play é una cpu nota per essere molto calda e nn facilmente dissipabile,va fatto un adeguato Undervolt per avere ottime prestazioni e basse temperature,nn é molto consigliabile per i neofiti o per chi nn sa dove mettere le mani nel Bios,meglio il 5900x lo gestiscin e lo raffreddi meglio,e cmq se il tuo utilizzo é prettamente gaming e vuoi avere piú fps prenditi un 5600x.


Come vedi fai piú fps del 3700x poi ovviamente dipende anche dai giochi

in questi giorni é anche sotto le 200€
si, verissimo ma ormai bisogna considerare che gli 80° che raggiunge un 5800X3D ben raffreddato sono normali.
 
dimenticati l'overlcock che è roba del mesozoico...
Queste CPU sono nate per funzionare diversamente. Vanno ottimizzate, non overlcockate.
Il 5800X3D è abbastanza bloccato in tutto: è spremuto da AMD e devi solo provvedere a raffreddarlo per bene con dissipatore e case adeguati. Poi ci pensa lui a boostare.


hai una bella mobo, io farei un investimento per prolungare la vita del sistema per anni.
Il 3700X come CPU da gaming non è mai stato fenomenale (va come il 3600X), con uno Zen 3 fai un buon upgrade.
Quale prendere ? Per le la scelta è tra 5800X e 5800X3D, a seconda della differenza di prezzo che trovi. Per 50 euro prenderei il 3D, per una differenza superiore andrei sul buon "vecchio" 5800X.


si, verissimo ma ormai bisogna considerare che gli 80° che raggiunge un 5800X3D ben raffreddato sono normali.

Io possiedo il 5800X3D da circa una settimana e le uniche volte che l'ho visto raggiungere gli 80 gradi è stato durante i test di CB R23. Durante il gaming sta tra in 48 e i 67 in base al gioco, e lo raffreddo con un DeepCool Castle V2 da 360mm. Per quanto riguarda l'undervolt, almeno sulla mia MSI B550 Gaming Edge, non è possibile farlo manualmente nel senso che non ci sono proprio le impostazioni nel UEFI.
 
Io possiedo il 5800X3D da circa una settimana e le uniche volte che l'ho visto raggiungere gli 80 gradi è stato durante i test di CB R23. Durante il gaming sta tra in 48 e i 67 in base al gioco, e lo raffreddo con un DeepCool Castle V2 da 360mm.
è normale che in gaming non arrivi a 80°: il consumo è inferiore. In Cinebench la CPU sta al 100%, ma il 5800X3D non è la CPU idonea.

Comunque non essendo una CPU molto diffusa sul forum sarebbe interessante vedere qualche cinebench con i dati HwInfo64 per conoscerlo meglio.

Per quanto riguarda l'undervolt, almeno sulla mia MSI B550 Gaming Edge, non è possibile farlo manualmente nel senso che non ci sono proprio le impostazioni nel UEFI.
l'undervolt sul 5800X3D non si può fare, da quello che so. AMD ha proprio bloccato la CPU totalmente.
 
è normale che in gaming non arrivi a 80°: il consumo è inferiore. In Cinebench la CPU sta al 100%, ma il 5800X3D non è la CPU idonea.

Comunque non essendo una CPU molto diffusa sul forum sarebbe interessante vedere qualche cinebench con i dati HwInfo64 per conoscerlo meglio.
Ne ho fatti un po’ io, qua trovi i risultati con delle mie analisi personali.
 
Vi ringrazio per i consigli. Il 5800 x3d mi intriga però avere una cpu e non poterla spremere se non con smanettamenti vari perchè ha il molti bloccato mi frena non poco (è una mia fisma psicologica...)
inoltre il 3700x è ad oggi stabilissimo a 4325 mhz su tutti i core (oltre non va nemmeno a pregare)
Va bene il cambio architettura e ottimizzazione, va bene la cache enorme ma non rischierei di avere una cpu che, paragonata con la mia (overcloccata) si equivarrebbero grossomodo in ambito gaming?
 
Vi ringrazio per i consigli. Il 5800 x3d mi intriga però avere una cpu e non poterla spremere se non con smanettamenti vari perchè ha il molti bloccato mi frena non poco (è una mia fisma psicologica...)
inoltre il 3700x è ad oggi stabilissimo a 4325 mhz su tutti i core (oltre non va nemmeno a pregare)
Va bene il cambio architettura e ottimizzazione, va bene la cache enorme ma non rischierei di avere una cpu che, paragonata con la mia (overcloccata) si equivarrebbero grossomodo in ambito gaming?
Ti dico solo che io sono passato da un 3600x a un 5800X3D e sono passato dai 100-120FPS su Warzone a 180-210 FPS, su a plague tail sono passato dai 60-80 ai 90-110 e su Halo infinite sono passato dai 50-60 ai 110-130. Quindi no, il 5800X3D va talmente bene in gaming che a mio parere preso tra i 350-370€ ne vale la pena, poi il fatto che non si possa ottimizzare a me non interessa perché va molto più che bene già così. Se il tuo obbiettivo è avere le massime performance in gaming che la piattaforma AM4 può offrire l’unica cosa sensata è prendere appunto il 5800X3D.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top