sfortunato athlon x2 7750 be

Pubblicità
eheh ci ho tolto la speranza , ho riportato tutto a default tanto la cpu sempre una ciofeca è , spero che molto presto cambierò cpu !
 
eheh ci ho tolto la speranza , ho riportato tutto a default tanto la cpu sempre una ciofeca è , spero che molto presto cambierò cpu !

mi spiace davvero... comunque non è detto che per forza ogni cpu debba salire in OC... è una questione di "fortuna" o meglio della tolleranza del singolo chip...
comunque se non hai grosse esigenze non lo cambiare il processore. ;)
 
mi spiace davvero... comunque non è detto che per forza ogni cpu debba salire in OC... è una questione di "fortuna" o meglio della tolleranza del singolo chip...
comunque se non hai grosse esigenze non lo cambiare il processore. ;)
scusa hai ragione sul fatto che una cpu non deve salire per forza , ma questo essendo un black edition dovrebbe minimo andare a 3,2-3,3 invece niente ! :nunu: :(
 
scusa hai ragione sul fatto che una cpu non deve salire per forza , ma questo essendo un black edition dovrebbe minimo andare a 3,2-3,3 invece niente ! :nunu: :(

no... non è così... :D
black edition è solo una versione con molti sbloccato completamente (UP e DOWN), ma questo non significa che ti assicura per forza un certo margine di overclockabilità ;) quello dipende da come è stato prodotto il singolo integrato (die), che può essere più o meno tollerante alla variazione della frequenza di funzionamento. ;)

Ci sono un sacco di processori della serie Athlon 64 X2 che salgono molto di più dei corrispettivi black edition. Basti pensare al 6400+ BE che non saliva stabile neanche di 200 Mhz (aumentando il vcore)...
 
si hai ragione perfettamente...
comunque sto pensando che potrebbe essere anche la scheda madre che non è molto stabile quindi visto che tu la tieni uguale alla mia volevo chiederti se potrebbe essere la mobo che non garantisce l'oc o è semplicemente la cpu ??
grazie
 
si hai ragione perfettamente...
comunque sto pensando che potrebbe essere anche la scheda madre che non è molto stabile quindi visto che tu la tieni uguale alla mia volevo chiederti se potrebbe essere la mobo che non garantisce l'oc o è semplicemente la cpu ??
grazie

Come ho detto precedentemente non è la mobo a creare instabilità, visto che ci ho overclockato (di molto) assai bene un quad il quale assorbe molta più energia di un dual, e non fa una piega, ovviamente con i voltaggi opportuni.

Sicuramente è la cpu che non garantisce un buon margine di overclock.
In questi casi si alza il vcore e si ottengono lo stesso degli ottimi risultati; ti consiglio comunque di cambiarlo il dissy, 1 perchè non sono affatto soldi sprecati e lo potrai riutilizzare con qualsiasi processore AM2+ e AM3 in futuro, se vorrai cambiare, 2 perchè ti permette di salire di molto alzando il vcore senza raggiungere minimamente temperature preoccupanti.

Quindi il mio consiglio è di acquistare un dissy da 20 euro e cominciare ad aumentare il vcore; vedrai che avrai ottimi risultati e come ho detto prima, il dissy lo potrai sempre riutilizzare su nuove piattaforme AMD. ;)
 
ho aumentato il vcore pure al massimo ma niente , sarà proprio la cpu , comunque scusa le troppe domande ma te ne volevo fare altre. Possiedo un alimentatore che non vale quasi niente , pagato pochi euro ( non ricordo ) , non è nemmeno di marca , potrebbe essere lui la causa ??
 
ho aumentato il vcore pure al massimo ma niente , sarà proprio la cpu , comunque scusa le troppe domande ma te ne volevo fare altre. Possiedo un alimentatore che non vale quasi niente , pagato pochi euro ( non ricordo ) , non è nemmeno di marca , potrebbe essere lui la causa ??

Allora, porta il procio a 3.00GHz, lancia orthos (priorità max) o prime95 e controlla con Everest se la linea +12V rimane stabile e non scende sotto gli 11,8V sotto sforzo. Fammi sapere, così lo sgamiamo subito se è l'alimentatore la causa. ;)
 
scusa ma qual'è la sezione per vedere l'alimentatore :cav: :)

Apri Everest, clicca su Computer e poi su Sensore, e controlla in Valori Voltaggio (in fondo alla pagina) il valore della +12V quando sei sotto sforzo con Prime95 a 3.00Ghz, non dovrebbe mai scendere sotto gli 11,8v massimo 11,7v ;)
 
ok ok sono riuscito a trovare la sezione , ho lanciato orthos a priorità 10 e mi si è piantato everest , comunque sn riscuito a vedere che stava sotto gli 11.80 mi pare 11,79 o 11,78 comunque è crashato il pc , nemmeno a 3000 è stabile , eppure ho alzato il vcore . Penso che a questo punto sia l'alimentatore ??
 
ok ok sono riuscito a trovare la sezione , ho lanciato orthos a priorità 10 e mi si è piantato everest , comunque sn riscuito a vedere che stava sotto gli 11.80 mi pare 11,79 o 11,78 comunque è crashato il pc , nemmeno a 3000 è stabile , eppure ho alzato il vcore . Penso che a questo punto sia l'alimentatore ??

no non credo sia l'alimentatore... non sono voltaggi preoccupanti.
se puoi fai una prova con un altro ali, se trovi qualcuno disposto a prestartelo, sarebbe magnifico se riuscissi a provare anche un altro procio, tanto per farti un'idea di cosa andrebbe cambiato assolutamente nel tuo pc. :ok:
 
purtroppo non ho nessun amico che potrebbe prestarmelo comunque grazie mille per l'interessamento meglio lasciar stare tutto a default :(
grazie ancora !
 
purtroppo non ho nessun amico che potrebbe prestarmelo comunque grazie mille per l'interessamento meglio lasciar stare tutto a default :(
grazie ancora !

ho capito, dai comunque non disperarti, che se non hai esigenze particolari tipo video encoding o comunque applicazioni multi-thread, il processore se la cava egregiamente in ogni altra situazione anche a default. ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top