Smontaggio e upgrade ryzen 5 3500x

Pubblicità
Un ulteriore dubbio mi viene, non è che dovrei aggiornare il bios per i ryzen 5000? Ho una b550 msi mpg gaming plus acquistata a novembre 2020
si, in generale è meglio aggiornare all'ultima versione stabile prima di cambiare CPU.
 
Ma le b550 di base supportano i Ryzen 5000..
Però certo meglio se aggiorni all'ultima versione non BETA prima di cambiare CPU.
 
Ma le b550 di base supportano i Ryzen 5000..
Però certo meglio se aggiorni all'ultima versione non BETA prima di cambiare CPU.
Eh no. Le b550 sono uscite a luglio 2020, mentre la serie 5000 fu lanciata a novembre 2020. Siccome lui ha preso la mobo al lancio della serie 5000, ci sono alte probabilità che non fosse supportata dai primi BIOS.
Per sicurezza meglio aggiornare.

Forse appena acquistata ma gia non mi ricordo più come si fa 😅
Se già l’hai aggiornato appena acquistata il supporto alla serie 5000 l’hai messo…
Per sicurezza aggiorna comunque.
 
Bios aggiornato, avevo la versione 1.70 e ho aggiornato alla 1.90
Ora provvedo a smontare la vecchia cpu e ad ordinare la nuova più il dissipatore
 
Buonasera ragazzi, solo stasera sono riuscito a trovare il tempo di montare cpu e dissipatore, purtroppo la ventola del dissipatore tocca sulle ram, come si risolve in questo caso? Il dissipatore è un pa120 se rgb
 
Buonasera ragazzi, solo stasera sono riuscito a trovare il tempo di montare cpu e dissipatore, purtroppo la ventola del dissipatore tocca sulle ram, come si risolve in questo caso? Il dissipatore è un pa120 se rgb
Puoi mostrare una foto ?
Se è la fan anteriore, basta che la “alzi“ un pochino, tanto le mollette che la tengono in posizione si possono regolare
 
Puoi mostrare una foto ?
Se è la fan anteriore, basta che la “alzi“ un pochino, tanto le mollette che la tengono in posizione si possono regolare
Al momento non sono a casa per farti le foto, appena torno le carico. Comunque da quello che ricordo sembra toccare solo la fan anteriore però non ne sono sicuro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top