Salve e buonasera a tutti voi, utenti del forum!
Premetto che sono un neofita nel mondo degli impianti HT, così come per quanto riguarda l'audio digitale e analogico, il loro funzionamento e le loro differenze, quindi qualsiasi correzione o intervento per rispondere ai miei quesiti sarà ben accetto!
Sono in possesso di un vecchio kit Home Theatre con lettore DVD (si tratta di uno di quegli impianti domestici comprensivi di lettore, diffusori e subwoofer che si vendevano un po' di anni fa) il cui modello è Panasonic SA-HT520; poiché si trova inutilizzato da diverso tempo, e, nonostante l'età, l'obsolescenza e tutte le limitazioni del caso, trovo che suoni piuttosto bene, ho pensato di allestirlo nella mia camera da letto per adibirlo all'ascolto di musica generica (prevalentemente attraverso Spotify e Amazon Music), e collegarlo alla TV per godermi di più qualche contenuto in streaming su piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video, DAZN e Now TV, che sono quelle che utilizzo maggiormente (e magari, ove possibile e se il mio impianto lo permette, sfruttare la codifica 5.1 per il surround).
Sul retro del lettore DVD sono presenti le porte AUX (L e R), VCR Audio IN, TV Audio IN, Line Out, Componenti Video Out e S-Video Out, oltre a quelle per l'antenna radio e la presa SCART per il collegamento alla TV. Collegando il mio smartphone alla porta AUX, l'audio esce effettivamente dai diffusori (e dal subwoofer), ma solo dai due frontali L ed R e solo in stereo a due canali, mentre gli altri diffusori rimangono muti. Anche collegando la TV mediante il cavo SCART, l'audio esce dai diffusori, ma non avendo fatto una prova di recente, non ricordo se a due canali o se invece vengono sfruttati tutti e cinque i diffusori. Nel caso io inserisca un CD o un DVD, invece, viene sfruttato correttamente il surround e suonano tutti i diffusori.
Ciò che vorrei sapere è se sia possibile, mediante l'AUX, un adattatore, un qualche dispositivo o altro cavo, collegare il lettore DVD allo smartphone e alla TV e sfruttare l'effetto surround dell'impianto (mi accontenterei anche di un audio a 3 canali, anche per motivi di spazio, trattandosi di una camera di dimensioni ridotte); inoltre, vorrei chiedervi come posso collegare il lettore alla TV senza utilizzare il preistorico cavo SCART, cosìcche l'audio della TV esca dai diffusori, in modo da ottenere un suono più ricco e corposo (se proprio non posso sfruttare il surround, mi andrebbe bene anche un semplicissimo audio stereo). Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà aiutarmi prendendo parte alla discussione, ogni vostro intervento sarà prezioso!
Premetto che sono un neofita nel mondo degli impianti HT, così come per quanto riguarda l'audio digitale e analogico, il loro funzionamento e le loro differenze, quindi qualsiasi correzione o intervento per rispondere ai miei quesiti sarà ben accetto!
Sono in possesso di un vecchio kit Home Theatre con lettore DVD (si tratta di uno di quegli impianti domestici comprensivi di lettore, diffusori e subwoofer che si vendevano un po' di anni fa) il cui modello è Panasonic SA-HT520; poiché si trova inutilizzato da diverso tempo, e, nonostante l'età, l'obsolescenza e tutte le limitazioni del caso, trovo che suoni piuttosto bene, ho pensato di allestirlo nella mia camera da letto per adibirlo all'ascolto di musica generica (prevalentemente attraverso Spotify e Amazon Music), e collegarlo alla TV per godermi di più qualche contenuto in streaming su piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video, DAZN e Now TV, che sono quelle che utilizzo maggiormente (e magari, ove possibile e se il mio impianto lo permette, sfruttare la codifica 5.1 per il surround).
Sul retro del lettore DVD sono presenti le porte AUX (L e R), VCR Audio IN, TV Audio IN, Line Out, Componenti Video Out e S-Video Out, oltre a quelle per l'antenna radio e la presa SCART per il collegamento alla TV. Collegando il mio smartphone alla porta AUX, l'audio esce effettivamente dai diffusori (e dal subwoofer), ma solo dai due frontali L ed R e solo in stereo a due canali, mentre gli altri diffusori rimangono muti. Anche collegando la TV mediante il cavo SCART, l'audio esce dai diffusori, ma non avendo fatto una prova di recente, non ricordo se a due canali o se invece vengono sfruttati tutti e cinque i diffusori. Nel caso io inserisca un CD o un DVD, invece, viene sfruttato correttamente il surround e suonano tutti i diffusori.
Ciò che vorrei sapere è se sia possibile, mediante l'AUX, un adattatore, un qualche dispositivo o altro cavo, collegare il lettore DVD allo smartphone e alla TV e sfruttare l'effetto surround dell'impianto (mi accontenterei anche di un audio a 3 canali, anche per motivi di spazio, trattandosi di una camera di dimensioni ridotte); inoltre, vorrei chiedervi come posso collegare il lettore alla TV senza utilizzare il preistorico cavo SCART, cosìcche l'audio della TV esca dai diffusori, in modo da ottenere un suono più ricco e corposo (se proprio non posso sfruttare il surround, mi andrebbe bene anche un semplicissimo audio stereo). Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà aiutarmi prendendo parte alla discussione, ogni vostro intervento sarà prezioso!