Software migliori per ogni categoria (Parere degli Utenti)

Pubblicità
Dico la mia:

SO: Windows 7 Ultimate 64 bit oppure Linux Mint (uso LM su tutti i pc eccetto quello con cui gioco e il portatile che ho in dual boot).

Editor di testo: Open Office.

Antivirus: Avira Antivir Free e Malwarebytes Free ovviamente solo su windows.

Firewall: ho una macchina che gira con PFSense (imho le dispute su quale sia il miglior firewall sono inutili, il firewall non è un software che si compra già fatto ma si progetta secondo le proprie esigenze).

Riproduttore multimediale: vlc su windows "riproduttore multimediale" (può essere totem? Non ricordo...:asd:) e vlc su Mint .

Programmazione: Eclipse "Indigo" per Java che imho è insostituibile, mai visto un software così completo, CodeBlock per C/C++ su Windows, gedit+plugin su LM e ancora gedit+plugin o vim per LateX.

Gestore file compressi: 7zip su entrambe le piattaforme.

Browser: Google Chrome.

Grafica: Gimp su entrambe le piattaforme.

Grafica 3d: Blender su entrambe le piattaforme (è un SW fantastico e insostituibile), su windows MakeHuman, Maya, Sculptris e chi se lo può permettere potrebbe prendere ZBrush 4.0 ( a me è costato due mesi di lavoro, ma i passi avanti rispetto a Sculptris sono incredibili).

Gestore periferiche virtuali: Daemon Tools Lite su windows, quello integrato su LM.

SW di virtualizzazione: WMware Player e virtual box.

Crittografia: TrueCrypt.

Client Email: Mozilla Thunderbird.

Client Torrent: BitTorrent.

Visualizzatori immagini: forniti col sistema operativo

Network: Tor Vidalia Bundle, WhireShark e ipScan (per monitoraggio della mia rete), NMap ed NCat (ncat in particolare ha moltissime funzioni utili, straconsigliato anche se da riga di comando), Apache e Nessus Server Manager, OWASP ZAP.

Chat e video chat: Pidgin (solo su Linux) e Skype.

Masterizzazione: InfraRecorder.

Note: NotePad o gedit.

Monitoraggio HW: CoreTemp 64bit.

Lettore PDF: Document Viewer su LM FoxitReader su windows.

Altro: TeamViewer.

Bella discussione in ogni caso :ok::sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
SO: Windows 7 Home premium 64 bit

Office: Microsoft Office 2010.

Antivirus: Avast free.

Antispyware: Spybot

Riproduttore file video: vlc.

Riproduttore file audio: Winamp

Gestore file compressi: WinRar.

Browser: Google Chrome (per la navigazione in incognito), Waterfox per tutto il resto (è una versione di firefox ottimizzata per i sistemi a 64 bit).

Gestore periferiche virtuali: Daemon Tools Lite.

Client Email: Outlook.

Client Torrent: BitTorrent.

Visualizzatori immagini: forniti col sistema operativo

Chat e video chat: Skype.

Masterizzazione: Burn Aware Free.

Disinstallatore applicazioni: Revo uninstaller.

Download Manager: JDownloader

Ripper Encoder Audio: MediaCoder Audio Edition

Backup: Acronis True Image Home 2012

Altro
: TeamViewer.

1) Se qualcuno può offrirmi di meglio ogni consiglio è ben accetto! :-)
2) Vorrei un programma che mi dicesse le varie temperature dei componenti del pc e magari qualcuno che mi dice le massime temperature che devono raggiungere.
 
Ultima modifica:
SO: Windows 7 Ultimate 64 bit Technet

Office: Microsoft Office Professional Plus 2010 Technet

Antivirus: Avira Antivir Free - Malwarebytes ed Emsisoft Anti-malware alla necessità

Firewall: Comodo Firewall

Riproduttore file video: Vlc + Media Player Classic

Riproduttore file audio: Windows Media Player

Gestore file compressi: 7Zip

Browser: Aurora personalizzato a dovere ;)

Componenti aggiuntivi:
Adblock Plus
No Script
Session Manager (lo preferisco a quello di tab mix plus)
Tab Mix Plus
Tree Style Tab (per copiare la gestione ad albero dei tab in stile Opera)
QuickDrag (facendo drag di testo apre in automatico una scheda nuova e ricerca il testo su google)

Client Email: Outlook per lavoro (lo odio, ma ha alcune funzioni che mancano a Thunderbird) e Thunderbird.

Masterizzazione: Img Burn

Disinstallatore applicazioni: Revo uninstaller

Download Manager: JDownloader

Converione Audio/Video: Any Video COnverter

Pulitura Sistema: CCleaner

Fotoritocco: Gimp

La mia configurazione preferita :)
 
Editor di testo: Microsoft Office
Antivirus: BitDefender

Riproduttore multimediale: vlc

Programmazione: Io uso NetBeans

Gestore file compressi: Winrar e winzip

Browser: Firefox

Grafica: Photoshop e Microsoft Digital image studio (fuori produzione ma lo amo)

Gestore periferiche virtuali: Daemon Tools

SW di virtualizzazione: VirualBox

Client Email: Mozilla Thunderbird.

Client Torrent: BitTorrent.

Visualizzatori immagini: Picasa
 
S.O - Archlinux
W.M - Openbox
Riproduttore musica - Exaile
Riproduttore video - VLC
Torrent - Qbittorrent
Email - Gmail tramite browser (non le uso per lavoro)
File compressi - File roller
Monitoraggio HW - Cocky + lm_sensors
Browser - Chrome/Opera
Antivirus - a che serve? :D
Ufficio - Libreoffice
Visualizzatore immagini - Mirage
Terminale - gnome-terminal
Notepad - Gedit
Fotoritocco - Gimp

non conoscevo xbmc, ma mi ispira quindi lo provo appena riesco :D
 
Ultima modifica:
lettore audio: foobar2000 che legge la maggioranza dei file audio, sia lossy (mp3, aac, ogg vorbis) che lossless (FLAC, ALAC, WAV), inoltre ha tanti plug-in molto utili per esempio per i tag delle canzoni
convertitore audio: LAME, ritenuto uno dei migliori software di questo genere gratuiti
 
Io due PC uso misto lavoro/personale

S.O: Windows 7 e XP su virtual machine per motivi di lavoro

Ufficio: Microsoft Office 2010 Student (costa meno!) su uno, Open Office sull'altro.

Email: Thunderbird per compatibilità e poi perchè riesco a gestire meglio le sync con rubrica GMAIL (che bello avere tutto sync pc1-pc2-telefono). (free)

Manutenzione PC: CCleaner con CCEnhancer (free)

Lettore video: VLC (free)


Lettore musica: Foobar2000 (free)

Suite sicurezza: Bit Defender Internet Security 2012

Browser: Firefox (free)

Visualizzatore immagini: Raccolta foto di Windows Live

Modifica Musica: Audacity (free)

Estrazione file: 7-ZIP (free)

Gestore periferiche virtuali: Daemon Tools Lite (free)

SW di virtualizzazione: WMware Player (free)

Client Torrent: BitTorrent.

Lettore PDF: Foxit reader (free) + Acrobat Standard (preinstallato nel PC) in uno, Foxit Phantom sull'altro.

Altri consigliabili: FastStone Capture (per cattura immagini, permette anche funzioni base di conversione), Infraview (free) per gestione immagini e conversioni multiple, Unlocker per eliminazione e rinomina file (free), Paint.net (free)
 
ahahahahah XD ma sai che l'ho costruito veramente con una ventola da 140 di un alimentatore rotto ed un cavetto usb ......................
 
Dico la mia:

S.O: Windows 7 per giocare e poco altro, Ubuntu 12.04 tutto il resto

Ufficio: MS Office 2007 / LibreOffice
Email: userei Thunderbird se non avessi il traffico limitato dalla chiavetta, per ora uso il lettore di gmail

Manutenzione PC: CCleaner

Lettore video / musica: VLC - Supporta tutti i formati video, lo amo.


Antivirus: AVG Free, ma non mi preoccupo dei virus.

Browser: Chrome (firefox per rispondere su questo forum ._.)

Visualizzatore immagini: Integrato nel sistema

Modifica Musica: Audacity

Estrazione file: 7-ZIP - win rar versione di prova

Gestore periferiche virtuali: Daemon Tools Lite

Client Torrent: uTorrent.

Lettore PDF: Adobe Reader X / Visualizzatore di ubuntu


Fotoritocco: Gimp

Mi meraviglio di come il creatore del topic abbia fatto un enorme lista di software proprietario e a prezzo salato, e poi sia stato replicato da una schiera di linuxiani che hanno postato software free :sisi:
 
Dico la mia:
S.O: Windows 7 64 bit (per i giochi) e linux Kubuntu 12.04 per tutto il resto
Ufficio: Microsoft Office (Windows) libre Office (Linux)
Ottimizzazione (solo Windows): toolwiz care
Potenziatore prestazioni giochi(Windows): game booster
Audio player: iTunes (Windows), integrato (Linux)
Video player: vlc
Antivirus(Windows): kaspersky internet security, super anti spyware
Browser: firefox (addons: speedfox, wot, no script, flash and video downloader)
Fotoritocco: photoshop (Windows), Gimp (Linux)
Lettore PDF: acrobat reader, integrato Linux
Torrent: utorrent
Masterizzazione: power2go (Windows), integrato (Linux)
Disinstallatore: revo uninstaller
 
Sei software gestionali gratuiti: protocollo, conti correnti, gare d'appalto, credenziali d'accesso, etc. No auto promozione edit by mod Federico83
 
Ultima modifica da un moderatore:
S.O: Windows 7 Home Premium/ vorrei provare l'esperienza 8 che mi ispira molto :)
Ufficio: Microsoft Office 2010 Professional. Affidabile e veloce.
Email: uso la posta di Google, mi trovo benissimo.
Manutenzione PC: strumenti Piriform (Defraggler,CCleaner), e strumenti Wise (wise registry cleaner, wise disk cleaner).
Controllo caratteristiche PC e temperature: ho usato Speccy della Piriform.
Gestione HDD (backup, creazione partizioni, clonazione HDD ecc.): Uso MiniTool Partition Wizard Home Edition, sinceramente non mi trovo benissimo vorrei trovarne un'altro più veloce intuitivo e affidabile.
Codec: KLite Mega Codec Pack, legge qualsiasi cosa.
Lettore video: Media Player Classic.
Lettore musica: Windows Media Player 12.
Antivirus: Ho usato molto tempo avira e AVG, AVG lo sconsiglio perchè troppo pesante e rallenta il PC parecchio, avira molto leggero ma ti blocca praticamente tutti i file sospetti, spesso ho dovuto spegnere avira perchè non riuscivo ad lavorare. Uso Avast 7.
Browser: Sicuramente Chrome, perchè uso tantissimo i servizi integrati di google, mail, youtube, google+, e altro e direi che mi trovo bene, veloce e con una bella interfaccia configurabile.
Visualizzatore immagini: Raccolta foto di Windows Live
Gestione immagini: Quella di WIndows 7.
Photo, Musica & Video Editing: Ho la Master Collection di Adobe CS6, non mi faccio problemi :)
Masterizzazione: Nero 10, ho provato anche l'11 ma mi trovo bene con il 10 e anche le versioni precedenti.
Estrazione file: WinRar.
Disinstallatore: sicuramente REVO Unistaller, elimina anche le traccie del programma, è magnifico.

Questo è il mio giudizio :) un saluto e spero che sono stato chiaro :)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top