ti dirò... quando manco per un po' dal pc, se come dici tu non l'ho messo in sospensione, quando torno qualche disco è acceso ma la maggior parte (ho dentro 8 dischi) sono in stand by.
Lo so con certezza perchè magari apro un disco per accedere a qualche file e sento il rumore del disco che accende i meccanismi e il rumore delle testine che si riposizionano.
Comunque, si, anche secondo me la sospensione totale è la soluzione migliore anche se magari uno a volte ha attivo il p2p o sta scaricando un gioco da steam.
In quel caso i rimanenti dischi perchè non mandarli a nanna? Da quando ho impostato "1 ora" non ho più riscontrato rotture anomale.
Nota Bene: io ho disattivato l'indicizzazione forse anche per quello i miei dischi sono veramente spesso in stand-by