DOMANDA smontare notebook Samsung r540

  • Autore discussione Autore discussione Mrk93
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Mrk93

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
1
Punteggio
25
salve a tutti, dovrei smontare un samsung r540 per pulire la ventola e cambiare la pasta termica nei punti necessari... siccome raggiunge alte temperature e si spegne dopo un paio di minuti mentre gioco, oppure uso programmi che impegnano la gpu.

ho visto dei video su youtube che illustravano come smontare questo portatile, lo smontaggio sembra facile da eseguire, cioè tirare via batteria, ram, hdd... rimuovere tutte le viti sotto e sollevare la parte superiore dove c'è la tastiera, ecc con l' aiuto di una tessera...
però sorgono dei dubbi...

1) come smonto la tastiera? cioè sollevarla sembra facile, ma come la scollego? da come ho visto su internet, la tastiera ha una specie di collegamento fino come un foglio di carta (che non so esattamente come si chiama)... io non vorrei romperlo... poi ditemi come lo riattacco mentre rimonto il notebook...

2) dove metto la pasta termica? non sono esperto qui ma bisogna metterla sopra il processore, e sopra la gpu? la gpu è una ati dedicata...
spiegatemi meglio questo punto... vorrei fare un unico smontaggio mettendo la pasta termica dove è necessario...

in caso servisse, qui c'è una foto della scheda madre di questo notebook:
http://chrono-informatique.com/commerce/images/AR07772.jpg

ovviamente il mio portatile è fuori garanzia...

qualcuno ha mai smontato questo modello? ditemi come avete fatto...
 
ciao

come smonto la tastiera? cioè sollevarla sembra facile, ma come la scollego?

il cavo a cui è collegato la tastiera viene tenuto fermo da due blocchi di plastica, basta sollevarli e sfilare il cavo, quando ce lo devi rimettere procedimento inverso e via ;)

2) dove metto la pasta termica? non sono esperto qui ma bisogna metterla sopra il processore, e sopra la gpu? la gpu è una ati dedicata...
spiegatemi meglio questo punto... vorrei fare un unico smontaggio mettendo la pasta termica dove è necessario...

a tutti e due, comunque leggi qui su come fare http://www.tomshw.it/forum/portatil...-del-raffreddamento-del-proprio-notebook.html
 
ok grazie Gress, ho letto tutta la guida... per il cavo che collega la tastiera, com'è che si chiama esattamente? per me è meglio vedere una foto del particolare invece che leggerlo scritto... così vado molto meglio...

invece per la pasta termica, oltre a metterla su cpu e gpu, va messa anche nel chipset? serve? perchè ho sentito in giro che qualcuno l' ha messa anche nel chipset...
basta un millimetro di pasta? secondo te se è di buona qualità quanto può durare prima che diventi dura? un anno? se gioco un oretta o 2 al giorno... oppure ci sono giorni che gioco di più oppure non gioco proprio... fai conto che praticamente il pc lo accendo ogni giorno per navigare, andare su fb ecc... oppure uso programmi tipo photoshop o illustrator, oppure google sketchup...

ciao
 
Ultima modifica:
ok grazie Gress, ho letto tutta la guida... per il cavo che collega la tastiera, com'è che si chiama esattamente? per me è meglio vedere una foto del particolare invece che leggerlo scritto... così vado molto meglio...

fondo_5.jpg

un'immagine migliore non l'ho trovata ;) se scrivi connettore tastiera notebook ti esce (non so dirti il nome esatto, una volta erano 40 pin,ora hanno cambiato :boh: )
in questo caso la parte bianca è il blocco di plastica, occhio solo quando lo rimetti a fare con un minimo di cautela per evitare di stortare pin.. coi portatili che ho smontato non ho mai avuto problemi,tranne quello di un vaio che è stato ostico rimontare,era piccolissimo :doh: un osso duro :evil:

invece per la pasta termica, oltre a metterla su cpu e gpu, va messa anche nel chipset? serve? perchè ho sentito in giro che qualcuno l' ha messa anche nel chipset...
basta un millimetro di pasta? secondo te se è di buona qualità quanto può durare prima che diventi dura? un anno?

non è necessario cambiare la pasta anche al chipset, solo cpu e vga, tanto non scalda troppo e non incide molto sulle temperature della cpu, sicchè ;)

per la pasta un millimetro basta, magari stendila tenendoti qualche millimetro dal bordo del processore, così quando la schiacci col dissi non "sbrodola".. la pasta RIGOROSAMENTE di buona qualità,quelle scadenti con le temperature del notebook si sciolgono e vanno sulla scheda madre provocando una grigliata generale (come quella preappilicata, non stupirti se all'apertura di cpu e vga noti qualche "scolata") :lol:

MX4 come pasta va benone :sisi:
per la durata ad essere larghi a anno e mezzo,anche due. se vuoi essere più tranquillo di avere temperature sempre basse ogni 10 mesi /un anno andrebbe cambiata :rolleyes:
 
bene, si dovrebbe capire il connettore della tastiera... tanto basta sfilarlo come hai detto... sempre facendo attenzione in ogni operazione... compresa sostituzione pasta termica...

per la pasta termica "di serie" chissà che me*** sarà... di sicuro quelle che applicano in fabbrica non sono di una qualità eccellente, ma buona all inizio... :sisi:

tanto il mio notebook in 2 anni non ha mai dato problemi... ultimamente però le temperature vanno alle stelle se si usa la gpu... penso che fra un annetto e mezzo massimo 2 anni rifarò lo stesso procedimento... :)

grazie mille... :thanks:

in caso se mi viene in mente qualche dubbio chiedo... :sisi:
 
ma buona all inizio

neanche :nono:

penso che fra un annetto e mezzo massimo 2 anni rifarò lo stesso procedimento...
smile.gif.pagespeed.ce.WRJf6nrjAw.gif

concordo sui tempi :sisi: ogni sei mesi è un rompimento

grazie mille...
thanks.gif.pagespeed.ce.4Rcn2i25fZ.gif


in caso se mi viene in mente qualche dubbio chiedo...
sisi.gif.pagespeed.ce.kVxrOFEZw-.gif

noi siamo qua ;)

ricordati di ordinare le viti, un foglio come ho scritto nella guida può aiutare, buona fortuna ;)
 
si anche secondo me la pasta termica di serie non è il massimo... allora è proprio una m***, nel vero senso della parola... :sisi:

sui tempi per lo smontaggio, figurati smontare un portatile più volte in un anno...

ah a proposito di viti, ogni tanto qualcuna ne salta via... può essere il calore? tanto io le riavvito alla fine...

hai mai smontato un r540? o un modello simile? mi pare che questi modelli della serie r, siano simili da smontare... cambia solo hardware e modello... così mi dai qualche dritta... se hai trovato problemi o non...
per smontare la motherboard e cambiare la pasta termica è consigliato usare guanti in lattice? siccome il modello in mio possesso ha il dissipatore sotto, quindi bisognerebbe smontare anche la mobo...
 
Ultima modifica:
ah a proposito di viti, ogni tanto qualcuna ne salta via... può essere il calore? tanto io le riavvito alla fine...

più che il calore magari sono filettate male e togliendone alcune, si smollano anche le altre attaccate allo stesso pezzo

ai mai smontato un r540? o un modello simile? mi pare che questi modelli della serie r, siano simili da smontare... cambia solo hardware e modello... così mi dai qualche dritta... se hai trovato problemi o non...

no purtroppo,dell,acer,vaio,asus,1 lenovo e 1 toshiba, ma samsung mi manca :asd: qualcun altro della sezione aveva un samsung, te lo taggo @Nic0la
magari ti può aiutare (non l'ho più visto connesso però :boh: )

per smontare la motherboard e cambiare la pasta termica è consigliato usare guanti in lattice?

no solo per applicare la pasta, per evitare di lasciare l'impronta, ma niente altro, al limite prima di toccare le parti elettriche tocca un termosifone o qualcosa che conduce per scaricare l'energia statica, ma non è indispensabile..
 
hoilalla, grazie gress per il tag.. ultimamente gironzolo qua solo per le review hardware e per il mercatino; però sono sempre vivo e vegeto ;)

tornando ai fatti: io ho un rc530 e si, scalda abbastanza. ma penso sia dovuto all'i7 e al raffreddamento osceno.
il mio pc è ancora in garanzia quindi non l'ho ancora smontato. ho solo aperto la plastica inferiore per pulire dalla polvere. devo dire che è mooolto comodo, anche se la plastica non è il top.

comunque penso che smonterò il pc non appena scadrà la garanzia e il pc incomincerà a scaldare troppo..

come temp su bf3 giro sugli 80-90 (che son tanti)....
 
ok grazie mille ad entrambi...
@Gress: io quelle viti non le ho mai svitate, solo alcune le ho riavvitate... boh... ma tanto una volta riavvitate da me non si levano più... di sicuro puo essere che il primo avvitamento in fabbrica non sia granchè....
@Nic0la: da quando lo hai acquistato? penso che sia un problema classico samsung il surriscaldamento.... per bf3 se tocca gli 80-90°... hai mai provato a abbassare i settaggi grafici? in modo che vada più veloce, e riduce il carico della scheda video...

vi aggiungo entrambi come amici... :ok:
 
io quelle viti non le ho mai svitate, solo alcune le ho riavvitate... boh... ma tanto una volta riavvitate da me non si levano più... di sicuro puo essere che il primo avvitamento in fabbrica non sia granchè....

si dipende da come sono stati costruiti, i samsung li ho visti solo esposti, non ho mai tastato :asd: comunque se non si rilevano erano avvitate male :sisi:

vi aggiungo entrambi come amici...
Ok.gif.pagespeed.ce.U2z6N84isJ.gif

:ok:
 
Mrk93 ha detto:
ok grazie mille ad entrambi...
@Nic0la: da quando lo hai acquistato? penso che sia un problema classico samsung il surriscaldamento.... per bf3 se tocca gli 80-90°... hai mai provato a abbassare i settaggi grafici? in modo che vada più veloce, e riduce il carico della scheda video...

vi aggiungo entrambi come amici... :ok:

1) acquistato esattamente il 24-07-2012. e da quanto sembra ho un solo anno di garanzia :paurafap:

su bf3 in mappe come noshar tdm giro coi 40-45 fps con tutto settato su medio, e in conquista grande con le mappe base sui 30-35. il problema arriva nel dlc close quarter (24-35fps) e qualche volta nel penultimo dlc con medesimi fps.
di certo non metterei mai settiggi bassi, senno torno sulla play3. (visto che bravo?? mi sono upgradato)

la gpu scalda sui 60-70 gradi, ottimo direi. è il procio invece che arriva a picchi alti di 80-90 e quindi anche la mobo.
avevo letto che si potrebbe ridurre frequenza e togliere il turbo al mio i7 (sandy 2670qm) ma non vorrei rischiare.

tu che hardware hai?? hai bf3?

quanto l'hai pagato? giusto per avere un paragone.. ciauuz

- - - Updated - - -

al massimo combinerei qualcosa allo scadere della garanzia
 
1) acquistato esattamente il 24-07-2012. e da quanto sembra ho un solo anno di garanzia :paurafap:

su bf3 in mappe come noshar tdm giro coi 40-45 fps con tutto settato su medio, e in conquista grande con le mappe base sui 30-35. il problema arriva nel dlc close quarter (24-35fps) e qualche volta nel penultimo dlc con medesimi fps.
di certo non metterei mai settiggi bassi, senno torno sulla play3. (visto che bravo?? mi sono upgradato)

la gpu scalda sui 60-70 gradi, ottimo direi. è il procio invece che arriva a picchi alti di 80-90 e quindi anche la mobo.
avevo letto che si potrebbe ridurre frequenza e togliere il turbo al mio i7 (sandy 2670qm) ma non vorrei rischiare.

tu che hardware hai?? hai bf3?

quanto l'hai pagato? giusto per avere un paragone.. ciauuz

- - - Updated - - -

al massimo combinerei qualcosa allo scadere della garanzia

Grande ritorno, Nic0laaaaaaaaaa !!!!!!!!!! :inchino:
Ni-c0-la Ni-c0-la Ni-c0-la, vogliamo il discorso !!!!!!!!!! :luxhello:
Di-scor-so di-scor-so di-scor-so !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nic0la FOR PRESIDENT !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :birra:

P.S. Bentornato Nic0la :ok:
 
oooooo che coccolo <3

devo dire che io però non me ne sono mai andato,son solo calate drasticamente le visite qua sul foro in parte perchè mi ero stufato di veder gente che pensa di saper tutto in parte perchè con compiti in preparazione dell'esamone, recuperi e altro a malapena mi ricordavo..

detto questo tornerò qui a controllare ma mai come una volta, semmai solo se si parla di samsung o problemi del calore dei pc o simili.

- - - Updated - - -

di certo non vi abbandono
 
quanto sembra ho un solo anno di garanzia

un anno con samsung, un altro con chi te l'ha venduto, per legge non possono mettertene di meno :)

la gpu scalda sui 60-70 gradi, ottimo direi. è il procio invece che arriva a picchi alti di 80-90 e quindi anche la mobo.
avevo letto che si potrebbe ridurre frequenza e togliere il turbo al mio i7

nella nuova guida sul raffreddamento qui in sezione in fondo trovi come fare :) basta anche solo togliere il turbo, molti dicono funziona per le temperature, io sono un pò restio, ma mi adeguo alla maggioranza :asd: prova ;)

di certo non vi abbandono

sarà il caso :popo: :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top