Sicurezza e privacy su Windows Vista

Pubblicità
Se leggi quello che ha detto... Potrebbe cambiarlo chissà quando.
Ora farlo morire arrancando su questo PC vecchio con vista e company lo avrei sulla coscienza... Meglio un portatile un po' più performante ed avere una certa piacevolezza nel suo utilizzo piuttosto che farlo penare giorno dopo giorno fino al momento della resurrezione sul. Nuovo PC
 
Aumentando la ram avrà un cambio pressochè inutile, data la cpu.

L'unico acquisto sensato è un ssd su cui potrà mettere windows 7 e riusarlo quando cambierà pc. E spenderebbe comunque metà del suo budget attuale.
 
Sono a 666mhz 333x2
Deve dire che cosa ha adesso per capire cosa serve.
Oggi ho fatto partire un acer 5720g.
Con 4gb di ddr2 ed un ssd da 120gb, cambiato pasta termica, messo 10 pro... Un missile
, naturalmente ha una 8400gs come gpu però office internet alla grande
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aumentando la ram avrà un cambio pressochè inutile, data la cpu.

L'unico acquisto sensato è un ssd su cui potrà mettere windows 7 e riusarlo quando cambierà pc. E spenderebbe comunque metà del suo budget attuale.
Da 2 a 4gb la vede ti assicuro la differenza... Certamente ci vuole ssd, ma le ddr2 da 2gb te le tirano dietro quindi se fa lui l'upgrade ne avanza
 
Deve dire che cosa ha adesso per capire cosa serve.
Oggi ho fatto partire un acer 5720g.
Con 4gb di ddr2 ed un ssd da 120gb, cambiato pasta termica, messo 10 pro... Un missile
, naturalmente ha una 8400gs come gpu però office internet alla grande
Io ho una 9300m GS con un t3200
Con un hdd e 3gb di RAM però ci tengo win 7 ed è abbastanza veloce
 
Io ho una 9300m GS con un t3200
Con un hdd e 3gb di RAM però ci tengo win 7 ed è abbastanza veloce
La prova l'ho avuta oggi su questo acer che consegno domani.
PC tenuto maniacalmente batteria ancora buona, sembra nuovo... Ssd, 2gb di ram ( ne aveva già 2), licenze di 10 e office 2016, totale ( escluso lavoro) 45€
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sempre se la mobo li supporta, 4gb.
Quasi tutti i portatili (99%) con chipset che gestisce le ddr2 supportano 4gn
 
Non so dirvi, ho mostrato una schermata con il programma che mi avevate suggerito. Non ho ancora capito che portatile sia.

Io mi trovo bene anche con 2gb, non devo fare niente di impegnativo e non compro quasi mai. Posso usare il vecchio Mac Snow Leopard.

Vista non è il peggior sistema che abbia mai visto, ma se ricordo bene il nome, Windows ME. Una schifezza totale, pieno di errori, inutilizzabile. Infatti, se non ricordo male, poi fecero Windows 2000 per "tapezzare" gli errori e non era malaccio come sistema. Ma poi poco dopo venne XP, e tutt'oggi lo vorrei usare :D. Ma va bene anche Vista e avrò più compatibilità.

Io sono dell'idea che dovrei tenere questo Portatile così com'è, ma di aggiungergli un antivirus leggero, un Firewall, un browser più sicuro (comodo dragon con l'estensione TOR?), dns comodo, uno o due antimalware, qualcuno su pennetta, modalità con diritti limitati, un programma per ridurre la luce dello schermo per la protezione degli occhi, cancellare la cronologia del browser quando lo chiudo in automatico e magari un estensione per salvare le passwords (mai usate).

Credo che per quello devo fare, sia più che sufficiente. Mi servirebbe uno strumento per analizzare le email e i suoi indirizzi.

Così non spendo nulla e quando avrò i soldi, mi comprerò un buon computer che mi durerà almeno 4 anni. Così il portatile lo userò per giocare offline ai vecchi giochi.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
è interessante questo pc (https://www.ebay.it/itm/Tower-PC-In...sh=item5234b228ca:g:w7UAAOSw6OletPzi&LH_BIN=1) che mi avete dato, ma credo che non avrà il monitor. Magari uno che non affatichi la vista.
 
Ultima modifica:
Sinceramente con Vista ti entrano i virus anche da pc spento.
Puoi usare quel sistema operativo sconnesso dalla rete se non vuoi prendere virus, non sprei come aiutarti.
La maggior parte degli av e programmi di oggi sono supportati da 7 in poi, quindi non voglio immaginare che versioni vecchie hai in quel pc. Che non ti proteggeranno mai del tutto.
 
Ah strano quella frequenza è bassissima

Non è strano, sto usando la modalità risparmio energetico per precauzione. Così da non dover fondere di nuovo uno degli attacchi universali del mio alimentatore ed evitare possibili rischi di surriscaldamento. è meglio andare lenti ed essere prudenti, ma poi quando tutto andrà meglio, lo metterò a bilanciato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top