Smartphone Android 450 euro.

  • Autore discussione Autore discussione Tony25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
perchè essendo un soc propietario è più difficile fare delle rom apposite; il g flex 2 lascialo li ,prendi lo z3
Apparte il fatto del soc proprietario, sai come si comporta rispetto al sony? Perchè dalle recensioni non si riesce a capire, dicono che entrambi sono ottimi, sony praticamente nessun problema, meizu qualche problema software.
Le uniche differenze sono:
soc priopietario che come hai detto potrebbe essere un male.
Impermeabilità sony
Lettore impronte digitali meizu
Display più grande e con più risoluzione il meizu.
Un altra cosa, ho letto sui forum di molti che hanno avuto problemi con lo z3/c di non impermeabilità, la mia paura è che sapendo che è impermeabile qualche volta la userei, solo che non voglio ridchiare di buttare 450 euro. Per quanto riguarda il sony che si trova su questo sito: http://www.valuebasket.com/it_IT/So...r-Locked-(Green)/mainproduct/view/17038-AA-GR come fa ad essere verde? Sul sito della sony non fa vedere il verde. Perchè sempre in quel sito la garanzia è di un anno? Per legge italiana non dovrebbero essere due, uno del venditore e uno del produttore?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Apparte il fatto del soc proprietario, sai come si comporta rispetto al sony? Perchè dalle recensioni non si riesce a capire, dicono che entrambi sono ottimi, sony praticamente nessun problema, meizu qualche problema software.
Le uniche differenze sono:
soc priopietario che come hai detto potrebbe essere un male.
Impermeabilità sony
Lettore impronte digitali meizu
Display più grande e con più risoluzione il meizu.
Un altra cosa, ho letto sui forum di molti che hanno avuto problemi con lo z3/c di non impermeabilità, la mia paura è che sapendo che è impermeabile qualche volta la userei, solo che non voglio ridchiare di buttare 450 euro. Per quanto riguarda il sony che si trova su questo sito: http://www.valuebasket.com/it_IT/So...r-Locked-(Green)/mainproduct/view/17038-AA-GR come fa ad essere verde? Sul sito della sony non fa vedere il verde. Perchè sempre in quel sito la garanzia è di un anno? Per legge italiana non dovrebbero essere due, uno del venditore e uno del produttore?

Meizu ha una grande community dietro quindi probabilmente erano dei bug che sono stati colmati.
La scelta tra i due è difficile , vedi tu quello che ti piace di più tra i due.
Il fatto dell'impermeabilità è strano , visto che essendoci delle certificazioni a monte questo non dovrebbe accadere ,forse un lotto difettoso, non so; esiste anche verde ;).
La garanzia è di un anno per chi acquista con p.iva , anche secondo le leggi europee la garanzia è di 2 anni
Garanzie: riparazioni, sostituzioni, rimborsi
Contatta il venditore , non conosco lo Store quindi non ti so dire il perché. ..
 
Meizu ha una grande community dietro quindi probabilmente erano dei bug che sono stati colmati.
La scelta tra i due è difficile , vedi tu quello che ti piace di più tra i due.
Il fatto dell'impermeabilità è strano , visto che essendoci delle certificazioni a monte questo non dovrebbe accadere ,forse un lotto difettoso, non so; esiste anche verde ;).
La garanzia è di un anno per chi acquista con p.iva , anche secondo le leggi europee la garanzia è di 2 anni
Garanzie: riparazioni, sostituzioni, rimborsi
Contatta il venditore , non conosco lo Store quindi non ti so dire il perché. ..
Ho visto che meizu ha una bella comunità dietro,gli update sembrano che li rilasciano settimanalmente, per avere il massimo conviene fare il root. che siti specializzati in telefoni mi consigli di dare un occhiata?
Sempre non mi convince molto l'impermeabilità, so che ci sono dei test per capire più o meno come si comporterà, sapendo che è impermeabile non mi farei problemi a immergerlo in acqua, cosa che con l'altro non farei mai, non so se mi spiego del mio dubbio. Se esiste anche verde perchè non viene indicato sul sito sony italia? Sono andato su quello internazionale e c'è. Cosa cambia che sempre su quel sito vendono telefoni sbloccati e bloccati? Ho notato che dalle foto il z3 verde sarebbe argento-verde.
Per i bug hai ragione te infatti di recensioni ho trovato solo di quando era appena uscito o prima.
Contatterò il negozio e sentirò. Non vorrei fare un acquisto che dopo poco non mi piace più.
lato software il meizu è a posto, sui forum dicono che è a posto, penso di prendere il meizu a sto punto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho deciso di prendere il meizu, (spero di non cambiare) dovrei prenderlo fra un paio di giorni. Qualcuno ha acquistato da grossoshop? (Magari ditemi come ci siete trovati in PM.)
Una cosa sul mio è alta mentre gioco la temperatura di 45 della batteria?
 
Ho deciso di prendere il meizu, (spero di non cambiare) dovrei prenderlo fra un paio di giorni. Qualcuno ha acquistato da grossoshop? (Magari ditemi come ci siete trovati in PM.)
Una cosa sul mio è alta mentre gioco la temperatura di 45 della batteria?

No va bene... con sto caldo...


Lo shop so che va bene... ma verifica se è spedito da europa o da cina. Se da Europa sei a posto. Se da Cina o extra europa c'è il rischio che il pacco venga fermato alla dogana... e se grosso ha dichiarato un valore del pacco sotto la soglia di tassazione... potrebbero contattarti per chiederti il pagamento dei dazi doganali per sbloccare la consegna... Grosso promette il rimborso di quei costi ma non saprei la procedura...

Mi scoccerebbe che il mio pacco venisse aperto e ravanato dalla dogana... grosso per contenere i costi dell'import in genere mette valori apposta bassi... ma quelli bassi sono in genere quelli che più facilmente vengono verificati...


Sui forum c'è gente a cui è andata bene... e gente che ha dovuto pagare la dogana... quindi fatti due conti sul prezzo finito. Magari conviene prenderlo direttamente dal sito Meizu... anche se costa un pelo di più... Putroppo sono valutazione che devi fare tu...

- - - Updated - - -

Ah... per l'impermeabilità farlocca... bhè... c'è scritto che è testato per reggere 20 minuti ad una profondità massima di 1,5m... se poi pensi che tanto puoi farci anche altro... ovvio che ci entra acqua... e visto che nessuno vuole mai passare per fesso (quando fessi si è davvero) allora la colpa è della sony e del fatto che non è impermeabile...


Vedi che nella discussione si diceva che poteva anche essere immerso in acqua di mare... quando nelle specifiche viene detto che è meglio di no!
Liberi di fare ciò che si vuole... ma se si fa casino e danni... almeno che ci si assuma le proprie responsabilità invece di scaricare la colpa ai produttori.
 
No va bene... con sto caldo...


Lo shop so che va bene... ma verifica se è spedito da europa o da cina. Se da Europa sei a posto. Se da Cina o extra europa c'è il rischio che il pacco venga fermato alla dogana... e se grosso ha dichiarato un valore del pacco sotto la soglia di tassazione... potrebbero contattarti per chiederti il pagamento dei dazi doganali per sbloccare la consegna... Grosso promette il rimborso di quei costi ma non saprei la procedura...

Mi scoccerebbe che il mio pacco venisse aperto e ravanato dalla dogana... grosso per contenere i costi dell'import in genere mette valori apposta bassi... ma quelli bassi sono in genere quelli che più facilmente vengono verificati...


Sui forum c'è gente a cui è andata bene... e gente che ha dovuto pagare la dogana... quindi fatti due conti sul prezzo finito. Magari conviene prenderlo direttamente dal sito Meizu... anche se costa un pelo di più... Putroppo sono valutazione che devi fare tu...

- - - Updated - - -

Ah... per l'impermeabilità farlocca... bhè... c'è scritto che è testato per reggere 20 minuti ad una profondità massima di 1,5m... se poi pensi che tanto puoi farci anche altro... ovvio che ci entra acqua... e visto che nessuno vuole mai passare per fesso (quando fessi si è davvero) allora la colpa è della sony e del fatto che non è impermeabile...


Vedi che nella discussione si diceva che poteva anche essere immerso in acqua di mare... quando nelle specifiche viene detto che è meglio di no!
Liberi di fare ciò che si vuole... ma se si fa casino e danni... almeno che ci si assuma le proprie responsabilità invece di scaricare la colpa ai produttori.
Da quello che ho capito i telefoni provenienti dalla Cina, se devi pagare la dogana é già tutto incluso quando fai l'ordine. Per l'impermeabilità s'intende dire che entra acqua lo stesso, o dal retro, o dagli sportellino chiusi ecc.... Non mi sembra una bella cosa, telefoni nuovo provi a immergersi in acqua e entra... Dai forum si capisce che non sempre te lo riparano. Il meizu sul sito ufficiale costa 510 euro contro i 390 dello shop(non so le spese di spedizione).
 
Da quello che ho capito i telefoni provenienti dalla Cina, se devi pagare la dogana é già tutto incluso quando fai l'ordine. Per l'impermeabilità s'intende dire che entra acqua lo stesso, o dal retro, o dagli sportellino chiusi ecc.... Non mi sembra una bella cosa, telefoni nuovo provi a immergersi in acqua e entra... Dai forum si capisce che non sempre te lo riparano. Il meizu sul sito ufficiale costa 510 euro contro i 390 dello shop(non so le spese di spedizione).

Non so se ora è cambiato... ma prima il rischio della dogana c'era... avevo letto molti forum di gente che compra cellulari cinesi e spesso leggevo di questo rischio.

Per l'impermeabilità... bhè non sono oggetti fatti per farti il bagno e fare riprese sub... se ti cadono in una pozzanghera... o si sporcano... li puoi sciaquare e asciugare senza problemi.
Per rendere impermeabile mettono delle membrane nei punti strategici delle capsule auricolari, degli speaker e dei vari sportellini. Per esempio il mio S5 ha la guarnizione dietro che blocca l'acqua che dovesse entrare dalle fessure della scocca... ha uno sportellino che copre i contatti della porta USB e ha delle membrane interne... insomma io l'ho lavato sotto acqua corrente, insaponato e risciacquato senza problemi... magari un S6 o un G3 non lo avrei mai fatto... Sicuramente se cade un S5 e un G3 in una vaschetta d'acqua accidentalemente... un S5 si salva sicuro... un G3 non si sa... dipende da quanto ci sta a mollo e dall'acqua che entra...

Forse ripeto quanto scritto prima... l'impermeabilità non è una caratteristica da sfruttare a proprio piacimento... ma solo un modo per avere maggiore protezione per il proprio cellulare da incidenti...
 
Non so se ora è cambiato... ma prima il rischio della dogana c'era... avevo letto molti forum di gente che compra cellulari cinesi e spesso leggevo di questo rischio.

Per l'impermeabilità... bhè non sono oggetti fatti per farti il bagno e fare riprese sub... se ti cadono in una pozzanghera... o si sporcano... li puoi sciaquare e asciugare senza problemi.
Per rendere impermeabile mettono delle membrane nei punti strategici delle capsule auricolari, degli speaker e dei vari sportellini. Per esempio il mio S5 ha la guarnizione dietro che blocca l'acqua che dovesse entrare dalle fessure della scocca... ha uno sportellino che copre i contatti della porta USB e ha delle membrane interne... insomma io l'ho lavato sotto acqua corrente, insaponato e risciacquato senza problemi... magari un S6 o un G3 non lo avrei mai fatto... Sicuramente se cade un S5 e un G3 in una vaschetta d'acqua accidentalemente... un S5 si salva sicuro... un G3 non si sa... dipende da quanto ci sta a mollo e dall'acqua che entra...

Forse ripeto quanto scritto prima... l'impermeabilità non è una caratteristica da sfruttare a proprio piacimento... ma solo un modo per avere maggiore protezione per il proprio cellulare da incidenti...
Adesso mi informo bene sulla dogana. La certificazione IP 68 non è solo da cadute accidentali o per poco tempo, ma rende una cosa subacquea, quindi col Sony lo dovresti immergere Volontariamente in acqua e non succederti nulla, l'5 è IP 67.
 
Adesso mi informo bene sulla dogana. La certificazione IP 68 non è solo da cadute accidentali o per poco tempo, ma rende una cosa subacquea, quindi col Sony lo dovresti immergere Volontariamente in acqua e non succederti nulla, l'5 è IP 67.

Scritto su sito Sony Z3:

*Xperia Z3 è impermeabile e protetto dall’ingresso di polvere a condizione che vengano seguite alcune semplici istruzioni: tutti gli sportelli devono essere saldamente chiusi; il telefono non può essere immerso a una profondità superiore a 1,5 m e per più di 30 minuti; deve trattarsi inoltre di acqua dolce. L’uso occasionale in piscine a base di cloro è consentito a condizione che il dispositivo venga risciacquato sotto acqua corrente subito dopo. Il dispositivo non può essere immerso in acqua marina o in vasche di acqua salata. Ogni abuso o uso improprio del dispositivo annullerà la garanzia Il telefono ha ottenuto una classificazione Ingress Protection pari a IP65 e IP68.

Il numero 6 fa riferimento a:
IP6– : scocca totalmente protetta contro la polvere (o un filo particolarmente sottile).

Mentre gli altri due a:
IP5 : scocca protetta contro i getti d’acqua diretti;
IP8 : scocca protetta contro l’immersione continua (o sommersione, in questo caso si parla di dispositivi “subacquei”).


Quindi ci saranno parti che sono certificate 5 e altre certificate 8... sicuramento 8 per il body... mentre il 5 per gli speaker e altre parti dove per forza devono essere esposte all'esterno... come fai a fare un oggetto perfettamente impermeabile e a fare uscire ed entrare il suono?


Spero di aver chiarito... morale... se ti cade in acqua accidentalmente va bene... lo tiri fuori e via... se lo vuoi lavare... lo fai senza problemi... ma se vuoi fare fotografie sub in acqua dolce... eviterei... e l'acqua di mare proprio non la prenderei nemmeno in considerazione.
 
Come da certificazione é considerato subacqueo, dopo quello che dici te non saperi dire, sará giusto. Io resto dell'idea che se la Sony dice che è impermeabile, io lo considero usabile anche sott'acqua. Su you tube o sui forum si sente di gente che col prima xperia z che é IP 67 che lo hanno immerso in mare per fare riprese e non hanno avuto problemi.
 
Come da certificazione é considerato subacqueo, dopo quello che dici te non saperi dire, sará giusto. Io resto dell'idea che se la Sony dice che è impermeabile, io lo considero usabile anche sott'acqua. Su you tube o sui forum si sente di gente che col prima xperia z che é IP 67 che lo hanno immerso in mare per fare riprese e non hanno avuto problemi.

Su internet c'è gente che dice tante scemenze e che si inventa apposta fake per solo divertimenti nel vedere altri rosicare o per identificare creduloni da prenedre in giro...

Io mi fido di quello che dice Sony sul sito... se poi tu lo intendi a modo tuo l'impermeabilità e ci vadi a fare le foto sott'acqua... se si scassa e lo porti da Sony... Sony ti dice: "Eh ma io ti avevo avvisato di non andar oltre 1,5m e per non più di 30 minuti!" e ti becchi un bel picche... il cellulare lo puoi usare come fermacarte!

Poi hai voglia a chiedere su internet pareri eccetera... fa fede quello che dice e che rileva Sony... Poi ovvio che può andarti bene... ma mi fido comunque solo di quello che trovo scritto.
 
Infatti sony dice che è un telefono subacqueo (entro certi limiti), quindi se tu segui tutte le istruzioni e lo immergi a 1 metro di profondità per 10 minuti puoi farci tutte le foto video che vuoi. Poi se magari l'acqua non entra dagli sportellini, ma dal retro di certo non è colpa tua. Io come impermeabilità intendo quello che dice Sony.
 
Sicuramente alla Sony faranno analisi sui ppm di umidità che trovano nel cellulare se lo porti in assistenza dopo un bagnetto. Se c`è un difetto e ti entra acqua vai in assistenza e gli dici "avevo tutti gli sportelletti chiusi, mi è ci s`è versato un bicchiere d`acqua e il microfono non funziona più". Di certo non gli dico "ero in barca al mare e volevo fare i video agli squali, sono stato sotto solo 2 h a 25 mt".

https://www.youtube.com/watch?v=jDcqvmK6hm8


ifnOvaSl.jpg
 
Ultima modifica:
Ahahah, poi grazie al filtro che ci dovrebbe essere nello slot della SIM capiscono più o meno da dove entra acqua.
 
Sicuramente alla Sony faranno analisi sui ppm di umidità che trovano nel cellulare se lo porti in assistenza dopo un bagnetto. Se c`è un difetto e ti entra acqua vai in assistenza e gli dici "avevo tutti gli sportelletti chiusi, mi è ci s`è versato un bicchiere d`acqua e il microfono non funziona più". Di certo non gli dico "ero in barca al mare e volevo fare i video agli squali, sono stato sotto solo 2 h a 25 mt".

https://www.youtube.com/watch?v=jDcqvmK6hm8
secondo me gli basta guardare un paio di adesivi che si colorano se entrano in contatto con liquidi, poi se ne accorgono loro se sei andato in mare o no ....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top