Software (consigliati) per Motherboard Asus Prime x570Pro

Pubblicità

portobic

Nuovo Utente
Messaggi
27
Reazioni
8
Punteggio
27
Salve
Ho assemblato un PC con una scheda madre Asus Prime X570 Pro.
Sono soddisfatto e funziona tutto bene, mi chiedevo però quali software tra quelli segnalati da ASUS sia utile (nel senso di necessario) installare.
Per il momento non ho infatti installato nulla, driver a parte ovviamente, perché non amo molto l'invasività dei vari ninnoli Asus, però ho visto che ci sono cose nuove e volevo sentire un parere.

Tra quelli elencati vedo:
- ASUS Armoury Crate
- ASUS Turbo LAN
- ASUS AI Suite 3

Se non erro nessuno di questi è realmente necessario. Delle "pippate" sulle varie configurazioni energetiche di AI Suite mi importa poco, in passato non le ho mai utilizzate, ma mi chiedevo se poteva essere utile per una funzione di monitoraggio, questo oppure Armoury Crate potrebbero servire?

Ho letto qualche mese ha che ASUS ha avuto un gravissimo problema di sicurezza con questi software che hanno installato una versione hackerata non ricordo se del BIOS o di altro software, quindi sono piuttosto diffidente in merito a questi intelligentissimi e automatissimi software... :)
 
io uso asus AI suite 3 e mi trovo bene mai avuto nessun problema,lo uso solo x le 3 ventole cpu-front. e post. per la CPU uso il programma di AMD ryzen master
 
Come hai ben detto "non sono realmente necessari" le ventole puoi controllarle dalla mobo, ste cosine turbo lan ecc... mai installate... ai suite l'avevo installata sulla vecchia mobo ma sinceramente non ne ho mai trovato un utilizzo necessario... se la tua mobo ha led ecc... ovviamente sarai "costretto" , non so' se asus ora possa comandare i led da bios, a installare qualcosa appunto per gli effetti led , ma sinceramente tolto quello non installerei nient'altro
 
Sì infatti anch'io nelle vecchie mobo non ho installato AI Suite... oltre a trovarla inutile avevo visto che aveva la tendenza a utilizzare troppe risorse, ma sono passati molti anni.
Sì via BIOS si comandano tranquillamente le ventole anche in modo abbastanza preciso (potendo disegnare una curva di funzionamento in base alla temperatura), non il discorso LED, ma io nella mia ho pure disabilitato tutto il discorso AURA Sync, dato che non mi interessa.

io uso asus AI suite 3 e mi trovo bene mai avuto nessun problema,lo uso solo x le 3 ventole cpu-front. e post. per la CPU uso il programma di AMD ryzen master

AMD Ryzen Master a cosa serve? Non sapevo nemmeno che esistesse ... :)
Fino a poche settimane fa ero un pro-Intel accanito :) ora convertito al credo AMD :)

PS.
Vedo ora che serve per l'OC... carina però la parte di monitoraggio, eventualmente quella potrei installarla
 
Ho la x470 Prime Pro e ti consiglio vivamente di fare tutto da bios: considera che lanciando Ai Suite, qualsiasi altro software di regolazione/lettura temperature/sensori va a farsi benedire.
Un esempio semplice? Se apri la Suite con HWinfo64 aperto, quest'ultimo smette di aggiornare tutte le letture in corso (insomma, quelle che fa ogni 2000ms).

E' comoda solo se vuoi avere una visione delle ventole completa senza riavviare da Bios ma ha molti altri piccoli difetti.
Migliorata un po nel tempo ma non da diventare un software "usabile", come Dio comanda.

Asus comunque ha un ottimo bios su questa fascia, direi quasi top di gamma, quindi non mi farei troppi problemi.

AMD Ryzen Master è migliorato come compatibilità con la nuova serie 3000 (su Reddit puoi trovare molte info a riguardo) e si dice che sia al momento l'unico "valido" per eventuali controlli sui cores/etc. anche come temperature.

Diciamo che è sempre meglio evitare più software aperti in contemporanea.
 
Ok grazie.
AMD Ryzen Master comunque non dovrebbe fare casini al SO giusto? Al limite posso sempre disinstallare senza lasciare tracce significative, giusto?
Sì lo installerei più che altro per monitare bene il discorso temperatura, dato che l'OC non mi interessa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top