superexplorer
Utente Attivo
- Messaggi
- 37
- Reazioni
- 12
- Punteggio
- 28
Salve da molto tempo mi chiedo quale sia il miglior software da installare sui PC per ogni categoria di utilizzo. Certo non sarà facile, non sarà una cosa banale, ma almeno si potrebbe creare un database da consultare con i software reputati più completi, affidabili e magari i migliori anche tra quelli free per poter testare e avere una guida dove possiamo confrontare software e magari trovare quello che fa a caso nostro. Inizio io:
Poi ognuno dica la sua lista che ritiene migliore, specie se li utilizza esaustivamente.
S.O: Windows 7 Ultimate (il 32 bit fino a 3 GB RAM e il 64 bit oltre i 4GB RAM). Amo W7. Da appena uscito solo soddisfazioni.
Ufficio: Microsoft Office 2010 Professional Plus. Una suite ottima. Programmi velocissimi, completissimi ed affidabilissimi.
Email: Microsoft Outlook 2010 (è compreso in Office 2010 Professional Plus). Idem come Office. Io però uno Windows Live Mail visto che ho come account ho hotmail, quindi integrazione perfetta.
Manutenzione PC: Auslogics Boost Speed. Piuttosto completo di tutto, ma non so se effettivamente pulisca e velocizzi in realtà e se le operazioni di pulizia registro siano sicure.
Controllo caratteristiche PC e temperature: Everest 5.5. Opera, vita e miracoli del Vostro PC e anche le temperature.
Gestione HDD (backup, creazione partizioni, clonazione HDD ecc.): Acronis True Imagne Home. Fa i backup, clona i dischi, crea partizioni e formatta, e tanto altro. Programma affidabile e molto professionale.
Fatture e magazzino: Danea Easyfatt Enterprise. Eccelso. Lo uso da anni. Molto completo, ben fatto, personalizzabile e affidabile.
Conversione file video: Format Factory (è gratis e l'interfaccia anche se colorata è cheap, economica)
Conversione file audio: CDex (è gratis e l'interfaccia fa schifo, ma io conosco questo, funziona e lo inserisco nella lista)
Codec: KLite Mega Codec Pack. Mi legge pure le pietre.
Lettore video: Media Player Classic. Anche i video Full HD li legge benissimo senza esitazioni.
Lettore musica: Media Monkey (sfuma anche tra un brano e l'altro ma l'interfaccia non mi piace molto). Infine uso Windows Media Player 12 che si integra bene con la funzione esegui tutti.
Antivirus: Indecisione totale. ESET NOD32 4 mi sembra rallenti il PC. Come gratuiti Avira mi sembra piuttosto leggero ed efficente e lo abbino a Malwarebytes (eseguibile solo quando serve quest'ultimo).
Browser: direi Opera ultima versione ma ha il problema che smemorizza sempre i dati di accesso. Mozilla è più lento e l'interfaccia è meno intuitiva e curata ma i dati di accesso rimangono. IE9 è velocissimo ma come ergonomia è zero, specie per i preferiti, rimane il migliore IE9 per la compatibilità con i siti flash.
Visualizzatore immagini: Raccolta foto di Windows Live
Gestione immagini: io acquistai ACD SEE 4.0 tantissimi anni fa e tutt'ora lo uso su Windows 7 per ridimensionare immagini e ritagliarle. Ma credo ci sia molto meglio oggiorno. Ma ACD è sempre stato extraveloce ed affidabile, mai un problema, ma qualità di realizzazione penso sia ormai scarsa e che utilizzi tecnologie e argoritmi di codifica arcaici (parliamo di un software vecchio quasi 10 anni).
Photo Editing: Non ho mai provato ad usarne, ma credo che vinca Adobe Photoshop a mani basse. Corel mi sembra piuttosto completo però. L'ho provato su un PC e mi sembrava ben fatto anche se non ci capisco molto nel photo editing.
Video Editing: Mi sono cimentato più volte e sempre con cattive esperienze: Cyberlink Power DVD 9 ha dato errori più volte e si è chiuso. Pinnacle Studio 15 HD ha gli stessi effetti da Pinnacle 11 di vari anni fa e e i problemi di errori li da pure. Corel è molto basilare e poco curato.
Modifica Musica: Io uso ancora Nero Wave Editor di NERO 7.9.6.
Masterizzazione: Nero 7.9.6 (è vecchissimo ma cavolo masterizza che è una bellezza, mai un errore, disco bruciato o altro. Acquisto longevissimo).
Estrazione file: WinRar
Progettazione CAD: AutoCAD ed ArchiCAD (non ho mai capito quale fosse migliore, ma io usavo AutoCAD)
Altro non mi viene in mente.
Dite la Vostra su ogni categoria e magari aggiungete anche altre categorie, magari inserendo un software a pagamento e uno gratis, e con le Vostre impressioni. Creiamo un grande database. Certe volte qualcuno cerca un software da usare e non sa che pesci pigliare.
Vietato provocare flame e fare spam.
I Moderatori di sezione.
Poi ognuno dica la sua lista che ritiene migliore, specie se li utilizza esaustivamente.
S.O: Windows 7 Ultimate (il 32 bit fino a 3 GB RAM e il 64 bit oltre i 4GB RAM). Amo W7. Da appena uscito solo soddisfazioni.
Ufficio: Microsoft Office 2010 Professional Plus. Una suite ottima. Programmi velocissimi, completissimi ed affidabilissimi.
Email: Microsoft Outlook 2010 (è compreso in Office 2010 Professional Plus). Idem come Office. Io però uno Windows Live Mail visto che ho come account ho hotmail, quindi integrazione perfetta.
Manutenzione PC: Auslogics Boost Speed. Piuttosto completo di tutto, ma non so se effettivamente pulisca e velocizzi in realtà e se le operazioni di pulizia registro siano sicure.
Controllo caratteristiche PC e temperature: Everest 5.5. Opera, vita e miracoli del Vostro PC e anche le temperature.
Gestione HDD (backup, creazione partizioni, clonazione HDD ecc.): Acronis True Imagne Home. Fa i backup, clona i dischi, crea partizioni e formatta, e tanto altro. Programma affidabile e molto professionale.
Fatture e magazzino: Danea Easyfatt Enterprise. Eccelso. Lo uso da anni. Molto completo, ben fatto, personalizzabile e affidabile.
Conversione file video: Format Factory (è gratis e l'interfaccia anche se colorata è cheap, economica)
Conversione file audio: CDex (è gratis e l'interfaccia fa schifo, ma io conosco questo, funziona e lo inserisco nella lista)
Codec: KLite Mega Codec Pack. Mi legge pure le pietre.
Lettore video: Media Player Classic. Anche i video Full HD li legge benissimo senza esitazioni.
Lettore musica: Media Monkey (sfuma anche tra un brano e l'altro ma l'interfaccia non mi piace molto). Infine uso Windows Media Player 12 che si integra bene con la funzione esegui tutti.
Antivirus: Indecisione totale. ESET NOD32 4 mi sembra rallenti il PC. Come gratuiti Avira mi sembra piuttosto leggero ed efficente e lo abbino a Malwarebytes (eseguibile solo quando serve quest'ultimo).
Browser: direi Opera ultima versione ma ha il problema che smemorizza sempre i dati di accesso. Mozilla è più lento e l'interfaccia è meno intuitiva e curata ma i dati di accesso rimangono. IE9 è velocissimo ma come ergonomia è zero, specie per i preferiti, rimane il migliore IE9 per la compatibilità con i siti flash.
Visualizzatore immagini: Raccolta foto di Windows Live
Gestione immagini: io acquistai ACD SEE 4.0 tantissimi anni fa e tutt'ora lo uso su Windows 7 per ridimensionare immagini e ritagliarle. Ma credo ci sia molto meglio oggiorno. Ma ACD è sempre stato extraveloce ed affidabile, mai un problema, ma qualità di realizzazione penso sia ormai scarsa e che utilizzi tecnologie e argoritmi di codifica arcaici (parliamo di un software vecchio quasi 10 anni).
Photo Editing: Non ho mai provato ad usarne, ma credo che vinca Adobe Photoshop a mani basse. Corel mi sembra piuttosto completo però. L'ho provato su un PC e mi sembrava ben fatto anche se non ci capisco molto nel photo editing.
Video Editing: Mi sono cimentato più volte e sempre con cattive esperienze: Cyberlink Power DVD 9 ha dato errori più volte e si è chiuso. Pinnacle Studio 15 HD ha gli stessi effetti da Pinnacle 11 di vari anni fa e e i problemi di errori li da pure. Corel è molto basilare e poco curato.
Modifica Musica: Io uso ancora Nero Wave Editor di NERO 7.9.6.
Masterizzazione: Nero 7.9.6 (è vecchissimo ma cavolo masterizza che è una bellezza, mai un errore, disco bruciato o altro. Acquisto longevissimo).
Estrazione file: WinRar
Progettazione CAD: AutoCAD ed ArchiCAD (non ho mai capito quale fosse migliore, ma io usavo AutoCAD)
Altro non mi viene in mente.
Dite la Vostra su ogni categoria e magari aggiungete anche altre categorie, magari inserendo un software a pagamento e uno gratis, e con le Vostre impressioni. Creiamo un grande database. Certe volte qualcuno cerca un software da usare e non sa che pesci pigliare.
Vietato provocare flame e fare spam.
I Moderatori di sezione.
Ultima modifica da un moderatore: