DOMANDA Aiuto acquisto SSD NVME + Hard Disk backup

Pubblicità

Filmmaker

Utente Attivo
Messaggi
903
Reazioni
249
Punteggio
75
Ciao forum! Domandona del sabato pomeriggio....
Avendo quasi esaurito lo spazio sul mio PC di lavoro, nonché le porte NVME, pensavo di espandere con un SSD NVME e un case USB-C da 20Gbps da utilizzare come storage esterno. Ho fatto un test avendo giá un case USB-C da 10Gbps e un SSD da 512GB e riesco tranquillamente a montare i miei video tramite USB senza alcun problema. Pensavo quindi di sfruttare questo sistema per avere un disco esterno veloce con cui editare direttamente senza stare a fare copia e incolla sugli NVME interni. Da qui le domande: quale SSD? e quale case NVME USB-C?
Avevo visto il Samsung 990 EVO PLUS da 2 TB che é in offerta su Amazon ora... com'é? Oppure un WD? Attualmente ho tutti Crucial P5 internamente ma non ne trovo piú su Amazon. Un valido sostituto?
Come case cosa mi consigliate? Qualcosa di affidabile anche se devo spendere qualcosa in piú...
Oltre questo, avrei bisogno di un hard disk meccanico da utilizzare per backup. Se ci fosse CMR più grande di 2TB andrebbe bene, altrimenti preferirei prendere anche più di uno e suddividere il backup ma vorrei l'affidabilitá. Grazie per i consigli che verranno
 
Samsung 990 EVO PLUS da 2 TB

Il Samsung 990 EVO Plus è ok ma è un DRAM less.
Detto ciò teoricamente non sarebbe la prima scelta da usarsi in usb ma ovviamente un ssd che scrive anche rallentato normalmente a 6000 MB/s riesce a supportarti con i 10Gbit/s (ca 1000 MB/s).

quale case NVME USB-C
Nella mia lista dei desideri... ora in offerta
ICY BOX IB-1817M-C31
Controller bilinguaggio sata/pcie https://www.realtek.com/Product/Index?id=4075&cate_id=786
Compatibile UASP (HMB attivo).
 
Il Samsung 990 EVO Plus è ok ma è un DRAM less.
Detto ciò teoricamente non sarebbe la prima scelta da usarsi in usb ma ovviamente un ssd che scrive anche rallentato normalmente a 6000 MB/s riesce a supportarti con i 10Gbit/s (ca 1000 MB/s).


Nella mia lista dei desideri... ora in offerta
ICY BOX IB-1817M-C31
Controller bilinguaggio sata/pcie https://www.realtek.com/Product/Index?id=4075&cate_id=786
Compatibile UASP (HMB attivo).
Ciao, questa docking dici?


Sembra davvero interessante, ma non mi è chiaro la clonazione da dove viene comandata.. forniscono un software, oppure è in grado di clonare in maniera autonoma? In ogni caso un bell'oggetto!
 
Ultima modifica:
Ciao forum! Domandona del sabato pomeriggio....
Avendo quasi esaurito lo spazio sul mio PC di lavoro, nonché le porte NVME, pensavo di espandere con un SSD NVME e un case USB-C da 20Gbps da utilizzare come storage esterno. Ho fatto un test avendo giá un case USB-C da 10Gbps e un SSD da 512GB e riesco tranquillamente a montare i miei video tramite USB senza alcun problema. Pensavo quindi di sfruttare questo sistema per avere un disco esterno veloce con cui editare direttamente senza stare a fare copia e incolla sugli NVME interni. Da qui le domande: quale SSD? e quale case NVME USB-C?
Avevo visto il Samsung 990 EVO PLUS da 2 TB che é in offerta su Amazon ora... com'é? Oppure un WD? Attualmente ho tutti Crucial P5 internamente ma non ne trovo piú su Amazon. Un valido sostituto?
Come case cosa mi consigliate? Qualcosa di affidabile anche se devo spendere qualcosa in piú...
Oltre questo, avrei bisogno di un hard disk meccanico da utilizzare per backup. Se ci fosse CMR più grande di 2TB andrebbe bene, altrimenti preferirei prendere anche più di uno e suddividere il backup ma vorrei l'affidabilitá. Grazie per i consigli che verranno
non è ora di farti un NAS su rete a 10Gb? se usi davinci puoi farti direttamente un server di lavoro su cui rendirizzare
 
Il Samsung 990 EVO Plus è ok ma è un DRAM less.
Detto ciò teoricamente non sarebbe la prima scelta da usarsi in usb ma ovviamente un ssd che scrive anche rallentato normalmente a 6000 MB/s riesce a supportarti con i 10Gbit/s (ca 1000 MB/s).


Nella mia lista dei desideri... ora in offerta
ICY BOX IB-1817M-C31
Controller bilinguaggio sata/pcie https://www.realtek.com/Product/Index?id=4075&cate_id=786
Compatibile UASP (HMB attivo).
Ok quindi escludo il Samsung. Dovendoci lavorare preferisco unità con DRAM.
L'ICYBOX lo avevo visto anche io ma Amazon lo riporta come 10Gb. In realtà sarebbero più che sufficienti perché se non sbaglio i calcoli, anche utilizzando 4 flussi video da 200Mbit contemporaneamente sarei abbondantemente dentro.
Quale SSD mi consigli?

Aggiungo: l'utilizzo prevalente sarebbe il multi camera con DaVinci Resolve Studio. In genere 3 camere, quindi tre flussi video e un flusso audio separato. Per carichi più gravosi, come l'ultimo concerto che ho girato con ,,9 camere e 6 canali audio, l'editing lo faccio dall'NVME interno.
 
Ultima modifica:
non è ora di farti un NAS su rete a 10Gb? se usi davinci puoi farti direttamente un server di lavoro su cui rendirizzare
Avevo pensato anche a quello ma i costi sono proibitivi per ora. Ho bisogno soltanto di un paio di tera aggiuntivi su cui poter lavorare, che vengono liberati a fine lavoro. Un hard disk meccanico per avere backup dei lavori in corso che anch'esso viene liberato al termine. Ho già un NAS sinology ma lo uso per altro e dovrei cambiare la rete.
 
Avevo pensato anche a quello ma i costi sono proibitivi per ora. Ho bisogno soltanto di un paio di tera aggiuntivi su cui poter lavorare, che vengono liberati a fine lavoro. Un hard disk meccanico per avere backup dei lavori in corso che anch'esso viene liberato al termine. Ho già un NAS sinology ma lo uso per altro e dovrei cambiare la rete.
basta un pc da dedicare al rendering, anche con un i5 di 14° gen, tanto se hai la versione studio di davinci, fa quasi tutto la gpu, devi solo investire su di lei e per la rete, prendi 2 schede ethernet per entrambi i pc, se vuoi approfondire cerca sul tubo "davinci resolve project server", credo che ora si chiami collaboration
Se ne vuoi uno con DRAM vai di Kingston KC3000.
c'è in offerta + coupon l'hynix P41
 
Ultima modifica:
basta un pc da dedicare al rendering, anche con un i5 di 14° gen, tanto se hai la versione studio di davinci, fa quasi tutto la gpu, devi solo investire su di lei e per la rete, prendi 2 schede ethernet per entrambi i pc, se vuoi approfondire cerca sul tubo "davinci resolve project server", credo che ora si chiami collaboration

c'è in offerta + coupon l'hynix P41
Ok per il P41 accoppiato all'ICYBOX.
Per il backup invece? Hard disk meccanico affidabile?
 
Cioè permette di avere l’HMB anche su USB?
Non automaticamente.
La funzionalità HMB è gestita dal controller NVMe, quindi il bridge che fà passare la comunicazione HMB permette di usarlo.
La funzione UASP migliora le prestazioni trasferendo comandi SCSI tramite usb, ma di per sé non garantisce che un ssd nvme dramless possa usare l'HMB.
L'HMB richiede che il bridge usb inoltri integralmente i comandi inclusa la negoziazione per l'allocazione della memoria host.
Il bridge deve essere progettato per passare correttamente i comandi.
JMS583 è compatibile, scritto proprio sulla scheda tecnica.
Il RTL9210B-CG non è dichiarato ma ho trovato un thread che ne parlavano. Domani che ho più tempo lo recupero.

Ciao, questa docking dici?


Sembra davvero interessante, ma non mi è chiaro la clonazione da dove viene comandata.. forniscono un software, oppure è in grado di clonare in maniera autonoma? In ogni caso un bell'oggetto!
Anche quella ho visto in offerta ma non mi serve una docking station.
Sinceramente per il metodo di clonazione sarei curioso come te. Non ho idea di come funzioni la clonazione "hardware".

Quale SSD mi consigli?
Preferirei personalmente sempre il Kingston KC300 al SK Hynix P41
 
Non automaticamente.
La funzionalità HMB è gestita dal controller NVMe, quindi il bridge che fà passare la comunicazione HMB permette di usarlo.
La funzione UASP migliora le prestazioni trasferendo comandi SCSI tramite usb, ma di per sé non garantisce che un ssd nvme dramless possa usare l'HMB.
L'HMB richiede che il bridge usb inoltri integralmente i comandi inclusa la negoziazione per l'allocazione della memoria host.
Il bridge deve essere progettato per passare correttamente i comandi.
JMS583 è compatibile, scritto proprio sulla scheda tecnica.
Il RTL9210B-CG non è dichiarato ma ho trovato un thread che ne parlavano. Domani che ho più tempo lo recupero.


Anche quella ho visto in offerta ma non mi serve una docking station.
Sinceramente per il metodo di clonazione sarei curioso come te. Non ho idea di come funzioni la clonazione "hardware".


Preferirei personalmente sempre il Kingston KC300 al SK Hynix P41
Come SSD niente Samsung/crucial/wd?
 
Il WD sn850x mi pare di aver visto ieri un costo più o meno pari
Guarda quello. Comunque il Samsung 990 EVO Plus non te l'ho sconsigliato. Anche se è DRAMless lo farai lavorare ad 1/6 delle sue capacità.
Ok grazie. Un meccanico per il backup invece?

Un Wd Red Pro da 4 TB ? Ho letto che dovrebbe essere CMR
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top