Sistema a liquido con tripla peltier!

Pubblicità
Bene bene..... allora forse se hanno raccordi da 1/2 pollice saranno studiati per portate + alte...... newget 1700??? ma è ancora da vedere......

legenda:

Tubi: neri, rossi, verdi, marroni, insomma le linee...... :D
Y: i quadrati viola
Vaschetta: azzurrina
Wb: azzurro tendente al viola...... :D
Pompe: rosse
Rad: marroni
Raccordi passaparete: blu
ventole: gialle

piu o meno così....

ci sono 2 pompe newget 1200 (le 1700 se hai intenzione di fare la waterstation lontana dal case e i wb permettono portate alte) per l'alimentazione dei wb e una newget 1200 per i 2 rad extreme2. la vaschetta è fatta in modo che parte dell'acqua in uscita dai wb venga succiata dalla pompa del rad e quella in uscita dai rad va alle pompe dei wb.
ma non è forzato, è solo una vicinanza dei raccordi, inoltre la paratia a metà è attaccata da solo un lato(quello in alto), dagli altri 3 c'è un po di spazio, circa 2cm....

per il raffreddamento i rad montano dele ventole da 12 di megia potenza, per le 3 pompe bastano 3 ventole da 8 downvoltate.....
 
Generale Andrea ha detto:
Non male carloccio!!!! ti chiedo 2 cose: primo lo schema in paint di come viene specificando nomi diametri ecc; secondo se hai msn che cosi si parla meglio!

adesso ho solo icq, mettilo che ne parliamo ce n'è da fare......
 
santa madonna non ci ho cpaito niente con quel disegno, avevo capito di più senza il disegno :D
 
cmq carloccio una cosa, ma non è meglio anche per me mandare l'acqua che arriva dal rad direttamente al WB? invece come mi hai consigliato tu inizialmente l'acqua riscaldata proveniente dal WB si mischia con quella del rad fredda. una cosa poi, dalla pompa e dal raccordo ad Y un ramo va verso il WB cpu invece l'altro verso quello che chipset?
 
Tix666 ha detto:
Appunto....me sembrava...:rolleyes::lol::lol::lol:

carloccio, a quando qualcosa di + tecnico per gli schemi? :D
dopo 5 minuti che mi sono scritto su un foglio a cosa corrispondevano le varie cose ho capito :D cmq non sarebbe meglio mettere la legenda sul disegno? :D
 
@ ludus
tu devi fare un parallelo....sul ramo principale metti il dino, sull'altro il rad...:D
i due ritorni torneranno in vasca....:D
 
Aspettato ora aggiungo delle freccine.....

cmq il rad se lo metti in serie con i wb ne limita molto la portata, va bene se fai solo tipo wb cpu e rad in serie e basta, gia con una y non puoi usare il rad, è come se avessi solo una pompa da 200l/h.....

cmq l'acqua che esce dai wb normali è solo di qualche decimo di grado + calda di quela che entra, poi se si unsa un pelt si scalda di + ma è tanto se arriva a 1 grado in +..... poi se i wb hanno portate alte il deltaT tra acqua in entrata e in uscita diminuisce ancora......
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top